“Pici al sugo finto di nana (anatra)” abbinati al Vino Nobile di Montepulciano Boscarelli e La Calonica e “Pici ai sapori di una volta” abbinati al Vino Nobile Redi Briareo Riserva 2007 [...]
IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue.Ingredienti Principal: Petti d'anatra - Scalogni - Uva [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Frittata coi cipollotti, ciccioli, sorbir d’agnoli, salame all’aglio, lumache, schiacciatine, piedino lesso di maiale, parmigiano stravecchio, culatello, sbrisolona… Insomma, campagna [...]
...Il Grand Hotel Kronenhof, a nostra insaputa, non aveva ancora finito di stupirci e non sospettavamo che per farlo, si sarebbe servito di tali affettati artifici.Ci aveva accolti al rientro [...]
Nello scorso post vi avevo lasciato alla suite. Ora invece vorrei farvi vedere il resto dell'hotel: una serie di saloni e locali diversi tutti estremamente raffinati e curati in ogni dettaglio [...]
La Dieta Dukan, che prende il nome dal suo ideatore, il nutrizionista Pierre Dukan, arriva direttamente dalla Francia dove sta riscuotendo molto successo. Non richiede molti sacrifici e in [...]
Che restare in città ad agosto non abbia più il gusto della rinuncia è qualcosa che sempre più milanesi hanno scoperto nel corso degli ultimi anni.L'Eat's Store, l'esclusivo food [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Il 31 luglio 2012 a Gaiarine (Tv) ultimo appuntamento dei Concerti del Gusto. 'Nel parco della settecentesca villa veneta Riello-Pera, con sinfonie di fine estate'. Ad esibirsi i solisti di [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Pasta Pasta seccaPasta fatta in casaPasta ripenaPasta da fornoAgnolotti alla CavourBucatini alla carbonaraCannoli (Cannelloni) ripieni - Petronilla Cappelletti - ArtusiCarbonara di mare [...]
Fragole e foie gras COLLE VAL D'ELSA - Gaetano Trovato, proprietario insieme al fratello Giovanni di Arnolfo a Colle Val d'Elsa, è uno dei grandi cuochi della Toscana. Raffinato, [...]
Da lunedì, dopo qualche mese di viaggi più brevi e serrati, sono negli States per una decina di giorni scanditi da incontri commerciali, wine tasting e meeting. Nonostante l’agenda davvero [...]
Da lunedì, dopo qualche mese di viaggi più brevi e serrati, sono negli States per una decina di giorni scanditi da incontri commerciali, wine tasting e meeting. Nonostante l’agenda [...]
Petto d'Anatra alla MelagranaIngredienti per 2 persone:Per la marinatura: - 150g di vino bianco dolce - 100 g di olio evo - 100 g di Cognac - 2 melagrane - sale [...]
Il 17 luglio 2012 nel chiostro del Convento delle Orsoline di Cividale Concerto del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: 'Praga magica. Mittelfest di Cividale del Friuli, con sinfonie [...]
La sfida stavolta non è stata semplice. Non parlo dell’instachallenge #amorsi organizzato da Zelda was a writer, dei dieci giorni di foto scattare in posizioni assurde o degli appelli in [...]
Tutto lasciava presagire una serata aggressiva, Biscalchin era stato chiaro: brutti ceffi super tatuati avrebbero cucinato per noi. Come alle sagre di paese all’ingresso ricevo i [...]
Le Fooding è un’organizzazione francese, il cui nome nasce dalla crasi delle parole food e feeling, si potrebbe interpretare come “sensazione del cibo”. Il suo creatore, nel 2000, è [...]
Bastava il nome per capire che quest'anno, Le Grand Fooding, sarebbe stato figo. Pelle all'arrabbiata. Un'istantanea schietta e vivace del meglio del 2012, all'incrocio tra il boulevard dello [...]
C’era una volta un mondo della ristorazione fatto di gamberi rossi di Mazara, capesante dell’Atlantico e ostriche Belon della Bretagna. Poi arrivò il km zero, con l’insalata [...]
Pelle all'arrabbiata!"Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei". Questo celebre aforisma attribuito a Brillat-Savarin (1755-1826)* è ancora adatto a leggere il presente nelle diete d’oggi. Ma che [...]
Pelle all'arrabbiata!"Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei". Questo celebre aforisma attribuito a Brillat-Savarin (1755-1826)* è ancora adatto a leggere il presente nelle diete d’oggi. Ma che [...]