Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]
Com'è piacevole trascorrere un paio d'ore a leggere e sorseggiare un tè o una tisana.Un paio d'ore da dedicare a se stessi, immersi nella lettura, nei propri pensieri, nei progetti che [...]
Ricettina semplicissima e veloce tratta dal libro di Donna Hay, Ricevere in un istante.Io l'ho preparata in estate, come secondo piatto di un pranzo estivo domenicale.La ricetta si è rivelata [...]
Le edizioni Annulli hanno pubblicato un interessante libro dal titolo Viaggio nella civiltà contadina. La cucina. Gli autori sono Pier Luigi Leoni ed Enzo Prudenzi. Come evidenziano gli autori [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Consorzio tutela vini di Orvieto, forte del nuovo disciplinare e di un ritrovato equilibrio, indica le priorità per uscire dalla crisi. Il rinnovato [...]
Passata di lenticchie, tartufo nero e Grana Padano.Ingredienti per 4 persone:1/2 carota1/2 cipollottosalviarosmarinotimo1/2 bicchiere di vino bianco200 g. di polpa d'anatra a cubetti250 g. di [...]
Chardonnay, Vermentino | 15 € Che poi magari verrebbe naturale farsi trasportare nel regno di chissàdove, e per un momento far viaggiare la fantasia cercando di carpirne il senso. Invece no, [...]
L’estate vuole d’obbligo una rassegna di vini bianchi adatti alla bella stagione…ma come la mettiamo quando i colori si moltiplicano? Oggi, ne parliamo appunto su Business [...]
Alla scoperta della gastronomia. Porano insegna a mangiare la pecora. Un'atmosfera che incanta ed evoca immagini di un passato lontano. Valli, canyon e colori vivaci, a Porano, nel 'cuore verde [...]
Ne sono certo. Se vi dovessi chiedere di che colore sia l’Umbria, almeno nella vostra testa, credo non avreste dubbi: rossa. E si, ci mancherebbe, al di là di ogni riferimento politico [...]
Pare che anche a stare davanti all’obiettivo ci voglia un certo allenamento. Perchè altrimenti succede che chi ti sta davanti prema il tasto *rec* e tu tenda ad andare inesorabilmente un [...]
Tre appuntamenti da non perdere quelli del 23/24/25 luglio 2010 a Civitella d'Agliano-Viterbo. Nel suggestivo borgo medievale si terrà l'VIII edizione della manifestazione enogastronomica [...]
E anche quest'anno è arrivata la giornata della presentazione della guida del GamberoRosso, solo che stavolta c'è stato un anticipo di circa 4 mesi mentre l'interesse, il divertimento e la [...]
ORVIETO - Oggi sono stato a pranzo con un collega e un amico allo Zeppelin di Orvieto, ristorante di Lorenzo Polegri, noto grazie soprattutto a un articolo di Sette a [...]
Viaggio-spettacolo alla scoperta delle tradizioni e del gusto, per una vacanza insolita nella Terra del Laterizio. A Marsciano, dal 19 al 22 e dal 26 al 29 agosto 2010.Quattro Tarocchi in [...]
Fine mattinata molto interessante e denso per chi ce la faceva a seguire e resisteva alla voglia del mare a due passi con Vittorio Fiore che descriva l’uso mirato e dolce della barrique [...]
Ci sarebbe quindi questo mensile distribuito localmente, in Umbria, sul quale il sottoscritto ha il piacere di tenere una rubrica dedicata alle cose buone del territorio. Il mese scorso siamo [...]
VERONA - Quest'anno Vinitaly all'insegna di grandi cuochi e personaggi famosi a far da traino al vino secondo un marketing consolidato. Ma come l'anno scorso, parliamo di vino. Nel 2009 ho [...]
Finisce oggi il countdown per Vinitaly e mi rimane l’ultimo post “utile” prima di gettarmi nel vortice degli assaggi per presentarvi le aziende che troverete se deciderete di [...]
di Giancarlo Maffi Sulla strada della Campania perché non fermarsi da quel grande “simpaticone” di Gianfranco Vissani? Maffi due è il solito diavoletto tentatore e provocatore. Ma questa [...]
Consigli per sfuggire alla tirannia di Domenica Cinque con Barbara D’Urso. Entroterra (Firenze, Viterbo, Perugia), front-sea (Savona) o una via di mezzo (Salerno), decidetelo voi, conta [...]
Oramai non conto più le occasioni in cui un prezzo esagerato mi ha frenato dal vuotare il portafogli. A Bolgheri è quasi la norma, per dire. Raramente capita il contrario, quando ad incutere [...]