 
		
                        Come si giudica una pizzeria gourmet? Me lo chiedono gli amici che mi accompagnano da Balik, una delle più recenti aperture nel vario mondo della pizza a Torino – mondo che abbiamo [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Quando il pesce è fresco e sa di mare non serve ricorrere a cotture complesse. L' Orata in Crosta di Sale Aromatico è una ricetta semplice, capace di esaltare appieno il sapore del pesce. Con [...]
 
									
				 
												                Sto pregustandomi la serata che andrò a vivere a momenti mentre parcheggio la mia auto in Via dei Mille a Torino. Passeggiando percorro Via Andrea Doria e raggiungo Via Carlo Alberto dove ha [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ultimo appuntamento con il flah mob dedicato ai dolci tradizionali senesi, seguito al blogtour a Siena a cura della sezione food&tourism della Cna di Siena e a Sabrina Fattorini. Oggi sul [...]
 
									
				 
									
				 
						                Con l’arrivo del Natale, torna la voglia di panettoni e pandori, ma quale sarà il dolce più buono che renderà più gustose e golose le nostre feste? Come di certo immaginerete, c’è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Alla ricerca della migliore carne sintetica di Milano, tra i fast food che già servono l’hamburger alternativo, con fake meat: dove trovarla e com’è, nella nostra (disillusa) guida [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Non amo il Natale e questo ormai è assodato, non faccio l’albero, non allestisco il presepe, non metto lucine e neanche improbabili babbi natale arrampicati. Qualcuno ricorderà che qualche [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oggi vi presento un'idea carina per le tavole delle feste , ideale anche per l'aperitivo. Ingredienti :coppia piacentina dop " La Regina " in fette Piadine Ø 30 cm150 gr. di formaggio [...]
 
									
				 
									
				 
						                A pochi mesi dall’apertura, l’inaugurazione è di Aprile 2019, vi raccontiamo del nuovissimo Gustare Oltrecucina di Borgomanero: un’apertura davvero ambiziosa e innovativa, in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Indice Più di trenta volontari che, mentre si spengono i riflettori sulla Fiera dell’Artigianato di Milano, raccolgono tutto ciò che andrebbe buttato per distribuirlo [...]
 
									
				 
									
				 
						                “Il riso che lavoriamo, confezioniamo e commercializziamo è sempre, e solo, lo stesso riso che noi coltiviamo e raccogliamo, e questo ci permette di garantirne la genuinità e la [...]
 
									
				 
												                 
		
                        La zuppa valpellinentze o anche detta zuppa alla valdostana, è un piatto povero tipico della Val D’Aosta che si prepara di solito nel periodo natalizio. Originaria del villaggio di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]
 
									
				 
									
				 
						                DISCLAIMER: chi scrive non ha alcun ritegno nel dichiarare la propria viscerale parzialità riguardo al Roero. Sin dal tempo dell’obiezione di coscienza, spesa in comune a Canale dal 14 aprile [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Amo follemente i ricciarelli, da quando posso ricordare. Da piccola aspettavo le Feste solo per poterli mangiare perché apparivano sulla tavola solo per Natale, come un regalo. La mia fame da [...]
 
									
				 
									
				 
						                Un percorso attraverso le terre del vino Soave è un’ottima scelta per chi ama il turismo enogastronomico. Si possono, infatti, degustare i vini tipici – il Soave e il Recioto – e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La ricetta degli Spaghettoni con Salsa di Crostacei allo Zenzero e Pomodorini Gialli è basata su una bisque ottenuta dai carapaci e le teste di crostacei. Una salsa dal colore rosso [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sono due le ricette di oggi: Spaghettoni Ragù di Spigola, Crema di Zucchine e Briciole di Tarallo; Spaghettoni con Salsa di Crostacei allo Zenzero e Pomodorini Gialli. Un primo è piatto [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Numeri crescenti di anno in anno, che segnano record positivi e rendono particolarmente orgogliosi i componenti del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia dell’Unione Nazionale Pro [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sono le tortine preferite da Babbo Natale, in ogni famiglia inglese che si rispetti ce ne sono un paio da lasciare al barbuto ospite insieme a un goccio di brandy e a delle carote per le renne. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il panettone al caffè napoletano della Pasticceria Mennella Tutti sappiamo che il caffè per i napoletani è un vero e proprio rito. Si tratta di una passione che si traduce in un piacere [...]
 
									
				 
												                Il Panettone tradizionale del Forno Gentile di Gragnano (foto di Luciano Furia) Ho assaggiato il Panettone del Forno Gentile durante tappa napoletana di RePanettone. Forno gentile è nato dal [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Più diverse tra loro non potrebbero essere queste fughe! Una, Racconigi, vi porta in Piemonte – un Piemonte nobile, campagnolo e cinematografico. Un’altra in Emilia, si spera prima [...]
 
									
				 
									
				