Bussa alle porte il nuovo anno. Tanto per cambiare, sarà festeggiato con due fette di cotechino spalmate su un sentiero di lenticchie. Secondo la tradizione, proprio questi legumi dispensano [...]
Mario si aggira disperato per le enoteche della città, è la sera del 23 dicembre e ancora non sa che cosa regalare a suo cognato, quell’enosnob di Paolo, affiliato AIS, ANAG, ONAV e ogni [...]
Per Capodanno, molti di noi prepareranno il Cotechino con le Lenticchie, lo dice la tradizione. Quale vino potremmo abbinare con questo piatto tipico di fine anno? Noi vi suggeriamo una bella [...]
Questa malvasia frizzante è ottenuta con la rifermentazione in bottiglia. Ha una gradazione alcolica bassa, ed è adatta a queste festività poichè si accompagna ai dolci della tradizione. Il [...]
Il Distretto del prosecco di Conegliano Valdobbiadene presenta i dati di crescita 2003 - 2008: + 45% della produzione e tenuta del valore sono risultati che dimostrano un made in Italy in [...]
Redazione di TigullioVino.it Distese di vigneti addormentati sotto un manto bianco. La meraviglia del silenzio. L’aria frizzante che, nonostante il cappotto, invita a passeggiare [...]
Bello trarre soddisfazione dal semplice suono che, scendendo, trova asilo nel bicchiere. Piacevole per diversi vini – in particolare per questo Gutturnio Frizzante Doc. Se il colore è il [...]
Per il vecchio Veronelli era stato il primo vino, a nemmeno dieci anni; o almeno, nell’aneddoto della sua iniziazione, era uno dei vini che aveva scelto di ricordare e di raccontare. Tempo fa [...]
Per la Vigilia di Natale è usanza non mangiare la carne, così a casa nostra per tradizione si è sempre mangiato verdure in pastella come antipasto. Le verdure sono soprattutto: Cavolfiore, [...]
Stavate già pensando che me ne fossi dimenticata, dite la verità?!? seee, ma quando mai?... la verità è che le ricette arrivate sono state tantissime, oltre 70! e chi se lo aspettava??Per la [...]
Dirai che mi sono un po’ fissato, ed è una osservazione che ha dei fondamenti. Però va raccontata: perché le terre delle uve lambrusche oltre alla callida Malvasia frizzante da un euro [...]
Non lo chiamerei proprio cocktail, a meno che non uniate al vino scelto e ai chicchi di melagrana anche una parte di succo dello stesso frutto. Credo sia un modo diverso di augurarsi buone [...]
Spago, la nuova bollicina della linea Sopralerighe di Partesa, arricchisce la collezione dedicata a tutti i momenti del fuoricasa.Un'altra etichetta si aggiunge alla linea frizzante distribuita [...]
Un Natale ricco di emozioni, al Castello di Roncade! La sontuosa residenza rinascimentale apre nuovamente le sue porte al pubblico per ospitare Gustalarte - L'arte del gusto, il gusto dell'arte, [...]
Rincorro Vittorio Fusari dai tempi de Le Maschere a Iseo, uno dei miei locali di formazione. Sono passati due o trecento anni da allora: c’erano il mitologico Trigabolo di Argenta, [...]
Chiude in bellezza la rassegna "Degustando con l'autore", promossa dalla cantina trevigiana 47 Anno Domini, in collaborazione con Giunti Editore e con la libreria Giunti al Punto di [...]
Enologica premia Chef, vini e prodotti del territorio protagonisti al "Triangolo del gusto, matrimoni e tradimenti in Emilia-Romagna". Premiazioni durante la giornata riservata agli operatori a [...]
Enologica chiama i guru delle guide Slow Food, Espresso, Ais e Gambero Rosso a laureare i vini 'Campioni di stile' dell'Emilia-Romagna. Premiati quei vini, 4 romagnoli e 8 emiliani, che meglio [...]
Ebbene si, due post in uno, la prima parte dedicata alla settimana europea dei rifiuti un meme ecologico, passatomi dalla mia amica Simo, accetto volentieri di pubblicarlo e anche se la [...]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 novembre 2009 il decreto del nuovo disciplinare di produzione dei vini ad indicazione geografica tipica "Toscana" o "Toscano". Le nuove disposizioni [...]
Domenica 22 novembre, ore 10.30. 47 Anno Domini: Degustando con l'autore. Proseguono gli incontri con grandi personaggi del mondo dell'enogastronomia. Ospite Giovanni Pina, uno dei migliori [...]
Si è svolta ieri, 17 novembre 2009 a Milano, la Cerimonia di Premiazione della IV edizione del Premio Letterario Santa Margherita, promosso in collaborazione con Librerie Feltrinelli.Premio [...]
Degustazione > Podere Il Saliceto Società AgricolaVitigni: Lambrusco salamino 70%, Lambrusco di Sorbara 30% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 12% - Bottiglie prodotte: 6.000 - [...]
Il buon bere sposa lo shopping, le vetrine della moda accolgono calici e bottiglie: è Vomero Wine&Shop, la nuova iniziativa promossa dal CENTRO COMMERCIALE Vomero Arenella nei giorni 19, 20 e [...]
L'itinerario di Vomero Wine & Shop mescola il vino con i gioielli, il cachemire pregiato, l'intimo e lo sport wear. Calici di rossi e di bianchi accompagneranno lo shopping cittadino tra piccole [...]