Uovo in ceramica e tovagliettaVilla D'este Home TivoliMa buongiorno, come state?Io un pò in fibrillazione in questi giorni...la Pasqua si avvicina, tante le cose da fare, il mio blogghino vi [...]
BORDEAUX - Ci sono tavole che hanno più importanza intese in senso stretto che nel senso lato della cucina come alla Chambre du commerce di Bordeaux ieri sera. In questo palazzo e' [...]
Sabato 5 e domenica 6 maggio 2012, dalle ore 11:00 alle ore 19:00. Oltre 80 cantine, dalle Apuane all'Argentario, si ritrovano per l'undicesima edizione di un evento che celebra 'l'altra [...]
Quando ti rendi conto di aver vissuto per più di trent’anni con il baricentro geografico spostato a sud, la Borgogna sembra essere straordinariamente vicina, se parti dalle Langhe. Il [...]
Chateau d’Yquem è il sogno nel sogno, è lo scrigno dorato ai piedi della purpurea terra bordolese, è il “Premier Cru Supérieur” coniato apposta per potergli dare [...]
“Si avvisano i signori visitatori che la Fiera è chiusa”. Puntuale, come ogni giorno, l’altoparlante fa il suo sporco lavoro. La voce rimbomba tra le corsie di un padiglione [...]
[Angelo Peretti]Mi sento un po' come un traditore della patria, ma che volete farci, la tentazione era irresistibile. Sì, perché il Vinitaly sarà anche la fiera del vino italiano, ma io sono [...]
Di Giorgia Rieccomi a voi per il nostro solito appuntamento di inizio mese per i premi 30 mmDevo dirvi la verità, che mi sembra di aver finito ieri di premiare le bellissime foto del [...]
Lo Champagne Bruno Paillard è l’unica etichetta che ha nel nome il fondatore, il produttore, il proprietario e il naso creatore delle cuvée. Si tratta di una coincidenza straordinaria [...]
Tutto era iniziato con una delusione. Anzi due. Ero riuscito fortunosamente a trovare posto a La Bigarrade, lista di attesa nell’ordine di mesi, il top dei neo-bistrot secondo molti. [...]
Finalmente il Vinitaly 2012 è concluso. Nella nuova versione accorciata, ha convinto. Nel complesso una edizione vivace e baciata da un buon successo. Padiglioni pieni, curiosi e ‘mbriaconi [...]
Montalcino significa Sangiovese ma quando ci sono aziende come Tenute Silvio Nardi con vigneti in varie zone e microclimi ed età dei vigneti significa anche gestire molti aspetti [...]
Tre piatti, quattro vini, una 'faccia da chef' a Vinitaly 2012. I prodotti e i sapori ferraresi sono stati i protagonisti a Vinitaly, nell'insolito matrimonio che ha unito il vino delle sabbie [...]
Bruno Paillard è fondatore di una delle Maison più conosciute della Champagne. Azienda decisamente recente rispetto alle altre, nasce “solo” nel 1981, dopo una breve esperienza di Bruno [...]
Intorno ai vini da invecchiamento sta crescendo sempre maggiore interesse, e non solo tra gli addetti ai lavori. In alcuni casi, stappando una bottiglia di trenta o quarant’anni fa si può [...]
Presso lo stand di Campo alla Sughera (Castagneto Carducci - LI) tanti enoappassionati si sono divertirti degustando i prodotti food del marchio Bolgheri+ (dalle marmellate, al miele fino ai [...]
C'era una volta un sacchetto di farro acquistato in una terra stupenda e bellissima, chiamata Toscana, parecchi mesi or sono...quasi un annetto fa per la precisione...venne utilizzato in parte [...]
VERONA - Assegnati ieri sera, nella suggestiva cornice di Palazzo della Ragione in Cortile Mercato Vecchio a Verona, i Premi Grandi Cru d'Italia, dedicati alle migliori firme e alle migliori [...]
Bighellonare tra gli stand, apparentemente senza meta, del Vinitaly seguendo le curiosità e le voglie del momento. Tra vecchie passioni, piacevoli conferme e nuove scoperte. Ecco il [...]
Montalcino significa Sangiovese ma quando ci sono aziende come Tenute Silvio Nardi con vigneti in varie zone e microclimi ed età dei vigneti significa anche gestire molti aspetti [...]
Barolo Castiglione Falletto 2008 e Barolo Serralunga 2008. Sabato 21 e domenica 22 aprile 2012."I grandi terroir del Barolo", evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con [...]
Esiste una generazione, in Langa, che ha visto i padri coltivare le vigne e pensare soprattutto a vendere l’uva, fonte di sostentamento nei comuni del Barolo. Questa generazione non ha [...]
Il vino e la cucina sono una delle espressioni più profonde della cultura di un Paese, come l’arte e la musica: sono il frutto della storia e della vita dei suoi abitanti, diversa da regione [...]
Torna il tradizionale appuntamento con le degustazioni guidate. Protagonista della giornata, la classica degustazione guidata dal sommelier AIS della Delegazione di Firenze Massimo Castellani al [...]
Fino a mercoledì 28 marzo, presso lo stand C15 Pad 8 Toscana sarà possibile degustare i prodotti food di Bolgheri+ (dalle marmellate, al miele fino ai formaggi) abbinate alle eccellenze [...]