L'articolo 10 modi per utilizzare lo zenzero in cucina proviene da Ricette della Nonna. Il rizoma dello zenzero ha numerosi principi attivi che possono esser estratti in diverse preparazioni [...]
Il risotto ai carciofi con lo stracchino è un primo piatto speciale e gustoso che potete preparare per le occasioni speciali, è un po’ più ricco del risotto classico che abbiamo [...]
Sorsi Divini & Spicchi di Pizza è un evento realizzato in collaborazione tra l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi e la Pizzeria Ristorante Myosotys. Durante la serata, che si svolgerà [...]
Non è periodo di melanzane lo so ma l'altro giorno mi era preso un voglino e oggi ho preparato delle squisite barchette di melanzane ripiene con feta greca pomodorini e una abbondante [...]
Ho fatto andare una barbabietola cotta al forno in un pentolino d’acqua per 10 minuti, poi ho frullato energicamente, tenendo in caldo. Ho tostato il riso, una versione scaffalistica di [...]
L'articolo Le migliori erbe aromatiche da utilizzare in cucina proviene da Ricette della Nonna. Differenze tra erbe aromatiche fresche ed essiccate Se fino ad ora avete sempre utilizzato le erbe [...]
Il risotto ai carciofi è un primo piatto buonissimo e molto semplice che potete preparare in questi giorni, prima che si chiuda la stagione dei carciofi, e ci tocchi acquistare quelli [...]
Gli anziani delle colline pavesi dicono che fino a che non cambia la luna di aprile ed arriva quella di maggio avremo questo tempo, che consolazione?! Quindi occorre aspettare ancora un po per [...]
Una cena con il capo per parlare di lavoro, festeggiare nuovi traguardi, tra un buon calice di vino e piatti deliziosi. Come organizzeresti la cena perfetta per il tuo capo? È la sfida che mi [...]
È il genere di notizia che scovano solo gli acuti, ed è per questo che leggete Intravino e non [aggiungere un markettaro a caso] altrove. Ma veniamo al succo di quel che potrebbe essere un [...]
Siamo tornati in una delle grandi case dell’alta ristorazione italiana, un ristorante che nonostante da anni risieda nell’Olimpo della cucina italiana e internazionale (tre stelle Michelin [...]
Anche quest’anno ritorna il Festival degli Chef, Taste of Milano. Di nuovo negli spazi di The Mall, on Piazza Lina Bo Bardi. Vi abbiamo già raccontato qualcosa, compreso qualche piatto. [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
Come utilizzate lo zafferano in cucina? In che ricette lo preferite? Zaffy e Fuudly mi hanno chiamato ai fornelli per preparare un piatto a base di zafferano che non fosse il solito [...]
Reduce dai bagordi infiniti del 25 aprile e del primo maggio e senza essere ancora perfettamente cosciente del fatto che l'età avanza e la cervicale pure, voglio ricominciare ad occuparmi del [...]
Il capocollo di Martina Franca, presidio Slow Food. Ne avete mai sentito parlare e, soprattutto, lo avete mai assaggiato? Questo salume così particolare è prodotto da sette piccole aziende [...]
Merendine simile al Kinder brioss fatte in casaDopo diversi tentativi di ricette dal web con tanto di fallimento, ho fatto un altro tentativo e ho provato anche questa ricetta, che l'ho [...]
Un'attenta lavorazione, una lenta maturazione, il giusto tempo di lievitazione e riposo e la cottura in una pentola chiusa.Questa antica e perfetta combinazione ci garantirà un risultato molto [...]
In uno degli speakeasy italiani un vecchio orologio da tavolo ha le lancette addormentate sulle 17.27. Celebra un’ora storica. Il 5 dicembre 1933 – era un martedì – negli Stati Uniti [...]
Dissapore regala, nuovo atto (inaudito, stiamo regalando al ritmo delle promesse di Renzi). Stavolta si beve. Indefessamente e senza remore. Soprattutto bene. Mettete da parte qualsiasi proposta [...]
Con spirito lieve sul versante scosceso dell’agiografia mi sono avvicinato a un vino del Domaine Zind-Humbrecht, produttore noto ai savi di tutte le latitudini come grande interprete dei [...]
Ho sempre visto la cucina come un luogo familiare e pensato che osservare la dispensa di qualcuno possa essere utile per intuire qualcosa del suo carattere e delle sue abitudini alimentari. [...]
È il sugo per eccellenza. Ideale sulla pasta e per preparare le lasagne. Per essere davvero buono il ragù deve essere saporito, stretto e con la carne consistente. Ecco come farlo a regola [...]
I dispiaceri dati dai disastri culinari si curano a suon di ricette collaudate. Così, dopo la disfatta del sartù per l’MTChallenge, ci siamo consolate con gli sformatini di carciofi. Nessuna [...]
La focaccia è una di quelle preparazioni con le quali è possibile accontentare proprio tutti. Oggi vi lascio una versione super veloce di questo lievitato, che potrete farcire anche con [...]