Finalmente si torna in cucina: mi aspettano una splendida torta fario, fagiolini multicolori, patate, peperoni … Un amico mi ha regalato un bianco frizzante di produzione propria che, alla [...]
La Bortolin Angelo Spumanti fa incetta di premi al Concorso enologico nazionale Douja d'Or di Asti. Con ben 4 riconoscimenti è la Cantina Veneta che ha ottenuto più premi per i suoi [...]
Nuovo importante riconoscimento per le bollicine Mionetto. La storica Cantina di Valdobbiadene ha recentemente conquistato la 'Fascetta d'oro 2010' per il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore [...]
A Gionata Rossi piace provocare e stupire dalla sua cucina de Ilmejodijo, il ristorante di Viareggio che si propone come alternativa ai classici della tradizione. Un posizionamento difficile [...]
All'apparenza potrebbe sembrare la solita ricetta di pasta alla panna e salmone in realtà la cremosità è data dal Philadelphia light che rende il piatto molto più leggero, l'ha fatta Marco, [...]
Primo segreto della vendita di vino: non esistono segreti. Passati i tempi dell’acquisto compulsivo, quando entravi in un’enoteca tipo Pretty Woman e uscivi col portafogli vuoto. Ora [...]
Ingredienti (per 4 persone): 400 g di riso 400 g di filetti di dentice 50 g di scalogno 70 g di grana padano 2 dl di spumante o vino bianco frizzante 30 g di farina 70 g di burro 10 foglie di [...]
Eccomi qua..Ho trovato un commento sul mio post qui sotto...che mi ha fatto riflettere su una cosa..Io nn sono una brava alunna quando rifaccio le ricette..nemmeno le vs..non [...]
Quando una domenica mattina di fine giugno ti svegli e decidi di preferire una gita gastronomica in un piccolo paesino del Friuli piuttosto che qualche ora al mare di Jesolo, decidi di [...]
Giuseppe Brandizzi allevatore in Biologico di vacche da latte e carne nell’Agro Romano, è impegnato dal 2005 in un progetto di filiera corta con Biolà che offrire direttamente al [...]
I risotti mi vengon sempre bene ma questo, a detta di mon amour, mi viene benissimo! Ogni volta, (con mia grande soddisfazione), riesce a mangiarsene un piattone di gran gusto senza [...]
ultimo giorno nell’amata Genova prima del rientro a Palermo, mi gusto il cielo coperto e l’aria di mare frizzante accompagnati da un pranzetto goloso: un’insalatina decisamente [...]
Èfinalmente la stagione delle ciliegia e quale miglior modo per festeggiare che una ricetta che mescola il gusto delle migliori ciliegie italiane con il vino rosso prodotto nella stessa zona? [...]
Tra gli eventi più attesi della prima edizione di Maredivino, rassegna delle eccellenze livornesi da Bolgheri all’Elba, passando per Val di Cornia e Bibbona, una degustazione cieca di 9 [...]
Non di solo lambrusco vive l’effervescenza emiliana. Cercando Le Barbaterre su fratello Gugòl esce una risposta “vini come BIO comanda” quasi inquietante. Scoprire poi che [...]
Il Gruppo Ethos partecipa a 'Milano Saporbio', il mondo del bio-ecologico in città. Nel capoluogo lombardo cultura dell'alimentazione e rispetto dell'ambiente s'incontrano in una grande vetrina [...]
Terroir Vino è stata una mezza reunion di editor dissaporiani. A parte me, Jacopo Cossater, Mauro Mattei, c’è stata l’epifania di Stefano Caffarri, e c’era pure Dan Lerner. [...]
Che il Prosecco stia godendo un momento di particolare successo è cosa nota, come è risaputo che la frode nasce soprattutto sul prodotto di largo consumo, il cui nome è ormai riconosciuto un [...]
Domenica scorsa sono stati assegnati gli Oscar del Vino, gli ambitissimi premi che l’Associazione Italiana Sommelier di Franco Ricci consegna ogni anno a chi si è distinto nel campo [...]
L’Oscar del Vino torna a splendere a Roma. Ancora una festa spettacolare si è svolta durante il Premio Internazionale del Vino 2010. La nuova formula studiata da Franco M. Ricci ideatore [...]
Un'estate più frizzante che mai alla Locanda Margon con un incalzare di eventi che prenderanno il via giovedì 3 giugno e si concluderanno in settembre.E' un susseguirsi di appuntamenti che, [...]
Un’estate più frizzante che mai alla Locanda Margon con un incalzare di eventi che prenderanno il via giovedì 3 giugno e si concluderanno in settembre. E’ un susseguirsi d
Angelo PerettiSissignori, solo in Francia si permettono di fare vini del genere. Fuori dalle regole. Completamente. Orgogliosamente. Vini da tavola che si fanno un baffo di ogni canone. Mica [...]
Tra i vari vini che mi arrivano regolarmente finalmente, e con piacere, anche Chiarli. Io sono “fan” del lambrusco tutto e anche in passato ho avuto modo di scrivere diverse cose in [...]
Fuori dell’ospedale c’era la neve. Tanta neve. E non so neanche se potrei chiamarlo ospedale. Un centro per la cura dell’asma infantile è un ospedale? Che mica sembrano malati, sempre che [...]