Questo bouquet da urlo, o per dirla alla “Comida” da sbattersi per terra, che Marie regge saldamente tra le mani, è stato il graditissimo regalo di un’amica che non solo lo [...]
INGREDIENTI per 6 persone - 150 g di fagiolini - 1 carota - 2 rametti di rosmarino - 1 spicchio d’aglio - noce moscata - 1 fetta di vitello di 1 kg - 150 g di prosciutto cotto tagliato a [...]
Degustazione > Tenuta Gorghi TondiVitigni: Catarratto 100% - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 13 - Lotto: 09016 - Prezzo sorgente: 6,50 euro Vino di color giallo paglierino carico con riflessi [...]
Degustazione > VillscheiderhofVitigni: Gewurztraminer - Bottiglia: 0,75 l - Alcol: 15,5 - Lotto: 3 - Prezzo sorgente 7,83 euro Colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Al naso [...]
INGREDIENTI Per 4/5 persone 4 branzini da porzione (300g cad.) 2,5kg di sale grosso 4 cucchiai di erbe aromatiche tritate (timo, rosmarino, salvia, aneto, erba cipollina) 2 limoni (succo) 1/2 [...]
specialità: riso di qualità che mantiene le proprietà nutritive e di tenuta di cottura. Le varietà di riso coltivate sono: Carnaroli, Baldo, Vialone Nano, Gange Aromatico e Balilla. leggi tutto
Ci sono vini tipicamente per niubboni, cioè per novellini, per quelli appena entrati nel consesso degli enofili; sono vini che esagerano a sparare corredo aromatico, principalmente, e colore e [...]
Elisabetta ci ha scritto un libro intero, ed in effetti le erbette selvatiche, assieme a tutti i frutti spontanei, hanno qualche cosa in più che gli viene dal fatto di essere regali, puri [...]
Incredibile ma vero, nel mondo del vino, anche se di un loro recupero non si avverte di certo alcuna necessità, temi e soggetti che credevamo dimenticati, quando non morti e sepolti, [...]
Sarà anche per certi versi romantico e un po’ sentimentale vedere che dopo essere emigrato dalla natia Valdobbiadene nella lontana Australia una quarantina d’anni orsono e aver deciso di [...]
Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigni: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto 11/08 All’aspetto è cristallino, di colore giallo paglierino scarico con riflessi [...]
Degustazione > Cà Ed Balos Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5% - Lotto 8001 Fascetta Docg AAC 00590913 All’aspetto è cristallino, di [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 4 scaloppine di tacchino (120g cad.) 3 rametti di prezzemolo 5 fili di erba cipollina 1 spicchio d’aglio 60g di burro ammorbidito 3 fette di pan carrè raffermo [...]
E' un dolce friulano tipico delle feste natalizie o pasquali. Il caratteristico ripeno molto ricco favorisce lo scambio aromatico con il lievitato, per cui il sapore matura e migliora con il [...]
A meno che non siate dei palati rozzi e apprezziate ancora mischiare coca e rum - magari, orrore, bianco! - saprete che oltre a Pampero, Havana Club e Bacardi dal Sudamerica arrivano delizie [...]
Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]
Per trascorrere una “Pasqua con chi vuoi” possiamo proporre un goloso carrello di ghiottonerie interpretando la tradizione in una chiave meno convenzionale, proponendo così allo [...]
Susina ha lanciato questa raccolta e dopo vari pensamenti su come potevo fare un'insalata particolare l'occhio mi è caduto su questa versione presa dal libro"E' l'ora del tè"- I segreti della [...]
La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco é un rosso dolce, frizzante, fresco e beverino, profumato da proporre con il dessert per un piacevole fine pasto. Infatti ancora nella metà del 900 a fine [...]
Originale e sorprendente prologo per la rassegna Perlage, l’eccellenza del metodo classico, che per due giorni, venerdì 20 e sabato 21, farà del Trentino, patria del TrentoDoc, [...]
Questo succo dorato e dolcissimo è apprezzato in tutti gli Stati Uniti (e non solo). Non può mancare in nessuna cucina e su nessuna tavola della prima colazione. Si estrae dalla corteccia [...]
Vi propongo una ricettina particolare, soprattutto nel colore che, però, non deve farvi spaventare: si tratta di un riso integrale di colore nero ( Venere ), ottimo come accompagnamento di [...]
Mariella Belloni Comincia "Asparagi e Vespaiolo" Al via il 19 marzo la rassegna che, nella stagione [...]
Ecco un piattino che può essere un bel secondo o un bell'antipasto.Molto saporito e gradevole.Ve lo consiglio proprio.UOVA SODE FARCITE AL CAPRINODal data base de la Cucina Italiana (dose per 6 [...]
Come vi ho raccontato in un articolo precedente, ho cominciato a fare degli esperimenti di panificazione. E come ogni buon pasticcione casalingo che si rispetti, ho iniziato a cercare [...]