Le guide non hanno più senso da quando c’è Internet — La carta fa schifo, io penso in digitale e ho una porta usb nell’uretra — Inutile leggere le guide, vincono sempre gli [...]
L’itinerario che vi suggerisco oggi ci porta a Modena, ed è ad alto tasso di golosità, strettamente dedicato a chi ama il buon cibo, perché tocca cinque eccellenze, cinque [...]
La questione ha una sua dignità non indifferente che chiamiamo “il dilemma di Venturelli“: Data una denominazione viticola, il produttore di riferimento in termini organolettici è [...]
Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
La Romagna enologica è ancora più unita. Infatti, con decreto del 13 settembre 2016 - in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale - è stato sancito da parte del Ministero delle [...]
Il 22 settembre è iniziato l'autunno e L'Italia nel piatto vuole festeggiarlo decantando i prodotti tipici di questa stagione, per questo la rubrica di oggi di intitola Il profumo [...]
Festeggiare gli anniversari non piace a tutti. Si capisce. Le grandi parole, il gesto auto-celebrativo. Un po’ rompono. Spesso manca anche il perché. Come diceva Oscar Wilde: “guastano la [...]
Ci sono quelle estati in cui, per ragioni di varia natura, ti ritrovi a pochi giorni dalla agognata settimana di ferie senza aver organizzato nulla. Ma sono proprio quelle estati in cui, una [...]
I Tre Bicchieri 2017 della Guida vini del Gambero Rosso nelle regioni cosiddette “minori”, Abruzzo, Molise, Calabria e Basilicata. ABRUZZO Cerasuolo d’Abruzzo Villa Gemma 2015 [...]
Con l’arrivo dell’autunno l’Hotel Brunelleschi di Firenze, a pochi passi dal Duomo, da Palazzo della Signoria e dalla Galleria degli Uffizi, torna a celebrare le migliori [...]
Il progetto dietro a Piano35 è certo tra i più ambiziosi e lungimiranti che ci sia capitato di vedere in Italia da molto tempo a questa parte. Cuore di un polo gastronomico che annovera già [...]
Ogni stagione ha i suoi vini. D’estate ci piacciono allegri e freschi, non troppo impegnativi ma senza essere banali. Devono accompagnarci in spiaggia o in montagna e stare bene in compagnia [...]
Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
Non faccio altro che parlare dei Valentini, sarà mica una cotta? Non è che per caso si chiami amore? A tutti quelli che si chiedono che fine abbia fatto l’amore, rispondo con un cenno di [...]
Nella regione Toscana “ovunque bella”, come afferma il nuovo mantra della comunicazione istituzionale, ci si prepara a Calici di Stelle 2016 con una piccola anteprima in quel di San [...]
“Resto un gregario”. Così, con lo stesso spirito che anima queste poche, schiette parole di disarmante semplicità e umiltà, sono diventati i migliori del mondo. “Sono diventati”, [...]
Quando l’altro giorno ho letto il bel post di Sara su alcuni dei più vibranti locali di Perugia -pezzo che idealmente è possibile affiancare anche alla guida a Umbria Jazz pubblicata [...]
L’ardua sentenza è toccata al nostro Andrea Gori sull’ultimo numero di Business People (giugno): pescare 10 etichette per raccontare iconicamente gli ultimi 10 anni del vino [...]
di Andrea De Palma La crisi aguzza l’ingegno anche a chi tanti capelli bianchi come è il caso di Maurizio Nonno, piccolo imprenditore edile di vicino Chieti, che decide di mettere a [...]
“6 – 12 – 18” è il curioso ed intrigante titolo di una degustazione organizzata qualche giorno fa presso l’Azienda Le Morette di Peschiera del GardaFabio e [...]
Nel gioco dell’oca c’è questa cosa della casella “ritorna al punto di partenza”, che ho sempre trovato geniale. Quando pensi di aver percorso un tratto che t’ha [...]
Sono ormai più di dieci anni che Leonardo Pizzolo lavora tra freddo siberiano e neve abruzzese lì dove il Gran Sasso si sbaciucchia con la Majella: 40 ettari tra Popoli a San Callisto sui 350 [...]
Potere viaggiare e scoprire la bellezza, a volte manifesta, a volte nascosta, di tante parti di Italia è un privilegio. E quando nel mio viaggio conosco persone appassionate, respiro [...]
Abbiamo posto alcune domande in chiave vinosa ai candidati sindaci delle principali città italiane. O, perlomeno, le abbiamo immaginate. Quando sarà pronto il vostro programma sul vino? Ci [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]