Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti delle Cozze cotte di Marinsieme Idea e di Aquolina a causa di un rischio chimico. Sul sito la data di [...]
Ho una dipendenza da melanzane e le potrei mangiare ad oltranza anche a colazione! Ma per non dover rinunciare alla loro bontà ho decido preparare una versione leggera di un piatto tradizionale [...]
Pizzoccheri con pomodori, zucchine e feta Ecco una nuova versione dei pizzoccheri. Dopo averli proposti con pesto di rucola e scalogni e pomodorini, oggi ve li presento con un sugo di pomodori, [...]
Per questo tipico piatto pugliese ho preso spunto dal prezioso libro del grande storico della gastronomia Luigi Sada, La Cucina Pugliese. Per realizzare la ricetta ho dimezzato le [...]
Dal grano al pane il prezzo aumenta di dodici volte. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’analisi di Assopanificatori sull’aumento dei prezzi in autunno. Un chilo di grano [...]
Del predicare bene e razzolare male.Ci sono due cose che dico sempre, ad amiche, conoscenti, chiunque mi chieda qualcosa su una ricetta: - leggeteladall'inizio fino alla fine. E [...]
Quando si hanno ospiti a casa improvvisi, l’ansia porta a non sapere mai cosa preparare di buono. Ma non solo, infatti il poco tempo non aiuta se ci si vuole dedicare alla preparazione [...]
Ravioli di broccoli e Feta senza uova sono una pasta fresca ripiena dal colore verde brillante e una perfetta armonia di sapori e consistenze conditi con un particolare pesto di nocciole. La [...]
Prezioso dono della natura, per le sue proprietà benefiche il miele viene sempre più apprezzato. Usato sia come dolcificante sia come ingrediente che entra a far parte di varie ricette, [...]
Oggi vi portiamo alla scoperta della cucina azera, in particolare di alcuni piatti legati alle festività e cerimonie più importanti, come matrimoni, compleanni, funerali o la fine [...]
INGREDIENTI PER 2 CROSTONI Pane ai cereali 2 fette (circa 120 g tot) Formaggio spalmabile 100 g Kiwi Zespri Sungold1 Uova medie 2 Salmone affumicato 100 g Erba cipollina 1 ciuffetto Olio EVO [...]
INGREDIENTI PER 4 BICCHIERINI Ricotta vaccina 250 g Kiwi Zespri SunGold 3 (480 g circa) Cioccolato fondente qualche ricciolo Biscotti al cacao 50 g Zucchero a velo 20 g PROCEDIMENTO Per prima [...]
È stato pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov, anzi, sono stati pubblicati alcuni richiami: sono stati, infatti, ritirati dal commercio alcuni lotti dello Yogurt greco Esselunga 0% a [...]
Tortino di patate, fiordilatte, zucchine e cipolle L'estate sta cedendo il passo all'autunno, settembre è già arrivato e con lui tutta la dolcezza di questo mese. La luce comincia ad essere [...]
Il Mercato Centrale di Milano ha finalmente aperto, e vi abbiamo già descritto tutte le botteghe che sono presenti. Ora vi raccontiamo come si mangia e i prezzi dei vari menu. [...]
I biscottoni al caffè leggeri e friabili sono dei cookies casalinghi da inzuppo davvero light! Si preparano velocemente e senza grandi sforzi, sono i biscotti giusti a colazione o quando [...]
La fregola con le arselle è uno dei piatti sardi più noti, ma avete mai provato la fregola con le vongole e zucchine? Vi consiglio di farlo perchè è buonissimo! Sogno questo piatto da [...]
Sono dei vermicelli conditi con pesto di finocchietto selvatico con l’aggiunta dei filetti di sgombro sott’olio, del limone in conserva (Citrons confits) che dona un sapore [...]
Si ricomincia con i lievitati, anche se in realtà non avevo mai smesso, dal momento che faccio la pizza uno-due volte a settimana con il mio immancabile lievito madre. Però oggi vi propongo il [...]
Dall’antipasto al secondo, dal contorno al piatto unico: non c’è una regola (o una scusa) precisa per servire il rosti di patate, il tipico piatto svizzero ormai spopolato anche nel [...]
Oggi vediamo come cucinare la zucca attraverso ricette facili e gustose, partendo dal principio, ovvero: come riconoscere una buona zucca? E come si fa a capire se una zucca è matura? [...]
Avevo della ricotta in frigo prossima alla scadenza e avendo finito il dolce per le colazioni, ho pensato di usarla per una torta adatta da inzuppare nel cappuccino.Ingredienti200 g di [...]
Non ho mai smesso di accendere il forno ma diciamo che ho ri-iniziato a sfornare le classiche torte rustiche che tanto amo per la colazione.In questa torta ho sfruttato ancora le prugne [...]
Mai provato la frolla con farina di grano saraceno? Un piacevole ingrediente dal tocco rustico: è il momento di mettersi alla prova! La ricetta della crostata di grano saraceno e composta di [...]
180 g Pizzeria Romana di Jacopo Mercurio Via Genazzano 32 tel. 347 999 8983 Apre solo la sera L’uno si divide in due è un principio base del materialismo dialettico secondo il quale la [...]