Il prosciutto di San Daniele DOP è una delle eccellenze italiane. Viene prodotto solo ed esclusivamente nelle 31 aziende aderenti al Consorzio, situate all'interno del territorio comunale [...]
Avreste mai pensato che il cioccolato potesse essere anche un aiuto per stare meglio e in salute? Con le proposte dell’ Istituto Erboristico L’Angelica quest’utopia diventa [...]
Lo so, Natale non è ancora arrivato ma io mi sono già fatta un regalo. Volevo metterlo nella mia letterina a Babbo Natale, poi curiosando su eBay ho visto un'asta. Ho partecipato tanto [...]
di Andrea De Palma Il Sannio anticamente racchiudeva un territorio molto vasto, che comprendeva zone della Campania attuale, Puglia, Molise, Abruzzo e Basilicata, solo con i romani fu ridotto e [...]
II primo passo per un’alimentazione gustosa ma sana è partire con il piede giusto sin dal momento dell’acquisto degli alimenti. La prima regola d’oro da seguire? Preferire sempre alimenti [...]
Elvira de Franco Ancora una volta Kbirr sostiene e sponsorizza l’arte e la creatività campana. Dopo le collaborazioni con Lello Esposito, Roxy in The box e l’Accademia [...]
Le lasagne danno vita a primi piatti davvero appetitosi. Sono numerose le idee gustose che hanno come protagonista questo formato di pasta da forno e hanno reso ricca la gastronomia italiana, [...]
[...]
Come sono le nostre montagne? Secondo la stampa inglese, “quintessentially italian“. Non indignatevi però, nell’accezione più positiva del termine: piccoli hotel di charme, [...]
di Andrea de Palma Per una sera Bari si tinge di giallo e ospita il Consorzio del Collio Friulano per una degustazione di alcune delle sue aziende. Terra di vini bianchi, sapidi, ricchi di [...]
La torta ricotta e pere è una torta fredda la cui ricetta originale risale alle abili mani di Sal De Riso, che ha reso questo dolce quasi un emblema della bellissima costiera amalfitana. La [...]
Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, [...]
PICCOLO FESTIVAL DELL'ANIMAZIONE. Oltre ottanta corti d'animazione nel mese di dicembre in Friuli Venezia Giulia (ma anche a Lubiana e Venezia). Ospite d'onore il premio Oscar Michael [...]
Grande eco sulla stampa internazionale, come direbbe guardando esagitato in camera un qualunque conduttore del Tg1, per il riconoscimento Unesco alla pizza, o meglio a chi la pizza la fa, [...]
Il 7 dicembre 2017 il Consorzio Tutela Vini Trasimeno ha presentato l’autoctono Gamay del Trasimeno e i vitigni Tai Rosso, Cannonau e Granaccia, tutti appartenenti alla famiglia del [...]
Il nuovo libro della collana I libri de ilGolosario, è la prima guida completa per conoscere il buon riso italiano e le sue varietà, degustarlo, cucinarlo e acquistarlo direttamente dai [...]
Sappiamo tutti quanto i produttori di spumanti stanno cercando di “de-festeggiare” il prodotto per aumentargli le opportunità di consumo. I dati che presentiamo oggi però sono “da [...]
A Piano di Sorrento si discuterà su come l’Anima si nutre Al ristorante “Silenzio Cantatore” di Achille Morabito a Colli di San Pietro, frazione di Piano di [...]
Difficile cambiare le abitudini. A Natale e a Capodanno le bollicine sono d’obbligo. In ogni casa, su ogni tavola. Spesso non per scelta ma per tradizione. Bere spumanti in occasione delle [...]
Quando ero bambino uno dei frutti che più mi piaceva raccogliere e gustare dal giardino di mia nonna Lucia erano i cachi. Aspettavo con ansia l’autunno per poter vedere quei frutti, [...]
L’ho fatto apposta. Non per ingannarvi, ché non ci caschereste. Ma per incuriosirvi. Ecco 10 oggetti, gusti, esperienze che hanno un carattere in comune: sono una cosa ma ne sembrano [...]
di Bruno Sodano Non so Casa de Rinaldi come fosse prima della nuova inaugurazione, era un locale che non conoscevo, ma posso dire come è oggi: pulito, visivamente bello con un arredamento molto [...]
Le roselline di sfoglia al pesto e prosciutto crudo sono un'idea facile e sfiziosa per portare in tavola un insolito antipasto. Si realizzano in pochi minuti e sono perfette per chi è alla [...]
Lunedì 11 e martedì 12 dicembre arriva a Genova BioVitiCultori Revolution on tour, per a prima tappa che il gruppo dei BioVitiCultori, unione di vignaioli artigiani della Romagna, farà in [...]
In Italia quando si parla di cucina giapponese lo si fa riferendosi per lo più al sushi, nelle sue varianti. I più informati fanno accenno anche ad altre preparazioni, come il ramen, ma la [...]