Longino & Cardenal, punto di riferimento per la ristorazione di qualità, ha tenuto presso lo Spazio Base di Milano la prima esposizione dedicata a tutti i suoi clienti: “Quality First, invito [...]
Isa Mazzocchi è una chef innamorata del suo territorio: le piace con la sua cucina far viaggiare, incontrare sapori e, a volte, culture diverse, ma pone sempre come capolinea il porto sicuro [...]
Ieri 11 febbraio 2017 ha avuto inizio la fiera Cucinare per passione per mestiere a Pordenone .Una prima giornata con tanto pubblico alla Fiera di Pordenone per l’apertura di Cucinare, Salone [...]
Insalata molto invernale, da mangiare da sola con una foglia d’insalata o da gustare accompagnata ad un bel piatto di salumi e formaggi. INGREDIENTI 20 g di basilico 20 g di pinoli pomodorini [...]
di Marco Galetti E’ la DOCG più piccola d’Italia, produzione minima, godimento massimo. Questa rarità nel mondo enologico dal colore rosso rubino brillante che profuma di rosa e [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
Siamo in Franciacorta, tra le colline dove si producono le bollicine più conosciute d’Italia, e proprio accanto a una cantina, circondato da filari di vigne, sorge il Ristorante Barboglio De [...]
La pasta integrale, per essere valorizzata, prevede condimenti speciali. Meglio se a base di verdura.Questa ricetta prevede la granella di nocciole al posto del parmigiano o del pecorino. Io [...]
Focaccia con olive verdiIngredienti :300 farina 00200 g farina Manitoba300 g acqua tiepida3 g lievito secco attivo1 cucchiaino di miele2 cucchiaini saleolive verdi a piaceresale, pepeolio [...]
Un regalo goloso per San Valentino? E’ un must e se poi è anche biologico ed espressione dell’eccellenza dei sapori regionali italiani … sarà sicuramente apprezzatissimo! [...]
C’è un legame molto stretto tra tradizione e innovazione, a volte quest’ultima sta nella capacità di riuscire a tenere salde le proprie origini nel presente. Mai come a tavola questa [...]
Tiramisuday: il prossimo 21 marzo 2017 #tiramisuday in tutti gli Eataly del mondo si festeggerà uno dei dolci più famosi al mondo, con le ricette originali proveniente dal Friuli Venezia [...]
Buongiorno e buon lunedì, oggi vi regalo una ricetta leggera e gustosa! Ho acquistato qualche tempo fa, quell'aggeggio che fa gli spaghetti di verdure...mi è piaciuto subito ma non ero ancora [...]
Well. Che vuoi aggiungere dopo un 7 a 1 in trasferta? Una partita divertente anche per merito di un arbitro mediocre che la condiziona dopo il secco 0 - 2 dei primi sei minuti. Ci prendiamo [...]
I Pettini Fritti sono una delle fritture di pesce preferite dai Siciliani e dai Calabresi. In entrambe le regioni i pettini sono chiamati in dialetto “surici” (topolini) a causa dei [...]
Siamo a presentarVi L’ultimo giorno di Carnevale a Venezia, in un’esclusiva motonave che effettuerà una crociera nella laguna di Venezia. Festeggeremo assieme all’enologo Gianluca [...]
Pizza con fagiolini e tonnoIngredienti :300 farina 00200 g farina Manitoba300 g acqua tiepida3 g lievito secco attivo1 cucchiaino di miele2 cucchiaini saleX il condimento :600 g fagiolini (io [...]
Fabrizio rappresenta la seconda generazione di Ferrari alla guida del Porticciolo, aperto – manco a dirlo – nell’84: si è insediato in cucina nel 2003, portando rapidamente il [...]
C'era un tempo in cui anche la Patty faceva foto "de mmmerda" come noi comuni mortali, poi c'è chi evolve e chi resta incastrato in un brodo primordiale come la sottoscritta, che però è [...]
Tortelli di ricotta crudo di gambero rosso di Gallipoli bisque al Moscato di Trani – Descrivi un piatto – Di Serena Manzoni, Ogni tanto su Gastrodelirio ci mettiamo alla prova e, per [...]
I plumcake salati sono delle preparazioni rustiche molto veloci da fare e soprattutto versatili. Oltre ad essere una pratica idea svuota-frigo, si possono preparare anche il giorno prima per [...]
Si fa presto a dire “spaghetti al pomodoro”, ma le variazioni sul tema sono infinite: per esempio questo boccone di purissima delizia prende le mosse dal ristretto di datterini che [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
La performance di Enrico Bartolini dell’anno appena trascorso è di quelle irripetibili, che fanno la storia della gastronomia italiana. Siamo a quattro stelle quattro in tre locali [...]