di Floriana Barone Può capitare di scegliere da Roma una strada alternativa per raggiungere il litorale laziale e di fermarsi a cena in una pizzeria, passando magari per Genzano, la cittadina [...]
Si prosegue con gli Esami di Maturità 2018 e siamo arrivati alla seconda prova scritta, quella che cambia in base al tipo di scuola superiore. La prova del Miur per il liceo Classico è [...]
Finger food di pesce, da gustare all’aperto con gli amici: colori e sapori a contrasto per un happy hour colorato e gustoso. Inauguro così la mia nuova collaborazione con SelfPackaging, [...]
Arrivando a Milano la settimana scorsa tutta la città era tappezzata da questa pubblicità di Danone nel mondo, una nuova campagna che deve lanciare questo "nuovo " segmento di mercato, credo [...]
Il frozen yogurt al cioccolato rappresenta un peccato di gola al quale cedere più che volentieri durante la bella stagione. La ricetta di un dolce estivo allettante come questo non può [...]
Per la categoria delle ricette Last Minute del martedì oggi vi propongo qualcosa di facile e particolare e osarei dire anche di molto sano: insalata di patate viola con capperi, olive [...]
L'articolo Peperoni: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il peperone è un ortaggio che appartiene al genere Capsicum della Solanaceae, una delle famiglie [...]
di Enrico Malgi La falanghina è coltivata da secoli sul territorio molisano, come accade nel confinante Alto Sannio anticamente facente parte del “Contado Molisio”, e così pure [...]
Indice Si dice che in genere le cose buone da mangiare facciano male, tranne alcune rare eccezioni. Ecco perché sapere che il cioccolato fa bene contribuisce ulteriormente ad [...]
di Enrico Malgi Pian piano Pippo Greco, giovane enologo e produttore vitivinicolo di Agropoli, si va affermando sempre di più nel Cilento. Da quando è tornato a casa carico di esperienze [...]
Negli ultimi giorni sono stata poco in cucina, tra una corsa e l’altra un impegno e l’altro sempre indaffarata e lontana dai fornelli, ma occorre anche nutrirsi nonostante gli [...]
Indice Uno dei grandi “tormentoni” legato al mondo dell’enogastronomia è sicuramente quello relativo alla qualità delle materie prime. Chef e ristoratori sottolineano in [...]
Tra i primi piatti con yogurt greco spicca questo che, a differenza di molte altre preparazioni, si realizza nel tempo di cottura della pasta e regala grandi soddisfazioni una volta [...]
Eccoci nuovamente all’appuntamento del mercoledì con il progetto “Gli amici di Contemporaneo Food: le loro interviste e ricette” che da un mese sto portando avanti con [...]
Al NH di Trieste serata scintillante, croccante, vivace, coinvolgente. Affollatissima. Protagonista la Vitovska di otto produttori (sette italiani e uno sloveno) che hanno scelto dal loro [...]
Una storia di birre maremmane che si intreccia con quella di Buffalo Bill. E’ proprio in serate come questa che, al calar del sole, mi piace fermarmi a guardare il mare bevendo una birra [...]
Inaugurato ieri a Milano, nel cuore della movida milanese, tra Corso Como e e Eataly, Pescheria con Cottura Milano. In via Tito Speri 7 alle spalle degli scenografici grattacieli [...]
Formaggi freschi, una vera passione!Certo sono tutto tranne che light! Oggi per la rubrica Light and Tasty, abbiamo pensato di proporvi qualche idea su come consumarli, o proporli in tavola, in [...]
[...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
ΠΑΓΩΤΟ ΤΣΙΖΚΕΪΚΤο καλοκαίρι ξεκίνησε δυναμκά με αρκετή ζέστη, ο κάδος της παγωτομηχανής περιμένει [...]
Inizia la stagione del melone... un frutto dal gusto inconfondibile e deciso che si odia o si ama!La polpa del melone può variare dall'arancio al bianco, è dolce, succosa, compatta e molto [...]
di Luciana Squadrilli. Ph. Francesca Massa Non un piatto, ma un “prodotto” – derivato dalla lavorazione della mozzarella, di cui la chef de Le Colonne è tra le più assidue e [...]
“A’ Purtecella Restaurant & Wine”: stile greco, cucina partenopea Attraverso la Purtecella (la piccola porta) del ristorante di Corso Umberto a Torre Annunziata, sotto il Vesuvio, si [...]
Molte volte mi capita di viaggiare con la fantasia, pormi mille perchè su determinati avvenimenti storici e di fantasticare bislaccamente.Ecco che mentre guardavo il simpaticissimo film THE [...]