. Per la rubrica Natale con gusto di CHIC lo chef Claudio Melis ci propone un risotto speciale. Consiglio della redazione: cucinare per prima cosa i funghi da essiccare successivamente e [...]
di Antonella Amodio Tre cru e tre annate di Greco di Tufo Docg Riserva Cantine di Marzo a confronto per la prima volta dalla prima annata, valutate in abbinamento alle pizze di Diego Vitagliano, [...]
Oggi vi presento un secondo piatto, semplice da realizzare e molto saporito . La ricetta l’ho vista sul blog di Linda e mi ha particolarmente colpito la combinazione dei sapori . Un [...]
Se vi piace l’abbinamento di agrumi e gamberi quanto piace a me, questo risotto fa per voi! Cremoso e fresco, é delicato e saporito al tempo stesso. Andate a vedere la video-ricetta su [...]
Un secondo davvero molto gustoso e facile da realizzare, un'idea per i pranzi domenicali e anche per le prossime feste.L'arrosto è davvero un comfort food molto apprezzato.ARROSTO CON [...]
di Carlo Macchi Un Moscato secco passato in legno? Un azzardo! E invece è stata una grande sorpresa! Naso “da moscato” ma con aromi più eleganti e senza alcun ricordo del legno, bocca [...]
Mauro Buonanno, dopo una permanenza al Sartù e al ristorante Particolare Siena, nominato Chef di Cucina Michelin 2019/2020, approda a Bagnoli in un locale tutto suo: all’ Oltre [...]
Per condire e dare un sapore nuovo alle ricette mi piace usare qualche goccia di aceto aromatizzato. La preparazione è molto semplice e veloce. Ecco cosa fare: Ingredienti: 1 litro di aceto [...]
Non è la scoperta dell’acqua calda, ma del vino bianco campano. Perché ormai quando voglio fare bella figura tiro fuori dal «cascione» vecchie bottiglie dimenticate e spacco. In questo [...]
Come per tutte le ricette tradizionali, anche il sugo all’amatriciana (attenzione, non si dice matriciana perché il riferimento è ad Amatrice, il paese in provincia di [...]
LISTA INGREDIENTI per 8 persone: 6 cucchiai di burro salato 3-4 cipolle gialle medie, affettate sottilmente 295 g di vino bianco secco, tipo Pinot Grigio o Sauvignon Blanc 3 spicchi [...]
Ogni tanto ritorno, più di rado di quello che vorrei ma pazienza..si fa quel che si può!!Oggi una ricettina gustosa, piccante, con una carne che amo particolarmente, ovvero il coniglio. [...]
Mlinci: un piatto originario della cucina croata e slovena. Si tratta di una focaccia sottile essiccata facile da preparare. Per prepararli bastano farina, sale e acqua. In questa preparazione [...]
È stato presentato a Trieste da Eppinger Caffè il “Progetto Gershwin” dedicato al grande compositore di capolavori senza tempo come “Rhapsody In Blue”. che mettono in luce [...]
La prima Guida del Mattino non ha dato punteggi e neanche fatto classifiche. Ha solo assegnato I Tre Galletti ad alcune pizzerie che per un motivo o per l’altro, non bisogna perdere. [...]
"Scopriamo i cereali locali" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di oggi e qui in Emilia Romagna abbiamo come eccellenza il Riso del Delta del Po IGP.La produzione di Riso del Delta del [...]
Ormai entrata prepotentemente anche da noi, oggi molti giovani festeggeranno la notte di Halloween e la tradizione vuole che vengano preparati piatti a base di zucca gialla.Il risotto è [...]
Scaloppine al vino bianco e funghi, un’alternativa gustosa Le scaloppine al vino bianco e funghi sono un secondo piatto di carne leggermente diverse dalla ricetta classica, ma in grado [...]
La pasta con cime di rapa e vongole è un piatto davvero prelibato, un mix di mare e terra molto saporito, leggero, versatile e semplice da preparare. Puoi preparare questa ricetta impiegando le [...]
di Marco Contursi “Mi porti a cena fuori? Però, scelgo io dove andare….10 Diego Vitagliano a Bagnoli secondo di 50 Top Pizza…aspè…ma c’è la partita allo stadio, mica resteremo [...]
Ingredienti per 4 persone:280 gr. di spaghetti Pasta Armando430 gr. di carne trita d'anatra 200 gr. di carne trita di vitello 30 gr. di pancetta piacentina Dop La [...]
#ricettedapaura. Nuovo ricettario dello chef Luigi Cassago che ha realizzato nove ricette a misura di bambino. Un percorso completo di ingredienti, procedimenti e suggerimenti, che può essere [...]
di Enrico Malgi La seconda bottiglia di vino bianco che ho stappato durante il pranzo consumato presso il Ristorante Il Ghiottone di Maria Rina a Policastro in occasione di un’intima festa [...]
12 produttori di Nas-cëtta di Novello, uno dei Comuni simbolo della produzione del Barolo, hanno deciso di conservare e reintrodurre la Nas-cëtta, una varietà autoctona che era a [...]
A Modena per la degustazione degli Champagne, con 121 maison e oltre 600 etichette, non mi sono perso la lezione su un'altra eccellenza come il culatello. L'incontro era curato dal maestro [...]