La tavola calda siciliana è buonissima e molto versatile, dopo aver visto come fare l’impasto base, oggi vediamo insieme la ricetta di una specialità tra le più amate: le bombe [...]
Proveniente dalla tradizione siciliana, il cavolfiore affogato al vino bianco rappresenta una variante del classico con il vino rosso. Altrettanto sfizioso, il cavolfiore così preparato [...]
Il Capone al Forno è un secondo piatto di pesce semplice da preparare ma molto gustoso. La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli. Capone al Forno INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la preparazione: [...]
La tavola calda siciliana non ha bisogno di presentazioni, chi vive in Sicilia la può gustare quando vuole perché non c’è bar o panificio che non la venda a tutte le ore, poi che si [...]
A pochi chilometri da Palermo, un importante Polo Internazionale per le Scienze Astronomiche.Fra dibattiti, conferenze e visite guidate, una grande festa di inaugurazione all’insegna delle [...]
Patate, pomodori, olive, capperi, cipolle e origano. Ingredienti semplici, senza nulla di particolare in apparenza. Eppure, mettendoli insieme si ottiene un piatto dai profumi profondi, [...]
#Filiera sporca non è una semplice indagine sul caporalato. È anche questo, ma è soprattutto un’analisi approfondita di un settore dell’agricoltura italiana – gli agrumi, e in [...]
Come ogni anno il Gambero Rosso lascia trapelare, poco alla volta, l’elenco dei suoi vini trebicchierati (premiati con i Tre Bicchieri, per i residenti fuori dalla galassia). E come ogni [...]
Avete mai provato a mettervi nei panni di un turista straniero per la prima volta in Italia? Sì, il classico turista, quello che tutto contento se ne parte dal suo Paese completo di allegra [...]
La pasta con uova di pesce spada rappresenta un primo imperdibile della tradizione siciliana. Pietanza capace di fare assaporare l'autentico gusto del mare, si realizza con le uova di [...]
C’è un luogo speciale in Sicilia, dove non mi stanco mai di tornare. Si trova agli antipodi rispetto alla mia Messina, ed è la zona delimitata dalla via del sale, che collega [...]
Selezionati i 10 finalisti della sesta edizione del concorso per chef under 35 Da oggi il pubblico potrà scegliere e votare il nuovo talento della cucina italiana Fondazione Birra Moretti [...]
Spaghetto al pomodoro, che serve? il miglior pomodoro, il miglior spaghetto, il miglior olio, e la perferzione è dietro l’angolo. Oppure si può provare a inseguire un’idea: più [...]
Foto di Valentina Gabusi e Enzo di SommaOggi è la Giornata Nazionale del Pesto Genovese e delle Salse Pestate, celebrata oggi dal Calendario del Cibo Italiano, il cui ambasciatore è [...]
13 e 14 settembre 2016: sono di scena, anzi sono nel piatto le ricette della tradizione regionale siciliana. Al Ristorante Montecarlo di Trieste. Dopo la pausa estiva torna Buonitalia– il [...]
Granita siciliana ai fichi d'india Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h Le ricette di Vitto
Granita siciliana ai fichi d'india Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h L'articolo Granita siciliana ai fichi d’india proviene da Le ricette di Vitto.
Anche quest’anno, l’abituale tappa del Roadshow degli Amici Gourmet presso il Ritorante Sadler di Milano è stato un successo. Una serata di gusto ed eleganza, svoltasi nella saletta [...]
Se vi trovate nel trapanese c’è un ristorante, all’interno di un baglio del 1600, dove la cucina siciliana viene reinterpretata con passione, creatività e grande rispetto dallo [...]
Il testo è bello, e non avrebbe bisogno di altri commenti. Lo abbiamo preso e messo qui, per quelli fuori da Facebook, e per quelli (esistono?) che non conoscono Arianna. Io non ce la faccio [...]
Sembra che il consumo di gelato in Italia sia in aumento, ogni anno un italiano consuma in media 16 kg di gelato, 12 kg da gelato artigianale e 4 kg da gelato industriale per meglio dire [...]
Ingredienti per 4 persone350 gr di spaghetti10 Gamberoni rossi di Siciliauna tazza di fumetto di pescedue cucchiai di sugo di pomodorouna decina di pomodorini freschivino biancoolio extravergine [...]
La pesca tardiva e insacchettata di Leonforte, colore olore giallo intenso con leggere striature rosse, polpa gialla e dolce e inebriante profumo. Tutela della biodiversità e dell'identità [...]
I Fratelli Burgio, rinomata salumeria a Siracusa, produce nel proprio laboratorio alcune delle più gustose specialità dell’isola sicula. La varietà di prodotti permette al locale di [...]
Il 19 agosto, a Sambuca di Sicilia (AG), nello splendido scenario Arabo–Normanno, proclamato nel 2016 “il Borgo più Bello d’Italia”, si è svolto l’evento “I Luoghi del Gusto e [...]