“Signori’ la sa na’ cosa? Qui a Roma tutto s’avvera". Il taxista delle due di notte. Roma di notte è magicamente suggestiva. Una città che di te nulla ha visto e nulla sa. Eppure. [...]
“Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare; ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare.” [...]
"basta la passione, molta attenzione e l’avvezzarsi precisi: poi scegliete sempre per materia prima roba della più fine, ché questa vi farà figurare" - Pellegrino Artusi - A proposito di [...]
Il post di oggi sarà rapido... la stanchezza del corpo e della mente non mi permette di scrivere troppo a lungo: le idee stentano a formarsi e le esprimo male. E poi voglio andare a nanna [...]
Se n’è andato due anni fa, nel giorno della festa dei lavoratori, lui che i giorni di festa scansava come le mosche. Romano Levi, da Neive, il Grappaiolo Angelico. Il sabato prima della [...]
Perso nell’esegesi del nome bifronte di Egna/Neumarkt sono inciampato in una verità traumatica. Egna/Neumarkt NON è in montagna, bensì a 214 mslm. Mi turba: perchè Borzano sulla [...]
Notevole apertura per la serata sui formaggi di Primavera con un piatto capace di star dietro alla cremosità della PVK, la “nuova” birra del Birrificio L’Olmaia. E’ in [...]
Di lui dicono che sia uno dei più influenti chef della scena gastronomica internazionale, il prodiglio culinario René Redzepi, 32 anni, ha letteralmente reinventato la cucina nordica. Come [...]
A Bereguardo ci sono un castello e un ponte. Quest’ultimo è piuttosto singolare, appoggia su chiatte di cemento: ma il Ticino è calmo e placido, e ha acque singolarmente cristalline. [...]
Chef sulle navi da crociera della Royal Caribbean. Varie esperienze in ristoranti in giro per il mondo. Due anni a New York, altri due a Londra, altrettanti a Roma e uno a Hong Kong. Infine, [...]
La scorsa settimana al termine di un dibattito non troppo infuocato era sorta una moderata diatriba tra i sostenitori ed i detrattori del “presentino” in caso d’invito a pranzo [...]
CANTINA DEL TABURNO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 25 a 30 euro Fermentazione e maturazione: legno E chi l’ha detto che a pasqua si deve immolare per forza l’agnello? Noi abbiamo optato [...]
Il bue o vitello alla Stroganoff è una ricetta proveniente dalla cucina russa, ma ora diffusa in tutto il mondo dalla Francia all’America. Si tratta di carne tagliata a strisce e cotta in [...]
Non esiste innovazione o desiderio di originalità che tenga: quando diciamo Pasqua diciamo brodo, dalle Alpi alla Sicilia, dove so battono ancora i denti e dove già si pensa agli ormai [...]
Federico Graziani è nato a Ravenna nel 1975. Sommelier professionista a 19 anni e miglior sommelier d’Italia nel 1998. Dopo esperienze prestigiose (Gualtiero Marchesi, Bruno Loubet, The [...]
Io c'ero (alla cena dell'anno)Pane al pomodoro e baccalà fritto in pastella come stuzzichino di benvenuto. Segue il “benvenuto in rosticceria” con Supplì rossi alle rigaglie di pollo e [...]
Sedetevi e respirate profondamente prima di continuare. Vi abbiamo detto che il D-Day romano è sabato 20 marzo? “D-Day”, che roba è? E’ il giorno di Dissapore, 24 ore all’insegna [...]
Happy Wine in cantina a base di Brunello e sigari toscani, tartufi bianchi e champagne. Poi degustazioni, pranzi a tema a base di carne chianina e lezioni di "pici" tipica pasta fresca [...]
Eh lo so che oggi è San Valentino ma di quello ne abbiamo già parlato abbastanza no? E allora passiamo al Capodanno cinese…inizia l’anno della tigre! (Preso da qui) Il giorno 14 [...]
Queste sono le reginette con sugo di coda che ho mangiato oggi a pranzo nella mia abituale sede gastronomica.La coda, che ve lo sto a dire, è un superbo piatto della cucina popolare romana e [...]
Questo post è per Federico Quaranta. E per tutti quelli che, come noi, vogliono dare il due di picche al vecchio Federico Quaranta. Per fare del nuovo Federico Quaranta un gastrofanatico [...]
Ovvero “hanno legato i galli ai pali per i polli”, detto trevigiano, filastrocca o scioglilingua che dir si voglia, che mi ha sempre fatto ridere un sacco, da piccola. In realtà erano le [...]
1 – Zaia iz the niu Morgan? (Zaia come Luca Zaia, ministro delle Politiche Agricole, con rispetto parlando). 2 – Questa settimana il Mcministro aveva risposto al Guardian e a noi, [...]
Strapazzale… le uova Uova strapazzate? Yes, we can! Penuria di tempo, urgenza di scappare al lavoro, frigo deserto o inamovibile fiacca suggeriscono di afferrare il tegame, un paio di uova [...]
Si vive benissimo anche senza avere un’idea di cosa sia successo tra Striscia la Notizia, Massimo Bottura e Rocco Iannone a Identità Golose 2010. Invece, chi vuole capire a tutti costi [...]