Lo conoscete il baby kiwi Nergi? io, fino a pochi giorni fa non l'avevo mai visto!E' un prodotto tutto nuovo commercializzato in Italia da Ortofruit Italia, che ha sede in Piemonte. A [...]
Buongiorno! Approfitto di settembre e degli ultimi tepori estivi per preparare ancora piatti vegetariani, velocissimi, leggeri e sfiziosi, come questa pasta che sono certa vi piacerà molto. [...]
Pasta con salmone fresco e peperoni gialli INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 150 g di pasta del formato preferito, 1 grosso trancio di salmone, 1 peperone giallo, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, [...]
Posso dire una cosa? Che figata! Ogni giorno ho al mio fianco due chef che adoro che mi raccontano un piatto e le loro tecniche di cottura. Ogni tanto scopro anche nuovi utilizzi di parti che [...]
Da quanto tempo non mi compravo una rivista femminile…saranno stati mesi, sicuramente. Quest’estate, complice il gran caldo e la poca, pochissima voglia di fare, ho ripreso la [...]
Il baccala’ è il protagonista assoluto di questa preparazione, in parte cotto in olio agliato e latte e poi frullato a crema, e in parte in croccanti dadini impanati e saltati in [...]
Ho accolto con entusiasmo la sfida che mi ha lanciato Consorcio. Si tratta di preparare quatto ricette, due con le acciughe e due con il tonno. Per ogni prodotto dovrò realizzare una ricetta [...]
Buon lunedì a tutti. Vi è mai capitato di svegliarvi un po' malinconici, con la lacrima facile per qualsiasi ragione, anche la più sciocca? Ecco, questa mattina sono messa così. Sarà il [...]
Busiate con pomodori Secchi, tonno fresco e finocchietto selvatico INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 350 g di pasta del formato busiate, 400 g di tonno fresco, 1 ciuffo di finocchietto [...]
Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 ricotta dura grattugiata g300 6 cipollottì una carota fave sgranate burro latte olio d'oliva sale pepe [...]
Un incrocio tra cucina italiana e orientale – una specie di pasticcio internazionale Un mix di sapori e ingredienti vari. Un pò di giappone (vermicelli), un pò di sud (quasi caponata). Non [...]
Buongiorno! il tempo non è un gran che.. grossi nuvoloni minacciano pioggia.. ma le temperature sono senz'altro più gradevoli.. :-dBuon fine settimana!!!!!!Vi avrò sicuramente stancato [...]
Un contorno semplice e saporito, con le verdure prima sbianchite in acqua bollente e poi saltate in padella, profumate con l’origano e accompagnate da croccante cialde di farina di mais. [...]
Hotel Carnaby, Viserba di Rimini . Rimini è il principale centro della Riviera romagnola, luogo di soggiorno estivo di fama internazionale. Rimini è anche una città di livello [...]
Oggi un piatto di pasta fatta in casa. Ravioli con un ripieno sorprendente: un concentrato di latte di bufala. Se volete, però, potete preparare il piatto anche usando panna e latte al [...]
Continua a fare caldo ma al mattino presto l'aria e bella frizzantina. Alle sei apro le finestre, faccio entrare l'aria fredda e intanto impasto e inforno; che bello farlo con queste [...]
Tra i Colli Orientali del Friuli è nato Orsone, il progetto della famiglia Bastianich. Uno spazio versatile, che mantiene la sua identità declinandosi in varie proposte: la Taverna, con [...]
Nel mese di agosto siamo stati in vacanza in Salento, come ormai facciamo da alcuni anni, ed abbiamo avuto occasione di partecipare alla presentazione di un evento che ha avuto luogo a [...]
Con tanti argomenti importanti ancora da trattare, non ci saremmo occupati di questa umile “erbaccia” spontanea che spunta all’improvviso ogni estate, perfino accanto ai portoni delle [...]
Su quale pianeta vive il popolo di Slowine? Questa la so: il popolo Slow vive sul remotissimo Pianeta Langhe, nella costellazione Piemonte, e da lì, di quando in quando, invia messaggi al [...]
La cucina asiatica sbarca in Italia già negli anni 80 portando innovazione ma tanto gusto in più, vengono usati nuovi sapori come zenzero e salsa di soia che di che se ne dica male basta saper [...]
Se dico "Fermo", voi a cosa pensate? Ad un verbo? Ad un'azione? Altro?..Tutto sbagliato, perché nel nostro caso si tratta di un capoluogo della provincia omonima nelle Marche [...]
Caldo poi freddo, pioggia e di nuovo 30°C e sole ... non è aprile, è questa fine di agosto, un po' pazza, ma che finalmente ci riconsente di gustare il frutto delle nostre fatiche in cucina. [...]
Le tagliatelle con ventricina e formaggio cremoso sono il piatto con cui ritorno a voi dopo un mesetto di vacanza. Beh, tutti abbiamo diritto alle vacanze e quest'anno devo dire che ci [...]