Quante volte prendendo tra le mani una confezione di un prodotto di una qualunque marca ci si è soffermati a pensare a chi ha coltivato la materia prima, che sia verdura, vino o quant'altro. A [...]
Piadina farcita con formaggio, prosciutto e rucola . Dopo avere preparato le piadine, tagliatele a metà, oppure in 4 parti, e scegliete le farciture che preferite: La ricetta della [...]
Tra tutte le preparazioni adatte all'aperitivo le girelle di pasta sfoglia salate rappresentano una di quelle più semplici e versatili da realizzare. Una volta in tavola catturano subito [...]
Non si è ancora spento l'eco delle problema della carni trasformate iscritte tra gli alimenti cancerogeni, il dilemma sembra che si sia condannati a scegliere tra salute e piacere del gusto, [...]
V come vino. V come Verdicchio. V come Vernaccia. Quando cuore e passione per il proprio lavoro vanno di pari passo, prendono vita serate in cui i protagonisti sono vini dall'indubbio fascino, [...]
A cena con i piatti tradizionali delle 8 regioni gastronomiche della Cina. In collaborazione con Fondazione Italia Cina 8 cene culturali, ciascuna corrispondente alle 8 aree gastronomiche in cui [...]
Sabato pizza……..questa volta pizza al salamino di cinghiale, con farina semintegrale tipo 1 ai cereali e un pugnetto di semola per dare maggior croccantezza. I miei esperimenti [...]
Il salame di cioccolato è un dolce tipico della nostra penisola ed in ogni Regione ne troviamo una variante diversa. Dolce molto semplice da realizzare che prende il nome dalla sua forma [...]
......praticamente quel che resta del bollito di ieri!!!!!Questa ricetta è davvero una ricetta di recupero.Pare strano, ma è esattamente così.Avendo la mattinata sufficientemente libera e [...]
Bologna la dotta, la rossa, ma soprattutto la grassa! Ma guai a farglielo notare, eh! Perché Bologna (e per metonimia il bolognese) l’è un bel po’ permalausa, e non molto avvezza alle [...]
In occasione di Halloween 2015 vi riportiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte dei tempi [...]
Mangiare è una faccenda pericolosa, come amo sempre ricordare. E periodicamente arrivano delle notizie che ce lo ricordano. Ormai lo sapete: lo IARC, l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul [...]
Tropo facile credere di sapere tutti sul riso, il cereale più coltivato al mondo e sfama la metà della popolazione del globo, sono centinaia le varietà coltivate.È un alimento rinfrescante e [...]
Ingredienti: 1 kg semola rimacinata di grano duro 600 gr acqua 6 gr lievito di birra secco 12 gr sale Carciofi stufati q.b. Salame q.b. Procedimento: In una ciotola impastiamo la semola [...]
Rimini città di mare e da amare, per antonomasia il posto più rilassante della riviera romagnola dove trascorrere le vacanze grazie allo spirito ospitale e positivo dei suoi cittadini. Ma, [...]
Lunedì scorso ho partecipato a un vento organizzato da Carlo Vischi, parte del ciclo #ItalianFoodAffair. Il focus dell’evento erano i prodotti del lodigiano. Guidata da Mauro Parazzi – [...]
Mi piacciono molto questi muffins salati perchéla farina di mais dona loro un ché di rusticoche li rende ancora più golosi.Provare per credere!Ingredienti per 10- 12 muffins in stampo [...]
Presentazione: La ciambella sorana, detta ciammèlla è un prodotto a base di farina di grano tenero tipico della città di Sora. Nasce da un’antica ricetta tramandata a voce che [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
Sciacquate il sorgo sotto l’acqua fredda per togliere eventuali impurità, dopodiché mettetelo in una bacinella a mollo nell’acqua fredda per due ore. Preparate un brodo vegetale. [...]
Scuola di Alta Salumeria Italiana forma i moderni salumieri! Tutto è pronto infatti per la partenza del Master semestrale, che inizierà il 2 novembre 2015 nei locali designati ubicati [...]
Sabato 7 novembre le strade di Castel San Giovanni schiuderanno ai visitatori tutta la calorosa accoglienza dell’appuntamento più gustoso dell’autunno: Cioccolandia.Stella polare per gli [...]
“San Zeno, Castagne, Bardolino & Monte Veronese” è la rassegna gastronomica che porta in tavola i sapori del monte Baldo, giunta alla diciottesima edizione: fino al 15 novembre a San [...]
I maritozzi sono una cosa legata ai miei ricordi di infanzia. Quando mi davano di merenda il maritozzo io ero felicissima e la prima cosa che facevo era dare una leccata allo zucchero in [...]