Incontro Riccardo Di Giacinto la sera tardi: se non fossimo a Roma potremmo dire che è notte. Veste la giacca bianca immacolata dello chef, ma indossa i panni di una multinazionale: sono [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
Caro Pater, non so se siamo amici: di certo più amici degli amici di fazzabù, ma la micizia non è cosa che si misura con i like. E quindi, sì: forse siamo amici. Allora è con un filo di [...]
Ingredienti per 4 porzioni 400 g di salsiccia 8 carciofi 1 limone 3 cucchiai di olio 2 spicchi di aglio 0,5 dl di vino bianco secco 1 dl di brodo vegetale 1 ciuffo di maggiorana sale e pepe 320 [...]
Le quaglie al forno sono un secondo piatto che sorprenderà i vostri ospiti per il gusto veramente delizioso e particolare. Potete accompagnare le quaglie ripiene al forno con patate o [...]
Il cavolo verza stufata con cotechino è un piatto semplice, sicuramente anche voi avete ancora rimasta qualche confezione di cotechino che sta in attesa per essere cucinato. Io avevo ricevuto [...]
Pallotte cace e ova (cacio e uova). Una golosissima ricetta abruzzese che ho gustato la prima volta nel meraviglioso ristorante di Peppino Tinari a Guardiagrele, Villa Maiella: sono una [...]
Il rosmarino, pianta mediterranea per eccellenza, è ampiamente diffuso sul nostro territorio e cresce, sia in vaso che in terra, senza bisogno di particolari cure.In fitoterapia si usa [...]
Piatto tradizionale coreano cucinato per celebrare il capodanno, il Tteokguk è composto da gnocchi di riso (tteok) serviti in una delicata zuppa (guk) di brodo di carne, decorata con uova e [...]
Ci sono chef che “vedono” già mentalmente il loro piatto con tutti i dettagli. Poi lo spiegano, eseguendolo, alla brigata. Altri, sentono anche l’impulso di disegnarlo, con i colori e la [...]
Ancora per oggi ci concediamo una ricca colazione pasquale e tanti buoni cibi da consumare alla gita di pasquetta o dentro casa, ma sempre all'insegna [...]
La Pasqua di Elior attinge alla straordinaria ricchezza gastronomica del territorio friulano con Massimo Bellotto chef di tradizione capace di sorprendere con piatti e abbinamenti sempre [...]
Nel weekend di Dissapore, l’episodio odierno della serie “La ricetta perfetta” è dedicato al cacciucco alla livornese. A Livorno si dice che per preparare un buon cacciucco [...]
Nel weekend di Dissapore, il primo dei due episodi della serie “5 errori da non fare” è dedicato ai piselli. Cotti, crudi, nelle minestre e nelle torte salate, ridotti a purè per un [...]
Come sarà il vostro menu di Pasqua? Di solito è un compromesso storico tra chi ama la tradizione, chi vorrebbe qualcosa di più leggero, chi qualcosa di nuovo. La sostenibilità di rado è in [...]
Il risotto cacio e pepe è una rivisitazione della classica ricetta romana che però viene fatta con gli spaghetti, è buonissimo ed è perfetto da servire nelle occasioni speciali, ma [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Luoghi che evocano tempi velati dal tempo, come attraverso una fotografia di David Hamilton. Paesaggi confinati da uno sguardo finito, eppure grandioso; strade arrotolate, edifizi magnificenti, [...]
Oggi, complici gli innumerevoli polizieschi e crime fiction made in USA che insieme ai programmi di cucina si contendono l’audience del pubblico medio nazionale, abbiamo una certa familiarità [...]
“Oggi mangerei un bue arrostito”. Letteralmente è proprio questo che significa roast beef. Non intero, ovviamente, ma un trancio di carne di bovino adulto di età compresa fra i 16 e i 22 [...]
Risotto con radicchio e nociIngredienti :500 gr riso1 cipolla300 gr radicchio150 gr noci tostateolio, pepebrodo granulare vegetale fatto in casabrodo o acqua calda qb.1 noce di burroPreparazione [...]
Addio Babette. Di tutti i film di Stéphane Audran, grande attrice francese scomparsa oggi, ottantacinquenne, fra tutte le sue interpretazioni, dai film di Chabrol, suo compagno, al Fascino [...]
Quattro finalisti si sono fronteggiati alla Cantina Maculan preparando ricette salate pensate per un vino dolce. Il piatto a Vinitaly domenica 15 aprile Mauro Buffo, chef del ristorante 12 [...]
La vignarola. Non vedevo l’ora che arrivasse il momento di potere pubblicare questa ricetta che, insieme a quella siciliana della frittedda di fave, carciofi e piselli, per me [...]
Lontano dai rumori della metropoli milanese, ma a soli pochi chilometri da Milano, Davide Oldani ha inaugurato il suo nuovo ristorante a San Pietro all’Olmo, Cornaredo, a due passi dal primo [...]