I vini naturali piacciono, e pure tanto, fatevene una ragione! La conferma mi arriva da un affollato “Back to the wine” di Domenica scorsa a Faenza. Certo, mancano i numeri da [...]
Lo Strudel veloce con nocciole e cioccolato è in realtà un goloso e friabilissimo rotolo di pasta frolla che si crede un po' uno strudel. La sua consistenza ricorda molto questo dolce tipico, [...]
Il 23, 24 e 25 novembre 2018 Serra de’ Conti è sede di tappa del Grand Tour delle Marche CON LA CICERCHIA IN FESTA caratterizzata dall'antico legume servito nella “pagnotta” di [...]
Qualche settimana fa ho partecipato molto [...]
Il Consorzio della Barbera d’Asti e dei Vini del Monferrato ha scelto di raccontare un terroir vocato alla viticoltura attraverso una cena degustazione che ha unito al piacere del vino i [...]
L’antico borgo di Montepagano è uno di quei luoghi che ti restano nel cuore. Per la sua bellezza, per la sua tranquillità, per i suoi panorami che dominano sul mare Adriatico. E’ [...]
Eh si, era da qualche tempo che non pubblicavo più ricette... E' stato un periodo abbastanza impegnativo questo e inoltre di mezzo c'è stato il ponte del 1' novembre e sono andata [...]
Mettere il formaggio sott’olio è un’idea sfiziosa, ma anche utile per riciclare i residui di formaggio rimasti in frigo e diventati ormai duri. Una ricetta da riciclo, facile e veloce [...]
La Pasticceria Filippi di Zané (Vicenza) firma quest’anno il panettone al Torcolato Maculan. 35 ore di lievitazione e solo ingredienti di altissima qualità La Cantina Maculan si prepara [...]
La Polenta con Ragù alla Pasta di Salame è un piatto nato per caso durante un giorno uggioso e pieno di cose da fare. Quando tra una faccenda e l’altra il sugo che borbotta ti fa [...]
La cantina di Spessa (UD) presente con quattro vini della linea Myò nella nuova area in piazza della Rena. Domenica 11 novembre un light lunch con tre piatti abbinati In occasione del prossimo [...]
Quali sono i vitigni in Toscana?La Toscana è una zona famosa nel mondo per la sua produzione di vino, e di vini rossi in particolare con il 70% della produzione.Il [...]
Un fine settimana goloso, dal 13 al 15 ottobre, con la settima edizione di Milano Golosa. Dopo la Milano della moda e la Milano del Vino, ecco la Milano gustosa, quella in cui la cultura del [...]
Dopo un'anteprima su invito che si è svolta ieri sera, si apre ufficialmente oggi la settima edizione di Milano Golosa. Saranno oltre 200 gli espositori che arriveranno da tutta Italia per [...]
La Terra è nostra madre! Una madre che ti nutre e tu devi custodirla! Questa è la filosofia di Gino Girolomoni, fondatore dell’attività di quella che oggi è la realtà produttrice di [...]
Mariella Belloni Natura, accoglienza, cultura, outdoor, musica, enogastronomia sulle dolci colline vitate del Monferrato Che fare nel primo weekend di ottobre? In Monferrato i distillati sono [...]
Mariella Belloni Al via una ricca stagione di eventi nella terra Unesco vicina a Milano e Torino. Protagonista assoluto il Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico) E mentre i [...]
La bellezza austera di Santo Stefano di Sessanio, le tradizioni casearie di Castel del Monte, le vastità e i profumi dell’altopiano di Campo Imperatore, la sapienza artigiana dei [...]
di Roberto Giuliani Isabella. Così si chiama l’uva fragola che i fratelli Romano e Sergio Beretta impiantarono negli anni ’60 a Suno, uno dei comuni dove nascono ottimi vini delle Colline [...]
320 poesie in concorso, 25 le finaliste del Premio Poesia Cantina Valpantena. Sabato 20 Ottobre 2018 la cerimonia di premiazione in cantina. Il Premio Poesia Cantina Valpantena giunge [...]
Accanto ai produttori artigiani quest’anno arrivano otto osterie selezionate da tutta Italia. Un racconto della tradizione tra assaggi e show cooking dal 13 al 15 ottobre 2018 a Palazzo del [...]
Un bollino assegnato dal Consorzio identifica i vini prodotti nelle tre sottozone secondo il nuovo disciplinare. Presentati a Verona con l’evento Bardolino CRU Sarà un bollino con la [...]
C’è una canzone che ogni anno, di questi tempi, ascolto con piacere: L’estate sta finendo dei Righeira, targata 1985. Durante la canzone si accenna ad una ragazza che ha già [...]
Virgilio Pronzati A Chieri, nella storica villa di famiglia un nuovo centro di formazione SCA dedicato all’arte del caffè Caffè Vergnano inaugura la nuova [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]