Alzi la mano chi non ha iniziato settembre pensando di fare la dieta. Siate onesti. Dite la verità. Settembre è il mese del rehab, dell’espiazione, della bilancia che denuncia i cinque chili [...]
Mò Puglia Bistrot (www.mobistrot.com) è un locale unico dove puoi gustare lo street food Made in Puglia nel cuore di Brera. Per la prima volta Mò Puglia Bistrot è coinvolto [...]
Il Taleggio è un formaggio quadrato. A pasta cruda di latte vaccino, con una crosta morbida edibile e un sapore dolce, lievemente aromatico. Ma la questione non è così semplice. Infatti, [...]
Si parla spesso di aceto balsamico di Modena, più dolce rispetto al classico aceto di vino. Ma non sono i soli: esiste una grande varietà di aceto. E per condire o preparare un piatto, non [...]
Polpettone farcito alle patate Polpettone farcito alle patate, il polpettone giusto per chi desidera un secondo piatto gustoso ma leggero, facile da preparare ma che a tavola fa la sua [...]
Una grande foresta ricopriva anticamente la pianura tra il Livenza e l’Isonzo: si chiamava “Silva lupanica” e Plinio il Vecchio la descrisse nel 1° secolo d.C. Di quella selva ono [...]
Sarebbe davvero una vergogna lasciare passare la stagione dei fichi senza trarre vantaggio da questi frutti dolci e appiccicosi. Eccoli qui accoppiati con una crema di formaggio dolce [...]
Semifreddo alla crema di mandorleSo bene che ho messo una foto in rete di questo semifreddo il giorno di ferragosto e avevo promesso di pubblicare presto la ricetta, ma era periodo di ferie e [...]
Oggi vi presento una ricettina davvero golosa…tanto buona, ma cosi buona che è obbligatorio leccarsi le dita…sto parlando dei peperoni fritti ripieni di formaggio morbido e sale al [...]
Novanta minuti: il tempo che da Milano vi serve per raggiungere la Valtellina, lasciarsi traffico, smog e palazzi alle spalle e cambiare decisamente panorama con il blu del lago, del cielo, le [...]
Eccoci come ogni lunedì alla rubrica Light and Tasty, ed oggi si parlerà di fichi!Un frutto sicuramente poco dietetico, uno dei più zuccherini presenti in natura, ma che se utilizzato con [...]
La settimana scorsa sono andato a visitare un caseificio che produce soprattutto mozzarella di bufala (e i suoi cugini: nodini, trecce, bocconcini, mozzarelle affumicate con la paglia di [...]
Le polpette di melanzane sono per me una tira l’altra; le ho accompagnate con i peperoni alla napoletana adagiati su pane leggermente bruscato.Ingredienti:500 g circa di melanzane [...]
La ricetta del risotto ai fichi e gorgonzola è un must in questo periodo dell'anno: come non approfittare di tali frutti freschi abbinandoli ad un formaggio capace come pochi di [...]
Devo darmi una calmata, non è possibile che io non abbia freni quando vado ad acquistare la verdura...Ho la fortuna di avere vicinissimo a casa un meraviglioso orto, gestito da una intera [...]
Certe volte la toponomastica ci aiuta a riflettere. E a ricordare. Così, guardando con attenzione la segnaletica di Buttrio, ho scoperto che la strada denominata via P. M. d’Aviano è [...]
L’equazione è semplice: il Salone del gusto sta a Torino come Cheese sta a Bra. Proprio qui, a Bra, nel cuore delle Langhe patrimonio Unesco, va in scena Cheese 2017, l’undicesima edizione [...]
Mariella Belloni “Dal caglio selvatico al caglio green”: le Fattorie Fiandino aprono il dibattito sul caglio vegetale all’Università di Pollenzo in occasione di [...]
Mozzarella con pesto e pomodori secchi Oggi mozzarella con pesto e pomodori secchi. Una piccola idea per portare in tavola qualcosa di nuovo e risolvere velocemente e con poca fatica il [...]
Le pappardelle al sugo del cortile sono un primo piatto sfizioso e nutriente che potete fare facilmente in casa, sono buonissime e ricordano gli ottimi sughetti preparati dalle nonne, quelli [...]
I tagliolini ai funghi e fonduta di formaggio di malga sono un classico primo piatto autunnale, un piatto di pasta corposo e buonissimo che potete facilmente preparare in casa. Nella video [...]
Se non l’avete mai visitata o volete rivederla, in questi giorni Mantova vale la gita. Scrigno dei Gonzaga, ricca di bellezza e cultura, sul finire dell’estate la città dei tre [...]
[...]
Al rientro a casa dopo le ferie in giro per l’Italia, avevamo ancora qualche giorno di stop prima del vero rientro a lavoro, cosi abbiamo deciso di dedicarlo alla famiglia e di trascorrere [...]