C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]
In un cooking show tenutosi all’Università del Gusto di Creazzo, una giuria di esperti ha scelto il nuovo piatto unico che verrà proposto nei menu dei ristoratori ConfcommercioLa [...]
Uno degli assiomi della medicina tradizionale cinese è che ogni cibo abbia proprietà medicinali. Mangiando una parte di un animale se ne assumono le caratteristiche. I testicoli di capra [...]
Sapete che adoro il maiale, oltre a Carlo Cracco (la ricetta, che avete capito). Mi piace in tutte le salse: affettato al naturale, arrostito, tradizionale, innovativo. Del maiale non si butta [...]
C’è un certo non-so-che nei cupcakes alla carota che li rendono ogni volta irresistibili! Se poi li accoppiamo ad una variante inedita del frosting al Philadelphia… provare per [...]
Credo che viaggiare sia un’opportunità per entrare in contatto con realtà diverse dalla nostra, a partire dall’ambiente, per tradizioni e religione, per arrivare fino alla cucina [...]
Le cose migliori della vita sono gratis. Per esempio: guardare Masterchef 3 il giovedì sera e contemporaneamente seguirlo su Twitte (chi mi fa notare che l’abbonamento a Sky è tutto [...]
Inizia la puntata con un abbigliamento che come sempre che balza all'occhio, come la giacca di Cracco, di cui vi parlerò dopo perché la vera protagonista di questo inizio puntata é come [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di caserecce di Gragnano, 250 gr. di cavolfiore verde¹, 4 patate piccole, 200 gr. di formaggio Feta greco², 3 spicchio d’aglio, 3 acciughe, 1 peperoncino, [...]
Mmm non ha lievitato tanto..l'avrei voluto più gonfiotto..in effetti ho messo pochissimo lievito..e la pazienza oggi non è stata tra le mie virtù migliori. Però è buono, ha un buon [...]
Ingredienti per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia, 8 porri, 200 gr. di ricotta di capra, 200 gr. di caciotta morbida, 1 fetta di prosciutto crudo tagliata a dadini, 100 gr. di speck a [...]
Ricetta perfetta di Donna Hay, la classic baked cheesecake, farcitela poi come volete è una base equilibrata nei sapori per niente stucchevole e con un piccolo trucco che ho trovato geniale. [...]
Come dicevo nel precedente post, dopo le feste si ha voglia di leggerezza. Di pasti veloci, leggeri, magari anche serviti sottoforma di spuntino...Amo preparare i fagottini di sfoglia o di [...]
Per la serie "bisogna sempre avere un tubino nero nell'armadio" in perfetto stile Audrey Hepburn, lo stesso discorso vale anche per il riso. Se poi oltre al riso nero - Venere - nell'armadio [...]
Pochi preamboli, il 2014 sarà l'anno che ricorderemo per i viaggi, per i tanti progetti da cui saremo travolti e per Il Nostro Matrimonio. La decisione l'abbiamo presa qualche mese fa, era una [...]
Anno nuovo vita nuova!!!! in genere si comincia con questo proposito ogni nuovo anno, e ogni fin di anno ci auguriamo sempre che il nuovo che arriva sia meglio di quello appena finito!!!!! Come [...]
Ecco il primo post del 2014... effettivamente nessuno ne sentiva particolarmente la mancanza, se non io stessa, che mi sono dedicata del tempo per me e la mia famiglia, con la nuova opzione [...]
Salve Valeria, bella domanda! Il termine “cibo allergizzante” a mio avviso ci porta a credere che sia la *colpa* (!) del cibo che ci viene un’allergia o una intolleranza. [...]
Cosa resta, oggi del Natale? Per quanto mi riguarda, purtroppo, davvero poco. Non credo alla retorica del *siamo tutti più buoni*, così come non credo che a Natale la vita diventi un film [...]
Siamo giunti alla fine del nostro viaggio g-astrologico con gli ultimi quattro segni dello Zodiaco.Il Sagittario è argento vivo: una persona in perenne movimento ma, a differenza dei Gemelli, [...]
Confessate! Quante fette di panettone, pandoro, veneziana, torrone avete mangiato in questi giorni? Siete sopravvissuti alla vigilia, Natale con i tuoi, S.Stefano pure e grazie al cielo che è [...]
Per questi giorni di festa, la praticità in cucina diventa sicuramente un alleato non trascurabile.Qui di seguito troverete alcune idee veloci ma di gran gusto per presentare i vol au vent già [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Parigi tra Natale e Capodanno è quanto di più romantico ci sia nell’immaginario collettivo italico. E gastronomicamente parlando offre molti spunti per assaggi e percorsi. Tra le [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]