di Stefania Leo La storia di Le Lampare al Fortino, a Trani (BAT), inizia vent’anni fa. All’epoca c’erano solo Le Lampare e il ristorante si trovava sul lungomare cittadino. [...]
Oggi saremo antologici. Per ovvie ragioni di fedeltà al testo, verrà mantenuta la lingua originale, che era quella didattica del corso. Ci scusiamo coi lettori glosso-sovranisti. Ma neanche [...]
La Spagna è un mosaico di paesaggi, vitigni, stili e microclimi e, a ogg,i è il terzo produttore di vini al mondo. La Masterclass sui vini spagnoli, organizzata da Enoteca [...]
Indice C’è un posto a Milano (e a Roma e in Costa Smeralda) dal nome Pacifico, evocativo di mete lontane che fanno sognare, almeno con la mente. I soci proprietari Guillaume [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
di Antonio Prinzo La Puglia, di storia e di chiese, castelli e vigneti e ulivi, ulivi poggiati sulla rossa terra. Il cielo azzurro e vivace abbaglia e sconfigge le ombre che ci circondano. [...]
Nascerà «un tavolo di confronto, di ascolto, di progettazione e rinnovamento della viticoltura e dell’agricoltura siciliana». È l’annuncio fatto dall’assessore regionale [...]
Il nostro Roadshow of Excellence, il tour con i nostri associati nei migliori ristoranti d’Italia, fa tappa in uno dei locali più famosi nel mondo, custode della grande tradizione [...]
L'articolo Cuori di merluzzo agli agrumi mediterranei e Sicilia Grillo proviene da Lavinium. È “una cosa da capogiro!“, detto da mio marito poi… eppure è stato un [...]
Mariella Belloni Stabilimento sempre più green: nuova linea dedicata al vuoto a rendere Negli ultimi 10 anni investiti 26 milioni di euro Investimenti per13 milioni di euro nei [...]
Il Negroni compie 100 anni. In occasione della Negroni Week ci siamo fatti preparare il classico, lo sbagliato e il Negroni del Professore da Antonio “Il Professore” Parlapiano: 3 cocktail [...]
Difficile parlare di gelaterie di Palermo, ancor più se si ha, come me, la velleità di censire le migliori del 2019, senza alcune doverose premesse. Considerate che se arrivate in città e [...]
TRE SERATE IN CUI TOSCANA E GIAPPONE S’INCONTRANO IN AGRITURISMO 26 luglio, 9 e 24 agosto nell’agriturismo dell’Azienda Agricola di Suvereto (Livorno) selezioni di vini [...]
26 luglio, 9 e 24 agosto nell’agriturismo dell’Azienda Agricola di Suvereto (Livorno) selezioni di vini Bulichella accompagnate da piatti della cucina nipponica L’Azienda [...]
Indice Il ristorante francese Mirazur si è aggiudicato il primo posto della classifica dei World’s 50 Best Restaurants 2019, durante la cerimonia di martedì 25 giugno al Marina [...]
A Roma cambia assetto proprietario Sforno, tra le pizzerie punto di riferimento per gli appassionati della Capitale. Si divide il trio Stefano Callegari – Giancarlo Casa – Antonio [...]
di Valerio Calabrese La città dei templi sta diventando una vera e propria Mecca della gastronomia in Campania. Alla solida tradizione di locali storici, negli ultimi anni si sono aggiunti due [...]
Per la stragrande maggioranza di noi italiani Portogallo significa Lisbona. Una capitale tremendamente affascinante, un po’ sgarrupata certo, quel tanto che basta a renderla unica nel suo [...]
Indice Tra le carni di manzo più pregiate e ricercate, oggi non possiamo non parlare di Wagyu e di Kobe. Apprezzate in tutto il mondo e utilizzate da rinomati chef, queste carni [...]
Al via il 17 settembre con il Gran Galà dedicato a Pigafetta e Magellano. La kermesse si prolunga di una settimana e ospiterà la delegazione norvegese Torna l’immancabile appuntamento [...]
di Floriana Barone Dall’allevamento in Puglia a Roma: un progetto di “filiera chiusa” e un maiale da far invidia ai migliori produttori italiani, venduto e cucinato in un piccola traversa [...]
Perché una persona sana di mente dovrebbe piantare un vigneto in una zona in cui non è stata mai coltivata la vite? Mi sono rifatto più volte questa domanda mentre, seduto ad un banchetto di [...]
La prima edizione del Di Gavi in Gavi festival, l’evento dedicato agli amanti del vino, ha riscosso davvero un grandissimo successo. Conclusosi dopo 3 giorni di incontri, degustazioni [...]
di Annatina Franzese A Frattamaggiore, da quattro anni, un nuova hamburgeria movimenta una periferia di per sé già dinamica e piena di fermento. Che macello, è quel che i giovani proprietari [...]
Questo post l’ho iniziato una decina di volte, e tutte le volte dopo le prime due righe mollavo tutto, e passavo a fare altro, come sempre mi succede quando lo span di attenzione non [...]