Polpettine di carne e ricotta al sugo. La ricetta è di una mia amica che realizza spesso un polpettone molto delicato, con macinato di maiale e ricotta. Io l’ho modificata aggiungendo [...]
Se mangiare è un atto agricolo, tutto ciò di cui ci nutriamo non è che la manifestazione esterna di una determinata volontà. C’è sempre una storia, con protagonisti diversi, che >> [...]
Il Salame piacentino Dop Il Principe prodotto dal Salumificio “La Rocca di Castell’Arquato è prodotto secondo le condizioni e ai requisiti stabiliti nel disciplinare di [...]
Ma voi, un mondo senza conflitti ve lo immaginate? Per conflitti, però, non intendo "la pace nel mondo". Quello lo lascio dire alle aspiranti Miss Italia. E non intendo nemmeno le [...]
Un centinaio di anni di storia legittima una tradizione come tale? Più precisamente, la cucina italoamericana può rivendicare una sua identità? E, soprattutto, essere sdoganata anche qui, [...]
Snello Rovagnati lancia la nuova linea di salumi magri e leggeri che potranno essere richiesti direttamente al proprio salumiere di fiducia Con Snello ROVAGNATI i “salumi benessere” [...]
Casa Vissani si propone, sin dalla sua fondazione, di essere il punto di riferimento per tutti i gourmet di passaggio in Umbria. Una maison di charme voluta dallo chef Gianfranco Vissani, alla [...]
C’è stato un tempo in cui la pizza al padellino, la cara, vecchia pizza di Torino, non se le filava più nessuno, e se tu, tristo figuro superato, ne volevi assaporare una dovevi andare a [...]
Chi popola il vostro frigorifero? Ogni settimana Ecocucina raccoglie i vostri spunti, e soprattutto i vostri zombi da frigo e vi propone ricette semplici per trasformali nella cena di stasera o [...]
Pasta e ‘nduja. Anzi, bucatini e ‘nduja. Insieme al parmigiano questo salame calabrese mi fa sentire italiano. Un grande esaltatore di sapore che con la pasta trova sempre la sua [...]
Dissapore non aveva una classifica delle pizzerie al taglio. Certo, si viveva anche senza, ma da oggi i lettori devoti alla ricerca compulsiva trovano pane, o meglio, rettangoli di pasta [...]
La parola “senza” in cucina suggerisce un’idea di privazione, piatti insipidi e di poca soddsfazione. Obiettivo di questo libro, farci cambiare idea e mostrarci come invece sia possibile [...]
Fave e pecorino. un concentrato di bontà [...]
Mi ha incuriosito questa cosa del salumificio da sempre a Trezzano, che non è esattamente un luogo rurale: anzi, ti fa venire in mente saldatori e fiamme ossidriche più che suini. E mi ha [...]
Un incontro fortuito tra amici che non si vedono da un po’ e inaspettato scatta l’invito a cena. Segue telefonata il giorno dopo per conferma data, ora e luogo, ovvero casa sua, [...]
Nel cuore delle Langhe, proprio in cima alla collina su cui sorge il borgo medievale di Guarene, l’omonimo castello domina tutta la vallata. Una vista mozzafiato che comprende tuo [...]
Capita di assaggiare un prodotto per la prima volta e quando mi piace e mi incuriosisce anche il packaging, la mia attenzione si estende alla storia dell’azienda o degli artigiani che lo [...]
GIRO D'ITALIA. All'altezza dell'ultimo Gran premio della montagna della tappa Palmanova-Cividale troverete chioschi, maxischermo, e possibilità di parcheggio per vivere una grande giornata. [...]
Un alimento italiano esportato su 5 è doc, ma due made in Italy su tre in commercio all’estero sono falsi. E ancora: le esportazioni agroalimentari griffate tricolore hanno raggiunto nel 2015 [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
Un restyling dell’immagine e una rivisitazione del naming per la linea di salumi libero servizio ROVAGNATI, brand leader nel mercato italiano nella vendita di salumi di qualità, rinnova [...]
La Provincia di Piacenza è l’unica in Italia a potersi vantare di avere un patrimonio così vario di prodotti tipici d’ eccellenza: sono infatti 3 le Dop ( Denominazioni di [...]
Con le guide ai migliori ristoranti di Parma degli chef Terry Giacomello e Marco Parizzi pensavate che a Cibus non si mangiasse? Sbagliato. Io ho assaggiato salami a forma di >> [...]