Questa è la ricetta perfetta con cui concludere il mese di Salutiamoci dedicato ai ceci, questo mese così intenso di ricette, tutte divertenti e fantasiose con un [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.itCol tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell'Angelo in una merenda che le famiglie consumavano in un [...]
“Santeria è un termine molto interessante: indica una specie di sincretismo religioso fra il cattolicesimo e la religione yoruba degli schiavi in America, in cui le divinità africane erano [...]
In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie [...]
Ma dite un pò, avete mai organizzato un brunch? Vi potrebbe interessare? Traduco per chi non fosse avvezzo alla pratica. Brunch = Breakfast + lunch = domenica mattina senza sveglia, con la [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
La Pasqua ebraica, o Pesah, è diversa dalla nostra in tutto: per prima cosa dura 8 giorni (quest’anno dal 26 marzo al 2 aprile), e poi è una festa che celebra la fuga del popolo ebraico [...]
Cosa sono 20 centesimi?Effettivamente non molto, sebbene sono anche la differenza che a molti, in questi tempi di crisi, fanno scegliere un prodotto piuttosto che un altro...In ogni caso, [...]
Sono giorni in cui non smetto un secondo di scrivere! Da una parte la situazione mi sta dando non poche soddisfazioni, dall'altra invece sento di aver bisogno di recuperare un po' le forze, [...]
Marzo: mese del cioccolato!Ma no, non è né un detto, né sono diventata matta (anche perché matta lo sono già e più di così la vedo ardua!), semplicemente questo mese dello Starbooks è il [...]
La Sicilia è un ricco serbatoio di antiche tradizioni in cucina, e questo è un dato di fatto. Nel periodo di Pasqua poi, dopo la pausa dalla gola della Quaresima, riaffiorano sulle tavole [...]
Ci sono dei giorni in cui ci si sente particolarmente ispirati... e anche organizzati! Io di solito non sono molto puntuale con gli obiettivi che mi pongo quotidianamente. Arrivo [...]
Dalla Calabria ci arrivano tantissime gustose ricette di dolci pasquali davvero molto ghiotti. La tradizione di questa regione, che propone una gastronomia davvero molto ricca e variegata, [...]
ΜΠΙΣΚΟΤΑ ΤΟΥ ΠΡΑΤΟ (ΚΑΝΤΟΥΤΣΙ) ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑ Τα περιφημα μπισκοτα του Πράτο, πιο γνωστα και ως καντούτσι ή [...]
questo piatto di maccheroni e orecchiette fatti in casa (maccarruni e riccchitheddhe) tipico del salento e di tutta la puglia è fatto con la farina di grano chiamata cruschello cioè una [...]
questo piatto di maccheroni e orecchiette fatti in casa (maccarruni e riccchitheddhe) tipico del salento e di tutta la puglia è fatto con la farina di grano chiamata cruschello cioè una farina [...]
Amore, cibo e sesso sono strettamente legati fra di loro, si tratta di un legame non solo mentale, ma soprattutto fisico e chimico. Questi tre bisogni sono legati ai bisogni di base [...]
La vita frenetica di ognuno di noi incide sulla quantità di tempo libero a nostra disposizione e troppo spesso ci costringe a rinunciare alla preparazione di piatti elaborati e gustosi che [...]
MILANO, 4 MARZO 2013 “L’EDUCAZIONE E’ IL PANE DELL’ANIMA” La torta di Mazzini è una delle prime ricette di “archeologia culinaria massaica da LCI” che [...]
I rafioi , come i crostoli, sono dolci tipi del carnevale friulano, Si tratta di ravioli dolci,fritti e poi cosparsi di zucchero a velo . Il loro ripieno variai in base alle località. Li [...]
E' un mondo difficile: abbiamo appena riposto le luminarie e piantato l'abete in giardino ed eccoci alle prese con il Carnevale, il carnem levare, ovvero l'abolizione della carne, che indicava [...]
La disputa su cantucci e biscotti di Prato è centenaria.I primi, i cantucci, deriverebbero da un pane dolce all'anice, poi tagliato a fette e fatto tostare, per farlo conservare più a lungo. [...]
E' inutile. Non basta scrivere gli impegni a matita per ben benino nella Moleskine fino a quando le giornate resteranno di 24 ore.Ecco, in questo periodo di sfrantumante campagna elettorale [...]
Re delle merende fatte in primavera sull’erba, accompagnato anche solo da pane toscano, il pecorino trova posto in cucina in una serie di ricette sfiziose, invitanti, gradevoli che lo vedono [...]
- Una tale scampanellata a quest'ora? - Chi sarà? - Non può essere che la mia cara cognata grassa, che verrà a portarmi una sua buona ricetta cucinaria. Era lei, infatti; lei, sempre [...]