Ci siamo immaginati la scena. Cinquant’anni fa, una cucina di famiglia, una delle nostre nonne con il grembiule intorno alla vita. E qualcuno che comunica che nel futuro il ragù sarà [...]
...e sempre ricordando la Grecia: ecco cosa ci aspettava (gradita sorpresa!) al nostro sbarco a Patrasso, sulla superstrada per Killini...Z U C C A !ovviamente non abbiamo potuto esimerci [...]
A Venezia palcoscenico internazionale, 2 e 3 Dicembre grande evento nel Bacino di San Marco per il fiore d’Inverno. Anteprima in Laguna per l’Antica Mostra, tra degustazioni e chef al [...]
Avevo 2 rotoli di pasta sfoglia in frigorifero e stavano per scadere. Ho visto su facebook questa ricetta e mi sono messa subito all' opera, dopo 30 minuti il dolce era pronto.Avete bisogno di [...]
di Vincenzo Varchetta Osservazioni tecnico-storiche della vendemmia 2016 nella regione di Krasnodar, Russia europea meridionale. La Russia e la vite? Un’associazione apparentemente fuori tema [...]
Il dragoncello è una spezia ricavata dalla pianta Artemisia dracunculus. Ha proprietà digestive e depurative, è un antisettico naturale usato contro mal di gola e mal di denti. Conosciuta [...]
La giornata all’Antica Corte Pallavicina è sempre speciale. Il pranzo anche quest’anno è stato preceduto da una visita alle cantine per osservare di persona dove vengono stagionati [...]
Mujer tapasBella dentro , bella fuori e bella la sfida ! Sto parlando di Mai , la spagnola dell’MTC La sfida di ottobre è ….. Le Tapas di Mai Esteve, dal blog Il colore [...]
Luigi Taglienti ha aperto la sua casa agli Amici Gourmet: il Lume. Il percorso ideato per noi ci ha consentito di cogliere l’essenza della cucina e delle abilità di Taglienti: grande [...]
Giornate uggiose fanno il capolino in questo periodo e si ormai è autunno inoltrato! fuori pioviggina ormai a giorni alterni. La temperatura è abbastanza stabile per fortuna, ma l’estate [...]
Il fegato è una delle parti povere del vitello ma che cucinate in maniera adeguata diventa un piatto gustoso, saporito e anche economico. Il FEGATO ALLA TOSCANA è uno dei modi in cui [...]
È come citare la Borgogna quando si parla dell’Etna, o Bordeaux quando si parla di Bolgheri: gli addetti ai lavori, per nobilitare un vino con meno appeal, evocano volentieri paragoni [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
[...]
Bisogna saperne una più del diavolo per far mangiare ai ragazzi le verdure toccasana, ma a loro poco gradite come cavoli, cavoletti, cavolfiori, broccoli e verze. . . Delle saporite crocchette [...]
Ormai sono le ultime zucchine del contadino, non potevo lasciarle li! Si il mio contadino pianta in ritardo le verdure cosi da averle fino ad autunno, per mia fortuna. Quando le ho viste erano [...]
Dopo una bellissima ripresa delle serate “Venerdì Fuori” il 14 Ottobre le Cantine dei Dogi in collaborazione con La Capinera di Pianiga, propongono un evento “particolare” e [...]
Primo giorno di ferie al lago. Esco per andare a fare la spesa e nella campagna sotto casa vedo una serie di covoni, tutti in fila, uno, il più "indisciplinato" :-), posto al contrario rispetto [...]
Il Castello di Pomino racchiude un frammento importante dei mille anni di storia della famiglia Frescobaldi, di cui il vino è una parte non marginale. Già nella metà del diciannovesimo secolo [...]
Quando parliamo di spezie facciamo riferimento alle erbe orientali, diverse dalle aromatiche, come basilico, rosmarino, o origano. Quest’ultime si usano generalmente fresche e si ricavano dai [...]
INGREDIENTI: 250 gr di riso Carnaroli, 30 fiori di zucchina, 150 gr di foglie di bietola, il succo e la scorza di un limone (non trattato), 2 rametti di rosmarino fresco, 2 cubetti di cipolla [...]
Il giorno che tutti temevamo, quello del primo gelato confezionato di Grom venduto al bar come un calippo qualsiasi, è ahinoi arrivato. La vera domanda, infatti, non era più “se” [...]
Yoji Tokuyoshi lascia il Giappone giovanissimo, per seguire la sua più grande passione, la cucina, e affinare al meglio le sue capacità tecniche in materia, per fare di quella passione il [...]
Ultima tappa del #girodeiprimi, un percorso lungo cinque mesi ideato da La Melagranata- Food Creative Idea, un "giroingiro" per l'Italia per raccontare, abbinandoli, i formati di [...]
Il fiore di pasta sfoglia al gusto pizza è un delizioso e coreografico antipasto a base di pasta pasta sfoglia pronta, quindi molto semplice e veloce da realizzare, che potrete servire come [...]