Consumi in crescita in Italia nel 2019 per i surgelati, soprattutto per verdure e pizze. A dirlo è “Rapporto annuale sui Consumi dei prodotti surgelati” dell’Iias, [...]
Nella nostra tradizione culinaria gli abbinamenti tra frutta e cibi salati non sono affatto rari: un’usanza legata soprattutto alla vita rustica. Dopotutto si diceva “Al contadin non [...]
Caro Melo Osteria, a Donnalucata, in provincia di Ragusa è il nuovo ristorante di Carmelo Chiaromonte, a Donnalucata, nonché nuova vita da stanziale dello “chef errante”. Ci siamo [...]
I Kellog’s Coco Pops accusati di essere razzisti dall’ex deputato laburista Fiona Onasanya perché sono neri e la loro mascotte è Coco the Mokeny, una scimmia. Insomma, dopo i [...]
Mercoledì 17 giugno Antonio Peluso apre a Vietri sul Mare la quarta Locanda del baccalà Il baccalà è il merluzzo messo sotto sale in modo da poterlo conservare più a lungo. E’ [...]
Ho parecchi amici appassionati di vino, alcuni di loro semplicemente cercano di bere bene quando ne hanno l’occasione, altri macinano chilometri in bicicletta solo per potersi permettere una [...]
Il Bergader Bavaria Blu Forte è ingrediente fondamentale della ricetta stellata proposta dal noto chef bellunese Riccardo De Pra. Formaggio perfetto per dare una nota piccante ed originale al [...]
Il tartufo bianco al caffè è un dolce goloso e scenografico, da fare monoporzione, come pensato in origine o come una torta, come nel nostro caso, un semifreddo, ideale da preparare per [...]
Le frasi tormentone di Vincenzo De Luca diventano dei gustosi panini, in un pub di Torre del Greco. Avete presente gli iconici discorsi del presidente della Regione Campania? Quegli appuntamenti [...]
La crema di riso o risolatte mangiata da sola ha poco sprint, è delicata ma per me ha bisogno di un rinforzino.Questa è la versione veloce, cioè con la macinatura del riso con l'aggiunta [...]
INGREDIENTI: 1 dose di pasta di zucchero bianca, 1 pan di spagna al cacao, 1 dose di crema pasticcera alla nutella, latte e zucchero per la bagna, laghetto blu di caramelle, 1 dose di [...]
La storia di oggi è quella di un vero e proprio featuring: quella di un ristorante che ha ospitato nei giorni dell’isolamento casalingo (e ospita ancora) una pizzeria. Badate: non parliamo di [...]
Pizza con melanzane e pesto di rucola, perfetta per una cena con gli amici Quest'anno i pesti sono perennemente presenti nella mia cucina. Oltre che per condire la pasta, anche come [...]
INGREDIENTI: 1 dose di pasta di zucchero marshmallow, coloranti alimentari in gel, pennarello alimentare nero, 1 stuzzicadenti, 1 filo di lana. PROCEDIMENTO: Dividete la pasta in due [...]
Premessa necessaria alla ricetta della focaccia genovese, e non se ne parli più: mentre la pizza è un qualsivoglia prodotto lievitato steso, condito e subito infornato, la focaccia beneficia [...]
Il pollo ai funghi è un secondo piatto semplice da fare, che non richiede particolari accortezze, ma che è perfetto anche per pranzi o cene più importanti, con questo metodo di cottura la [...]
Uno dei piatti della tradizione contadina, quando in mancanza dei frigoriferi nasceva la necessità di conservare le carni macellate. Ecco la nascita del tonno di coniglio, in cui la carne [...]
Debutta il Brut Nature della Cantina di Rodengo Saiano, che si conferma portabandiera del vitigno. L’Azienda Mirabella mette a dimora due nuovi ettari di pinot bianco e pinot nero È [...]
Quello che ti presento di seguito è un primo piatto molto gustoso, semplice da preparare e che uso come espediente per far mangiare a mia figlia i carciofi che lei altrimenti odierebbe. La [...]
Una bowl di quinoa colorata e gustosa, perfetta come prima portata o piatto unico vegetariano. Una ricetta ricca ed equilibrata grazie alla presenza di tanti ingredienti sani e nutrienti, come [...]
Oggi è domenica ma il meteo poco collaborativo ci ha bloccati in casa. Bene, allora avete tutto il tempo per preparare per cena questo hamburger, a partire dal bun per terminare con [...]
Tre piatti al giorno, completi e nutrienti, senza guardare la bilancia e contare le calorie Come costruire i piatti di colazione, pranzo e cena senza contare le calorie e [...]
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, se ne fanno tantissime versioni, dalle più classiche come il risotto alla parmigiana, alle più particolari come il risotto al caffè [...]
Non è certo una novità che ogni qualvolta io mi accinga a scrivere di qualche prodotto inserisca nel testo qualcosa di strettamente personale. Può piacere o non essere gradito ma è il mio [...]
INGREDIENTI PER LA BASE DI LATTE: 350 gr di panna fresca, 350 gr di latte condensato, 280 gr di latte fresco, 14 gr di gelatina in fogli, 1/2 bacca di vaniglia. PROCEDIMENTO PER LA [...]