Pane tipo Valdostano con fichi, noci e uvetta, a modo mioIngredienti :750 g farina integrale1 bustina lievito secco attivo525 ml acqua tiepida2 cucchiaini miele 3 cucchiaini sale250 fichi [...]
Chissà perchè le polpette piacciono sempre tanto e a tutti… Nel mio ebook “Diario di una mamma in cucina” ( a proposito…qualcuno ancora non l’ha letto?! Dai che [...]
Il lusso della semplicità. Non c’è altro da dire su questo risotto ultra tradizionale, se non che per prepararlo ho scelto di usare un Vialone Nano semilavorato di cui mi sono [...]
Grano, ricotta di pecora con zucchero o crema di latte, canditi, cannella, cioccolato.Questi gli ingredienti della Cuccìa siciliana un dolce al cucchiaio, tipico [...]
Sulla scia della panna cotta ai capperi preparata per la presentazione alla stampa di House of Vino, ho provato anche questa panna cotta, insaporita con i pomodori secchi portati a casa dalle [...]
Il classico pane di segale dell'AltoAdige e delle zone del Tirolo mi ricorda le vacanze estive di qualche anno fa con i suoi profumi. Mi piace molto tutto il pane integrale ma quello [...]
Ho trovato e provato per la prima volta il lemongrass fresco. Solo una volta avevo avuto la fortuna di averne un barattolino secco e non ricordo neanche cosa ci feci perché non mi aveva [...]
House of Vino è nata dalla passione del nostro sommelier Niccolò e di un suo amico, Luca: i due giovani, da sempre appassionati di vino, hanno aperto questa società, che si occupa di [...]
Amanti della carne, eccoci arrivati al menu di carne per le feste natalizie. Se quello vegetariano non è proprio nelle vostre corde, non vi interessa il menu creativo e non amate il [...]
Con questo freddo non c’è niente di meglio di una zuppa che scalda il cuore e nel caso della ribollita il cuore lo scalda e lo riscalda e lo riscalda ancora e giorno dopo giorno la zuppa [...]
Gnocchi con zucca, patate e crescenzaIngredienti :200 g zucca peso pulito550 g patate peso senza buccia200 g farina di semola di gran durosale, pepe, noce moscatoolio extravergine [...]
L'Isola d'Elba è ricca di storia, ha un mare spettacolare pieno di piccole baie e insenature ed è costellato da piccoli borghi che offrono delle viste mozzafiato.Ed in fondo è per questo che [...]
C’è stata una fedelissima compagna dei miei pasti universitari, la stessa che ora è un “salva cena” sicuro e una piccola coccola anche per Lavinia, quando siamo da sole a mangiare [...]
Il Norwegian Seafood Council (NORGE), ente para statale che promuove e tutela i prodotti ittici norvegesi in tutto il mondo, ha premiato mercoledì 23 novembre lo chef d’origine franco [...]
Panettone gastronomicoQuesta ricetta è di una mia carissima amica Cinzia che me l'ha mandata e che ringrazio tanto, alla quale ho apportato una piccola modifica in base alle mie esigenze. Ho [...]
Ieri ho visto questa ricetta (fatta molto meglio della mia...) che mi ha ricordato che è davvero tanto tempo che non faccio questo rotolo. Un petto di pollo [...]
Oggi vi presento una mia nuova ricetta , delle tagliatelle all’uovo ( di altissima qualità “ Filotea” ) condite un sugo di spezzatino di vitello e un saor di peperoni ; non si tratta [...]
Si avvicina a grandi passi la 1° edizione di Loveat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale legato a [...]
Se amate il gusto inconfondibile del pescato nostrano e non sapete resistere al desiderio di assaggiare grandi vini provenienti dalla Sardegna e alla curiosità di assaggiare un sublime vino [...]
Polpette di pane raffermo al forno Queste polpette di pane raffermo al forno, ispirate da del buon pane avanzato qualche giorno prima e ormai secco son sparite in pochi minuti. Semplici, senza [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Tre mini burger per tre grandi vini. Abbinamenti enogastronomici per un viaggio tra sapori, tecniche di cottura, consistenze e temperature. Fan da sempre, social media Art Director e fotografa [...]
Definiamo la perfezione. Un risotto alla zucca è perfetto quando rispetta le regole comuni a ogni risotto? O quando esalta il sapore della zucca? Cosa ne attesta la perfezione? Il rispetto per [...]
La crema di ricotta e i bocconcini di trota salmonata saltata, sono i protagonisti di queste penne al gin. Un sapore decisamente contemporaneo, ricco e bilanciato per reinterpretare la ricetta [...]