Mezze penne rigate con porcini e salsicciaOra è il tempo giusto per i funghi, soltanto che se non fossero così cari, ne comprerei tantissimi. Per poter comunque mangiarli, corro a comprarli [...]
Ingredienti: per 4 persone. 500 g di fagioli freschi già sgranati 1 cipolla rossa 1/2 costa di sedano 1/2 carota 400 g di cozze (intere) 1 spicchio d’aglio 1/2 [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
La notizia è che anche a Napoli in molti guardano sotto la pizza dopo aver visto la puntata di Report che ha messo in chiaro le ombre sul mondo di uno dei piatti più amati da Italiani e [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione del cocktail: 400 g di gamberetti freschissimi, il succo di ½ limone, 2 foglie di alloro, sale. Per la salsa cocktail: 250 g di maionese, 80 g di [...]
FILETTO DI BUE ALLA PIEMONTESEAnche detto “alla Borghese” o “alla Sabauda” La ricetta del “filetto di bue alla Piemontese o Sabauda” ha come origine l’antica cucina Francese ed ha [...]
Vi capita che vi avanzi pane? Di solito al piccolo castello non succedeva, sono carboidrato dipendenti: come nell'aria si fiutava odore di pane si avvicinavano come i piccioni di Piazza San [...]
Stufi delle solite melanzane a funghetto? Desiderate evitare la frittura? Ecco una ricetta veloce e diversa per accompagnare i vostri piatti estivi! Ingredienti: 4 melanzane lunghe, ⅓ di l. [...]
FOCACCIAIngredienti per teglia da 37 x 26400 gr farina 00 il Molino Chiavazza1 cucchiaino e mezzo di sale1 cucchiaino di zucchero2 cucchiaini di lievito secco attivo3 cucchiai olio d' oliva250 [...]
La puntata di Report dedicata alla pizza ha provocato più di uno scossone nel mondo della pizza. La domanda è: saranno sempre di più i clienti delle pizzerie che guarderanno sotto la pizza e [...]
GATEAU DI MERINGA E PEREDolce tipico della provincia di Novara Gâteau di Meringa e Pere, questa ricetta è localizzata in provincia di Novara e si tramanda di madre in figlia, di generazione [...]
Per tutti gli appassionati di mare e di vela, per chi non vuol perdersi uno spettacolo unico al mondo, l’appuntamento si svolge a Trieste, ogni anno, la seconda domenica di ottobre. È la [...]
Questa mattina mi sono alzato (bella ciao) e presa visione dell’oggetto del mail, che è anche il titolo di questo post, ero incerto se destinarlo ai “comunicati stampa che non [...]
Nonostante l’importanza storica, economica, enogastronomica e culturale della coltivazione della vite (Vitis vinifera), è solo negli ultimi 15 anni che lo sviluppo e l’applicazione di nuove [...]
Lambrusco di Sorbara Radice 2013 Gianfranco PaltrinieriLambrusco di Sorbara Rimosso 2013 Cantina della VoltaLambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann 2013 Cantina Sociale di Carpi e [...]
28ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2015. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Emilia – Romagna Lambrusco di Sorbara Radice 2013 Gianfranco Paltrinieri Lambrusco di Sorbara Rimosso 2013 Cantina della Volta Lambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann 2013 [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
Pan ciambella con semi di papavero e poco lievito Ancora pane fatto in casa e come ultimamente ho preso questo vizio, ho messo poco lievito. Molto più digeribile e sopratutto gustosa. A [...]
Pan ciabatta intrecciataPane, buon pane e sopratutto fatto in casa... tutto un altra cosa. Morbido, bello e buono, perché è fatto con le proprie mani. Chi non vorrebbe un pezzo ?!!!.... La [...]
Ultimamente facciamo grande utilizzo di pasta integrale. In casa i primi piatti a base di zucchine trovano sempre largo favore e posso dire che la pasta integrale si sposa benissimo con i sughi [...]
Ingredienti: 250 g di farina manitoba 200 g di farina integrale 250 ml di latte di soia alla banana 1 bustina di lievito di birra secco orzo in polvere qb 50 g di uva sultanina 1 cucchiaino di [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]