Ogni città ha la sua tradizione culinaria, Pistoia affonda le sue radici nella zuppa del carcerato, più semplicemente chiamata il carcerato. Si tratta di un piatto anticoche custodisce una [...]
Cosa vi aspettate quando andate a mangiare in un ristorante fuori città? Io associo immediatamente la gita fuori porta ad uno scenario naturale incantevole.Mi piace immaginarlo a misura [...]
Anche questo è una conseguenza della nuova vocazione turistica che, da qualche anno, ha portato Torino a essere un polo turistico internazionale. Finalmente le strutture ricettive si sono [...]
Ca’ Matilde è l’esempio del sogno realizzato: lo Chef Andrea Incerti Vezzani e sua moglie Marcella Abbadini, direttrice del ristorante, sono riusciti ottenere l’ambito [...]
L'Umbria si rimette in moto. Itinerari del gusto per bikers lungo la Strada dell’olio Dop Umbria il 25 e 26 marzo 2017. La Strada dell’Olio Dop Umbria, Associazione che si occupa di [...]
Bosmenso…..che toponimo strano, la prima volta che l’amico Pino ci ha portati era Maggio e queste quattro case alle pendici dell’Appennino, nella splendida zona dell’Oltrepò Pavese, [...]
A Fiorenzuola d’Arda (in provincia di Piacenza), una due giorni del gusto, 11 e 12 marzo: la prima edizione del “Festival dell’Anolino e delle paste ripiene in brodo dell’Emilia [...]
di Fabiola Quaranta Se siete a Milano dal 21 al 27 marzo ed amate la Sicilia ed i suoi sapori, non potrete assolutamente mancare ad un appuntamento d’eccezione nel capoluogo meneghino: il [...]
“Di quel corso ricordo con particolare affetto anche Stefania Di Pasquo. Ha aperto il suo ristorante a due passi da Agnone, in Molise, lo ha chiamato Mammì, in onore della >> [...]
Buone aspettative per il 2017, almeno in campo gastronomico. L’anno in corso si prospetta ricco e interessante per chi ama la buona cucina grazie alle attese aperture di molti nuovi [...]
Prima della settimana in Alta Badia per seguire l’evento Care’s, mi sono presa un sabato di riposo tutto per me: partenza in treno da Torino abbastanza presto, per raggiungere Trento [...]
No show è stato il tema dell’ incontro organizzato, presso Arte del Convivio a Milano, da TheFork e Identità Golose. Si è parlato del no show nei ristoranti, magari [...]
COMUNICATO Sergio Sbarra, ossia l’Avvocato Gourmet, la sera del 9 febbraio organizza a Mugnano del Cardinale (AV) una cena all’insegna del Baccalà islandese… un esclusivo #6mani tra Luisa [...]
Grande festa a Conegliano per il debutto di due eccellenze del gusto: l’anteprima del nuovo progetto e claim di Eat’s, gruppo specializzato nella distribuzione di prodotti alimentari di [...]
Presentazione il 2 febbraio 2017 del nuovo concept di Eat’s a Conegliano e della Guida Magnar Ben Best Gourmet 2017 E’ stata una vera, grande, partecipata festa come per il doppio [...]
Presentazione il 2 febbraio 2017 del nuovo concept di Eat’s a Conegliano e della Guida Magnar Ben Best Gourmet 2017 E’ stata una vera, grande, partecipata festa come per il doppio [...]
L’Effetto Baader-Meinhof è quello che ci assale quando sentiamo parlare di qualcosa e poi iniziamo a vedere questa cosa ovunque. Ad esempio: un amico ci racconta della nuova auto Pincopallo [...]
Mangiare sushi a Milano? Ecco la top 5 dove gustarloIl sushi a Milano si può mangiare ovunque, ma riuscire a trovare ristoranti veramente buoni e attenti alla tradizione è difficile. Ecco una [...]
Mi sono ispirato molto al tema del baccalà protagonista nella prima fase del mio nuovo progetto Locanda Radici a Melizzano. L’11 dicembre in occasione dell’inaugurazione, tempo di [...]
“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant [...]
di Albert Sapere Se Milano in questo momento è la capitale indiscussa della gastronomia italiana, soprattutto nella ristorazione, Napoli si conferma sempre di più capitale mondiale [...]
Questo risotto prende forma nella nuova realtà gastronomica della Locanda Radici di Angelo D’amico a Melizzano (BN). Un primo piatto che prende radici del Sannio con il tipico [...]
Venerdì 20 gennaio 2017 ore 20:30 – presso “La Locanda di Beatrice” – Corato, strada provinciale 231 (ex S.S.98) km 47.500 Una festa per celebrare la Malvasia, vitigno presente su [...]
Terrazza naturale di rara bellezza sulla città di Trento, la Locanda Margon è nata per volontà della famiglia Lunelli, titolare delle Cantine Ferrari, quale luogo di eccellenza e di [...]
I tortellini sono una grande invenzione dell’umanità sulla cui origine esistono tante leggende. Una tra queste fa nascere questo piatto a Castelfranco Emilia dove il proprietario di una [...]