I Morlacchi erano un popolo di nomadi che migrarono dal Mar Caspio, nel XIII secolo, verso la Dalmazia e sembra che alcuni di loro si siano spinti, nel periodo della Repubblica di Venezia, fin [...]
Chissà perché una semplicissima frittata è una pietanza che da sempre mette sempre tutti d’accordo e nella sua estrema semplicità porta tanta allegria in tavola. Immancabile nelle [...]
Amo il Prosecco con buona pace di tanti snob da salotto: lo associo a leggerezza e profumini e non disdegno versioni Extra Dry che gli mettono addosso un po’ di ciccia. Non più tardi di [...]
Ingredienti: per 6 persone. 1 fagiano disossato 250 g di fegato di vitello affettato fegatino del fagiano 1 cipolla tritata 1 foglia di alloro brodo 4 cucchiai [...]
Ecco il risotto che ho preparato a Novara in occasione di Expo Rice 2014: risotto speziato al cioccolato fondente con frutta secca pralinata e cialda di caramello salato. [...]
Sabato sembrava essere tornata prepotentemente l'estate, quella che in realtà non c'è mai stata veramente quest'anno, quando doveva esserci......mentre solo fino a qualche giorno prima [...]
Ingredienti: per 6-8 persone. 1 coniglio già pulito e disossato (circa 800 g) 10 fette di prosciutto crudo 100 g di asparagi 30 g di arachidi 30 g di parmigiano reggiano 1 [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 avocado 1 coda d’aragosta (surgelata) 1 tazza di maionese 1 tazzina di capperi piccoli tabasco erba cipollina aneto sale pepe Per [...]
E’ quando torno a casa mia, sulla Terra, dopo una lunga settimana di lavoro, quando mi levo il casco e indosso le mie mutande preferite, quando mi siedo davanti al mio risotto caldo, è [...]
Marzapane a Roma è un ristorante del quale ho sentito spesso parlare molto bene meritp dello chef donna i cui piatti provati ai vari eventi enogastronomici della capitale mi avevano sempre [...]
Oggi è giorno della seconda uscita de L'Italia nel piatto, con argomento il vino. Come al solito mi sono ridotta all'ultimo a scrivere il post, ma le giornate hanno preso un ritmo a dir poco [...]
Anche il secondo appuntamento dell'Italia nel Piatto del mese d ottobre è dedicata al vino. La tradizione della tradizione delle vite e comune a tute le genti del suolo italico ed in particolar [...]
Buongiorno, oggi la rubrica l'Italia nel piatto festeggia la vendemmia appena terminata, trattando l'argomento vino.L'Italia sappiamo tutti che è una terra decisamente vocata per la coltura [...]
Nonno Vassilis (Tassos Bandis) "A qualcuno importa se non si vede il sale quando il cibo è saporito? Certo che no. Ma la sostanza sta nel sale!" dal film Un tocco di zenzero, 2003 [...]
Pane con farina integrale e semi di girasole con 2 gr di lievitoIngredienti :1 Kg farina 00100 gr Farina Integrale il Molino Chiavazza100 gr semi di girasole2 gr di lievito secco attivo4 [...]
Paul Cézanne, Still Life With Apples (Stillleben mit Äpfeln), c. 1890 - The Hermitage, St. Petersburg Lo confesso, ho un debole per le torte di mele! Adoro le mele, uno dei pochi [...]
Riportiamo qui integralmente la voce “Germe di grano” del manuale enciclopedico di Nico Valerio, L’Alimentazione Naturale, Mondadori, Milano, ed. 1992 (ristampa corretta del 1997), [...]
P: Quante volte avete avuto la voglia di invitare amici a casa e trovarvi in difficoltà ? Il panico nel non sapere cosa preparare, nel non sapere cosa comprare…spesso il rifugio [...]
Rivisitazione dei classici taralli Boccone di fico e capocollo di Martina Franca Stuzzichini di benvenuto Insalata di anguria bianca con allievi e limone candito Caviale di [...]
Carlo Cracco e i Ricci di mare, Moscato e capperi, preparati durante Identità New York 2014.
Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E. Contengono sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie e grassi buoni, in grado di [...]
Halloween, o meglio All-Hallows-Eve, la notte dei fantasmi e… delle feste a tema! via HGTV Per noi italiani Halloween non è che una scusa per fare qualcosa di diverso, per [...]
Ottima la brillantezza nel calice. Ha tutta la vivacità della grappa giovane di vinaccia vergine, la fermentazione effettuata per portare il prodotto alla distillazione permette di [...]
Oggi ho scoperto che..Ho scoperto che a Pavia se infilo la lingua nella bocca di tre tizi diversi mi offrono un cocktail.Se arrivo a 15 mi regalano addirittura la brocca.Altro che gratta e [...]
Focaccia di castagne alle nociSiccome sono in cerca di ricette tradizionali, ho trovato ispirazione da una ricetta chiamata Pane Martino alle noci dalla quale ho preso spunto e ho [...]