I carciofi ripieni si possono considerare un piatto unico ,saporito e molto versatile nella scelta degli ingredienti per il ripieno.Io ho voluto preparare un ripieno di pane grattugiato e [...]
Passate le feste non sentite anche voi l’esigenza di stare leggeri a tavola? Proprio per soddisfare tale intento, mi sono lasciata tentare dalla trota al vapore con carciofi. Ricetta [...]
Il periodo succulento delle grandi abbuffate natalizie con parenti e amici è finito, ma i festeggiamenti in giro per le varie regioni italiane continuano. Anche gennaio ci prepara a feste e [...]
Pasta con Verdure INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di pasta (penne o altro formato). Per le verdure: 2 melanzane medie, 1 peperone rosso, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 4 pomodori pelati, [...]
Lo ammetto...questo cavolo si replica la notte peggio dei Gremlins!!!!!!Sia chiaro, io lo amo alla follia.Per il suo colore, per le infinite sfumature che consente di ottenere...avete presente [...]
Il dolce della Befana a Parigi si chiama più elegantemente Galette des Rois: la Galletta (dolce) dei Re Magi. Ce ne ha già parlato qui sul quotidiano on line Isabella Bembo, ma è una ricetta [...]
A Parigi e nel nord della Francia il giorno della Befana si chiama della "Galette de Rois": il dolce dei Re Magi. Ce ne ha già parlato qui Isabella Bembo, ma è una ricetta che vale la pena [...]
Il coulibiac è un piatto tipico della Russia, una specie di torta salata richiusa in una pasta brioche, simile ad un pasticcio in crosta in cui troviamo riso, verdure e pesce (in genere [...]
Buon 2016! Per festeggiare l’inizio del nuovo anno ho pensato ai dolcetti tradizionali giapponesi che è tradizione preparare e offrire proprio il primo dell’anno. Il Wagashi, l’arte [...]
O ti piace o non riesci proprio a berlo. Non ci sono mezze misure con il gin tonic, il cocktail del momento che ha ammaliato i bevitori, e non solo, di tutta Italia. A dire il vero le origini [...]
Se avete amici che utilizzano molto il microonde o se voi stessi siete tra coloro che usano tantissimo il microonde in ogni sua funzione (microonde, grill, combinato, crisp) ecco alcuni [...]
Adoro i profitteroles, dolcissime sfere di pasta choux ripiene di panna e coperte da cioccolata fusa.LA STORIAEsistono diverse fonti.La prima decreta i profitteroles come frutto del genio [...]
Tempura Giapponese INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il Tempura Giapponese: 250 g di farina tipo 00, 250 ml di acqua ghiacciata (è essenziale), 1 tuorlo d’uovo, 1 pizzico di sale. Per la [...]
E’ tradizione augurarsi il meglio per l’anno nuovo che sta per arrivare, tradizione popolare vuole che si prepari un piatto in particolare il cui augurio è la prosperità e [...]
Sono in vacanza, ma lavoro e sogno delle vacanze vere, di quelle in cui sei servito e riverito e non devo neanche sforzarmi per tirar su le lenzuola del letto. Sogno ancora di più una [...]
Facciamo onore ad un ortaggio di stagione utilizzando quindi la verza per questo antipasto davvero speciale, la utilizziamo in chiave involtino al vapore reso davvero unico da un ripieno gustoso [...]
Strudel salati ricotta, mortadella e pinoli…ed ecco un’altra ricetta veloce veloce e facile per la sezione sfoglia attack! è il primo strudel salato che faccio. era un po’ [...]
Se siete in cerca di una idea particolare per le vostre paste al forno da portare in tavola in questi giorni di festa, provate questo gustoso timballo con lenticchie e crema di zucca. Io ho [...]
A Genova si dice ‘fare una signorata’. Quando ci si dona qualcosa che non ci si concede mai, quando si propende verso il piacere insolito fuori dalla portata delle abitudini consuetudinarie. [...]
Pane fatto in CasaAvere a disposizione gli ingredienti per preparare il pane fatto in casa:300 g di farina di tipo 00300 g di farina manitoba360 ml d’acqua minerale naturale4,5 g di lievito [...]
Ed eccoci giunti al quarto ed ultimo appuntamento con “Il Gusto del Sano“: una serie di appuntamenti che hanno permesso a me ed ai miei compagni di viaggio di proporre ricette [...]
Cantine San Marzano. Grandi uve per grandi vini: l’essenza della storia è qui e in ogni bicchiere di vino Parlare del primitivo di Manduria, significa innanzi tutto parlare di Salento, terra [...]