L'articolo Spiedini di tonno fresco con tranci di tonno fresco in crosta e Rosé Brut Metodo Classico proviene da Lavinium. Ingredienti per 4 persone: 4 fette di tonno fresco tagliato spesso [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2019? La guida Michelin è stata particolarmente generosa con la città sabauda, quest’anno, assegnandole ben tre nuove stelle, [...]
Il miele è un argomento caldo per la FAI (Federazione Apicoltori Italiani), che sta appoggiando e chiamano a gran voce la proposta francese di optare per etichette più trasparenti e precise. [...]
Durante un periodo di caldo torrido potresti sperimentare quella che in Giappone è conosciuto come Natsubate, da “Natsu” che in giapponese significa estate e “bate” che [...]
Lo chef Marc Veyrat restituisce le stelle Michelin, ma non lo fa certo in silenzio: critica la Guida Michelin, anzi, la accusa direttamente. Lo stravagante chef col cappello ha deciso di seguire [...]
Quando si parla di regioni italiane e piatti tipici si rischia sempre di fare un torto a qualcuno. Anzi, leviamo il “si rischia” e ammettiamolo: la scelta, per ragioni editoriali e [...]
É tragicamente morto in un incidente stradale Alessio Marinato, figlio di Ezio Marinato, uno dei più noti panificatori italiani (che vive e lavora in Via Roma a Cinto Caomaggiore, in provincia [...]
Il titolo della rubrica in realtà sarebbe “Comunicati Stampa che non avremmo mai voluto ricevere” ma per stavolta aveva senso fare un’eccezione. Dài però, c’è del [...]
Se dico Bounty son sicura che tutti avete presente di che snack sto parlando.Ebbene, i dolcetti al cocco ricoperti di cioccolato più famosi di sempre si possono anche realizzare facilmente in [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]
Giovedì 11 luglio 2019 dalle 20 nel Torrione di Palazzo Ducale di Urbania (Pesari e Urbino) menù cinquecentesco servito in maioliche di Casteldurante in rosso Tiziano e visita guidata [...]
I fan sono impazziti all’idea, ed è partito il tam tam sui social network, sebbene non ci sia nessuna conferma ufficiale della notizia: è certo però che tutti vogliano Gordon Ramsey [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Il pesce spada è il mio preferito: compatto, saporito anche senza nulla (d’altronde, come la maggior parte del pesce), niente spine. Cuocerlo è davvero molto semplice ma con qualche [...]
Ulrich Kohlmann ci ha inviato questa recensione che pubblichiamo volentieri La Germania ama il vino italiano. Dal rapporto 2017/2018 del Deutsches Weininstitut risulta che circa un terzo del [...]
L'insalata di riso con tonno, limone e menta è il primo piatto freddo più fresco e facile dell'estate. Una ricetta semplice con pochissimi ingredienti che piacerà a tutti! Davvero pochissimi [...]
Viaggiare è camminare, vedere, assaggiare: la gastronomia è finestra privilegiata sulle tradizioni e la vita quotidiana degli altri. Ecco perché, in occasione di un recentissimo viaggio, in [...]
“Le colline del Prosecco da oggi sono Patrimonio Unesco. Grazie alla loro bellezza paesaggistica, culturale, agricola unica e al gran lavoro promozionale di squadra del sistema-Paese”. [...]
Siamo a Lagundo, a pochi chilometri da Merano, una delle pochissime località italiane automaticamente associate alla vocazione birraria, in un meraviglioso palazzo del quattordicesimo secolo [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]
L'articolo Chianti Classico Gran Selezione Il Puro 2015 – Castello di Volpaia proviene da Lavinium. Mi era piaciuto alla cieca alle Anteprime e mi è piaciuto anche di più adesso, a [...]
Indice In origine era un piccolo locale nel cuore di Perugia, con pochi posti a sedere, frequentato soprattutto da studenti. Oggi è un progetto in costante crescita, che, pur [...]
Indice Minimalismo, anche a tavola, o meglio nei menù dei ristoranti perché, si sa, un piatto vuoto non sazia nemmeno la vista. Questo è uno dei trend che, dopo essere [...]
di Stefano Tesi Mi era piaciuto alla cieca alle Anteprime e mi è piaciuto anche di più adesso, a conferma che il caldo penalizza sì i vini, ma quelli cattivi: un cru di Sangiovese autoctono [...]