Tre amici toscani under 30, lo chef Matteo Lorenzini, giovane ma già capace di realizzare le aspettative degli sgamatoni che misurano palmo palmo la penisola a caccia di locali [...]
Mangiare il mondo digerendo cultura. È ciò che mi auspico tutte le volte che ad un buon risotto alla milanese scelgo la cucina di un altro paese, a portata di mano nella ricca Milano. Vi [...]
Quante volte sfogliando una rivista di alta cucina o gironzolando nel web ci siamo imbattuti in piatti golosi creati da noti chef e ci è venuta voglia di riassaporarli a casa, a me è capitato [...]
Se dovessi scegliere una colonna sonora per per una domenica diversa sicuramente sarebbe una vecchia canzone di Fabio Concato, già, proprio la stessa che sto canticchiando mentre ripenso ad una [...]
La famiglia Vaiani è un’istituzione in Versilia, gestori di ristoranti da generazioni, oggi sono a capo di tre delle realtà più interessanti della Regione, tutte site [...]
Andrea Ribaldone è un nome noto nella ristorazione italiana, la passione per la cucina la eredita dalla madre e dalla nonna, le origini piemontesi del padre e la forte tradizione [...]
Lo storico birrificio maltese nato nel 1929 si prepara a conquistare il mercato italiano con Cisk Export Premium Lager, Cisk Pilsner e Cisk Strong Lager Le birre del brand Cisk, fondato nel [...]
Peter Oberrauch, chef del ristorante Paradiso del prestigioso hotel 5 stelle Das Paradies di Laces (BZ), ha lasciato di nuovo le alte vette dell’Alto Adige in direzione Milano, per il [...]
Siete in partenza per galleggiare sull’installazione The Floating Piers di Christo sul lago d’Iseo? Io ho passato la mano, troppo smattimento, ma facciamo un rapido check delle cose [...]
Il St. Hubertus, il ristorante dell’albergo Rosa Alpina a San Cassiano in Alta Badia, ha da poco compiuto vent’anni. Da vent’anni in cucina c’è Norbert Niederkofler, che in questo lasso [...]
Nato a Molfetta nel 1973, Felice Lo Basso si potrebbe letteralmente definire un amante delle grandi altezze: migrato dalla Puglia sulle cime dolomitiche per guidare la cucina dell’Alpen [...]
Un ascensore dedicato permetterà di raggiungere in pochi secondi il 35° piano di uno dei grattacieli più alti d’Italia, una torre di cristallo e acciaio bianco ideata da Renzo Piano, [...]
E’ recentemente uscito nelle librerie il nuovo libro di ricette gastronomiche di Gaetano Simionato, il patron stellato del ristorante milanese “Tano passami l’olio”, testi a cura di [...]
E insomma, non volete sapere anche voi com’è fatto il ristorante di uno che ha tutto: soldi, fama e capacità indiscusse? Non siete curiosi di vedere da vicino Forghetti, il [...]
Qualunque sia la definizione appropriata, “ristorante-salotto”, “molto italiano e super bolognese”, “il concept che non rinuncia ai tortellini” l’attesa [...]
Una tenuta del 1700 che un’accorta ristruttutazione ha riportato agli antichi splendori, ambienti e camere dall’atmosfera antica ma con i confot moderni, un grande cedro [...]
La caffetteria snack al piano terra ha già aperto da qualche giorno le sue porte al pubblico. A partire dal 23 giugno si potrà invece salire fino al raffinato lounge bar panoramico del 37° [...]
GEN è acronimo di Genuine Education Network e dal 2014 i tre componenti di questa nuova e valida organizzazione promuove la cultura giapponese attraverso attività formative di carattere [...]
Sushi, kebab, cucina kosher o coreana, ormai si è perso il conto della valanga di nuove aperture che negli ultimi anni ha travolto il nostro Paese. Forse proprio in risposta a questa [...]
E alla fine arriva alla nostra redazione una mail che è quasi uno sfogo, una prece, una richiesta di aiuto da parte di una ristoratrice ormai allo stremo per le richieste e gli adempimenti a [...]
In esclusiva per Viaggiatore Gourmet, le cucine del prestigioso ristorante di Andrea Berton si sono aperte a un ospite d’eccezione, lo chef Peter Oberrauch, per un pranzo a quattro mani [...]
La giovane ventitreenne di Cormano (Milano), che da due anni lavora come demi chef al Ristorante di Gordon Ramsay a Versailles, ha superato in finale 10 concorrenti, tra cui altri otto giovani [...]
Un appuntamento da non perdere è stato quello del 13 giugno a Nola per gustare “manicaretti alla ribalta” della gastronomia italiana sposata alla nipponica. Il Roji è stato il [...]
Quando si pranza nel ristorante che per quattro anni (di cui tre consecutivi) ha occupato il primo posto nella celebre classifica dei World’s 50 Best Restaurants, c’è ben poco da [...]
La passione di due amici per la cucina, i vini naturali e i prodotti del loro territorio; l’idea di creare un luogo in cui tutto questo prendesse forma, concretizzandosi in un ristorante [...]