La mia amica Paola mi ha regalato dei ceci neri. Un altro amico ha postato una ricetta tipica della Valle del Velino. A casa ho una stupenda pentola in pietra ollare della [...]
E’ passata una settimana dal rientro del press tour “ Food&Travel – Molise Truffle Experience” promosso da Sviluppo Italia Molise che si è svolto dal 27 al 29 ottobre scorso e ho [...]
A “Raccontate il vostro formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti [...]
In tiratura limitata, sarà presentata al grande pubblico in occasione del Merano Wine Festival Nasce Brut Riserva 2008, la prima riserva di Opera Vitivinicola in Valdicembra e già al suo [...]
Dalle lontane terre siberiane, quest’anno - 2015 - la Bora si è fatta strada lungo l’Europa continentale già a fine settembre per farci assaggiare i suoi umori più frizzanti. In questa [...]
Virgilio Pronzati La viticoltura di montagna sarà l’assoluta protagonista, sabato 21 e domenica 22 novembre 2015 al Forte di Bard in Valle d’Aosta, di Vins [...]
Non che questo sia un lunedì mattina molto diverso dagli altri, anzi. È solo che alcuni dei redattori di Intravino si stanno preparando per la seconda giornata Vini di Vignaioli – la [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
A fare da palcoscenico l’incanto della Valle dei Mulini di Gragnano, lungo la cui strada lastricata che costeggia il torrente Vernotico oltre 50 chef tra stellati e non con piatti e dolci per [...]
Oreste. Così si chiamava il grazioso coniglio che viveva in camera di Ester e Elisa, due sorelle abruzzesi con cui ho condiviso l'appartamento ai tempi dell'università.Quello è stato il [...]
La Valle dei Mulini, a Gragnano in provincia di Napoli, è un luogo suggestivo che racconta la storia di un piccolo borgo, quello di Gragnano appunto, che per secoli si è dedicato [...]
Ricetta tipica della Valle d'Aosta, le castagne e lardo rappresentano un antipasto imperdibile della stagione. Pur nella sua semplicità la ricetta è talmente sfiziosa da rendere [...]
di Pasquale Carlo Il sole è tornato a splendere sulla Valle del Calore e in più di un angolo del Vigneto Sannio è ripresa la vendemmia per la raccolta delle uve a maturazione più tardiva, [...]
Si é svolta ieri la kermesse nella favolosa location della valle dei Mulini di Gragnano, organizzata da Alfonsina Longobardi del "Ristorante Nonna Giulia" e presidentessa dell'associazione "Tra [...]
In occasione di Halloween 2015 vi riportiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte dei tempi [...]
Arriva sempre quel giorno in autunno, che per disperazione di cosa cucinare per pranzo, finisca nel carrello della spesa, e poi in padella, qualcosa che “qualcuno” non mangia [...]
Luigi Bellucci Nonostante l’alluvione la Valle del Titerno ha onorato il proprio territorio secondo i programmi del 24 e 25 Ottobre. Ecco il resoconto di Sandro Tacinelli. Bilancio molto [...]
Ad Expo la sostenibilità vien mangiando: a cena con la sostenibilità insieme a pasta Sgambaro si è parlato di green economy e di filiera italiana, di buone pratiche per i territori e di [...]
Escursioni gratuite in mare e a terra con le iniziative promosse dal Gac Fvg per la valorizzazione delle aree costiere e della pesca. Fitto il programma messo a punto dal gruppo di Azione [...]
“Racconta il formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food Gianni Cosetti con la [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Si è conclusa la seconda edizione di "Racconta il vostro formaggio del cuore!" concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta [...]
Ultima tappa del mio primo e fortunato blogtour nella Valle dei Segni, riparto sotto la pioggia da Ponte di Legno scendendo un po' di quota, per raggiungere, poco più giù, Edolo:una [...]
Arte, gioia, cioccolato artigianale (fondente, gianduia, al latte, in tazza, da spalmare...). Questi sono gli ingredienti principali del tour dei maestri cioccolatieri di Art & [...]
Da molto tempo non parlo più di novità, l'altro giorno al supermercato ho notato 2 nuovi gusti di yogurt dell'azienda Mila, dell'Alto Adige, yogurt alla castagna e lo yogurt arancia e [...]