Se pensate possano essere i soliti tartufini al cioccolato, vi sbagliate di grosso. Questa ricetta vi sorprenderà. Qui ci sono mandorle in gran quantità e un profumo intenso di Malvasia. [...]
Ai Salotti del Gusto mi sono fatta un’idea chiara su come trascorrere le vacanze di Natale e di Capodanno. Circondata da eccellenze gastronomiche italiane e da bravissimi chef, con [...]
G: Il periodo storico che stiamo vivendo vede come grande protagonista del nostro Paese l’enogastronomia la quale, insieme a moda e design rappresenta la migliore tradizione culturale italiana [...]
Ecco dove è finita una parte dei marroni Dop di San Zeno che ho raccolto nel veronese qualche fine settimana fa: in un magnifico risotto alle castagne arricchito da funghi porcini e da [...]
I giorni scorrono sul calendario dell’Avvento e il count down per il pranzo di Natale è ufficialmente partito. So bene che la maggior parte di voi, in famiglia, seguirà consuetudini [...]
Natale e feste, tempo di caviale e di lussi in tavola per i gastrofanatici. Cade puntuale, quindi, l’apertura 3 dicembre in via Mantova a Roma di Perlenere, il primo ristorante [...]
Eccoci giunti a dicembre...nuovo mese, nuovo colore.... e indovinate un po' la rubrica Light and Tasty quale colore ha scelto?Sì, giusto, è proprio lui....il ROSSO, il colore della feste, del [...]
Si fa presto a dire tartufo. E non solo per scegliere tra bianco o nero. Lo hanno spiegato Marco Davi e Dino de Bellis in una cena a quattro mani. Gli chef del ristorante Perbacco di Aprilia e [...]
Morbide colline ricoperte di vigneti, un cielo basso rivestito da nebbia sottile, un aroma di vino per le strade di Barolo, di tartufo per quelle di Alba. Sono le Langhe, nel cuneese, [...]
Hè si sono buoni buonissimi…facili e carini anche come pensierino di Natale…vi lascio alla ricetta e alla colonna sonora del giorno che oggi è Skin…la mia amata Skin… [...]
Il risotto al tartufo con il Cusiè Occelli è stato per me un primo piatto da regina in una normale giornata lavorativa. Da quando sono diventata madre fare un risotto è diventato quasi [...]
L'occasione è tripla, il 9° anno di vita del mio blog Senza Panna, un nuovo piatto in ceramica smaltato da me con nuovi colori, un tartufino estivo regalo di un [...]
Amo Adoro: è questo il significato del nome di questo nuovo locale milanese, aperto da settembre in via San Michele del Carso. Amei Adorei è brasiliano, come brasiliana è Iris Paula da [...]
Con il suo sapore unico e il suo profumo inconfondibile, il tartufo bianco è stato il grande atteso protagonista della serata a tema che il ristorante “Il Macello” in via Via [...]
Ho chiamato queste Tortine salate mare e boschi, perché ho utilizzato come ripieno i filetti di platessa con i funghi champignon bruni, le castagne e le nocciole. Per dargli un sapore in più [...]
G: anche quest’anno mi sono recato ad Alba, certamente attratto dai tartufi bianchi, ma consapevole che indipendentemente dalla visita alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, le Langhe [...]
BRICOLAGE Albero di Stelle Arance aromatiche per profumare armadi e cassetti Casetta di Hänsel e Gretel in Pasta Speziata Decorazioni con frutta e verdura Decorazione con spaghetti [...]
"La chiamavano bocca di rosa metteva l'amore, metteva l'amore, la chiamavano bocca di rosa metteva l'amore sopra ogni cosa. C'è chi l'amore lo fa per noia chi se lo sceglie per professione [...]
. Ingredienti per 4 persone 4 fette di pane, 3 porcini grandi, 150 gr. di burro, tartufo nero, 1 scalogno, fettine di salamino, sale e pepe. Preparazione Pulite i funghi delicatamente con carta [...]
I tagliolini alla carbonara di tartufo… una ricetta semplice per festeggiare un evento piuttosto singolare… vi è mai successo di andare al lavoro in una di quelle giornate grigie e [...]
La torta tartufo al cioccolato è stata una delle torte più buone che abbia mai fatto o mangiato! Era la prima volta che la preparavo e quindi come tutte le volte che si fa qualcosa di nuovo [...]
Ogni anno, a Natale, non manco mai di regalare quelli che ritengo i cioccolatini più cremosi del pianeti: i tartufi. E ogni volta, cerco sempre qualcosa di nuovo con cui proporli. Questi, [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
Ci sono i weekend d’autunno in cui non ti muoveresti di casa per nulla al mondo. E poi ci sono quelli in cui avresti bisogno di sdoppiarti per riuscire a fare tutto quel che vorresti, e [...]
Se Carlo Cracco agita i vostri sogni alla 50 sfumature di (risotto) giallo, padroneggiando la frusta (da cucina) con disinvolta perizia tenetevi forte: Masterchef il ritorno s’avvicina (18 [...]