Gli involtini di tonno alla napoletana rappresentano una ricetta super gustosa appartenente alla cucina partenopea che non può non risultare apprezzata anche nel resto della penisola. Si tratta [...]
Buon lunedì! Tutto bene? Vi state godendo questo ponte? Beh, io vi voglio comunque fare compagnia, posso? Vi avevo già parlato QUI di Degustabox la food box a sorpresa con [...]
Tagliatelle ai funghi champignon, ricetta veloce L’idea nasce andando in cerca di qualcosa di veloce e semplice per il pranzo…..Direttamente dal supermercato alla pentola, funghi [...]
Ho preparato questa fresca e allegra zuppa per #MyWildThanksgiving, la cena che ho organizzato in collaborazione con Wild Turkey la scorsa settimana. Volevo creare una ricetta un po’ più [...]
Pasta con la 'nduja, tonno e olive è come dire piatto veloce e saporito.Ottimo per chi ama i sapori forti. La 'nduja è un insaccato tipico calabrese, nato nella zona di Spilinga e tuttora [...]
Sono dei paccheri conditi con un sugo semplice di pomodori pelati a cui sono stati aggiunti in seguito, giusto il tempo di farli insaporire, i gamberetti scottati ed il calamaro tagliato a [...]
Il Natale si avvicina e sto iniziando a pensare al menù di Natale. Per iniziare ho pensato a questo primo piatto , delle tagliatelline al tartufo condite con funghi e zucca in due consistenze : [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una pasta frolla friabile farcita con degli strati di morbido e delizioso ripieno di mele. Non è la solita torta di mele, e nemmeno la classica [...]
Pasticcio di Natale, scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione. Ingredienti: per 10 persone 400 grammi di ragù di polpa magra di maiale, 400 [...]
Chi è il massimo guru della cucina antispreco in Italia? Senza dubbio lui, Igles Corelli, oltre che chef anche volto televisivo e grande comunicatore. La sua cucina che affonda le radici nella [...]
La semplicità è spesso sinonimo di raffinatezza ed equilibrio, e io di questo ne sono convinta. Un primo piatto, un pasta, facile nella preparazione, leggera, realizzata con [...]
Con l’arrivo del primo freddo invernale, viene subito da pensare a un alimento di stagione a Dicembre che, oltre ad essere ricco di proprietà nutritive, è il simbolo delle serate trascorse [...]
RAW Fair a Londra della scorsa primavera è stata una delle mie più belle esperienze recenti (qui il post scritto pochi giorni dopo essere tornato). Una manifestazione coloratissima in cui [...]
La pasta con crema di zucca, mascarpone, porcini e prosciutto è nata come ricetta svuota frigo. Capita tante volte di avere un po' di una cosa, un po' di un'altra e non sapere come utilizzarle [...]
Ancora radicchio? Sì ancora radicchio e non sarà l’ultima ricetta! Oggi ravioli ricotta e radicchio tardivo conditi con guanciale e radicchio saltato in padella al profumo di [...]
Orecchiette con scarola e quartiroloIngredienti :500 g orecchiette fresche600 g indivia scarola1 peperoncino piccante100 g quartirolo1 spicchio d'agliobrodo granulare vegetale, mioolio, [...]
A pochi passi dal Duomo, nelle viuzze dove sorgono gli affollatissimi Cioccolati Italiani e Luini, ci sono due piccole vetrine dietro le quali si producono a vista noodle e ravioli di Singapore. [...]
A pochi passi dal Duomo, nelle viuzze dove sorgono gli affollatissimi Cioccolati Italiani e Luini, ci sono due piccole vetrine dietro le quali si producono a vista noodle e ravioli di Singapore. [...]
La fregula è una delle più antiche “paste” tipiche della Sardegna che prende forma bagnando con l’acqua la semola contenuta in recipiente di terracotta (la caratteristica [...]
Questo mese ce l'ho fatta! Nell'ultimo giorno utile sono riuscita a partecipare a "therecipe-tionist" di novembre! Negli ultimi tempi non avevo più preso parte a questo gioco che mi [...]
Ho una dipendenza! Il primo passo è ammettere di avere un problema! E io lo ammetto, ho una dipendenza da sarde (Sarda Sarda), si piccoli pesciolini azzurri, con squame traslucide e piccole [...]
Queste tagliatelle, preparate con solo uova, farina di ceci e un pizzico di bicarbonato per aiutare a impastare il tutto, sono molto nutrienti. Non solo non contengono glutine ma l’uso di [...]