Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di tubetti 2 mele Annurca 150 grammi di mandorle tostate a listarelle un tarallo sbriciolato colatura di alici q.b. olio evo q.b. Procedimento Mettere a [...]
Ha aperto l’ultimo giorno di gennaio ma sono già in molti ad avercelo consigliato, tanto da convincerci a farci un giro subito, anche perché, diciamolo, di locali così in Franciacorta non [...]
La polenta e osei è un dolce tradizionale della città di Bergamo, omonimo del celebre piatto lombardo e veneto a base di polenta ed uccelletti. Si tratta di squisite tortine [...]
Torna anche per il 2019 lo Scavolini FoodAddiction in Store: tantissimi eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzato da iFood e Dissapore in collaborazione con [...]
Ecco cinque veloci ricette da preparare con i Legumissimi Findus, per portare in tavola piatti gustosi che regalano benessere a tutta la famiglia. I legumi sono il simbolo del [...]
Oggi a L'Italia del piatto si festeggia la primavera!Nonostante la data non sia quella corretta (mancano ancora una ventina di giorni), le temperature e il tempo, qui al nord, sono davvero [...]
Ce l’ha fatta alla fine, Felix Lo Basso è finalmente tornato a casa. Lo aveva dichiarato in moltissime interviste, a chi gli chiedeva di sbilanciarsi su eventuali progetti futuri lui [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]
L’azienda di Bagnacavallo (RA) con cinque stabilimenti, di cui tre per i prodotti alimentari da forno, è leader nel settore dei dolci da ricorrenza. Deco Industrie una società con [...]
Non sbaglia chi la definisce Pantelleria la “perla nera del Mediterraneo” e non sbaglia chi dice che quest’isola è un’isola assoluta: la si ama o la si odia. Perché [...]
Indice Non amo il latte. O meglio, ad essere precisi, non amo bere il latte, come alimento, ad esempio, a colazione. Il tutto è legato a varie vicissitudini di quando ero un [...]
Da anni cerco la ricetta perfetta dei croissant ma assolutamente senza successo (non disperate, se la trovo sarete i primi a trovare sul sito la ricetta). Ho deciso allora di lanciarmi [...]
Per questo nuovo appuntamento con il gruppo del Granaio vi presento le freselle napoletane, praticamente un buonissimo pane biscottato che, soprattutto d'estate, si usa bagnare con l'acqua e [...]
Tipiche della provincia di Enna, le cassatelle di Agira costituiscono uno dei dolci siciliani tipici più golosi. La ricetta della cassatelle [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
Sono tre i negozi di Ammu a Milano da quello in Corso Magenta, 32 a Corso Garibaldi 84, dove è Ammu Café, e poi in Corso di Porta Romana 44. Nel corso del 2018 ci sono state anche due [...]
Credo sia la prima volta in quasi dieci anni di blogging che pubblico una ricetta di un dolce per San Valentino con tanti cuoricini! Ahimè sono stata contagiata anche io dalla febbre di cuori [...]
Indice La festa degli innamorati si avvicina e allora, dopo aver riflettuto su quanto siete fortunati ad aver trovato la vostra metà, ecco un regalo perfetto per [...]
Indice Bologna città del food, patria della mortadella e dei tortellini, luogo d’elezione per il buon mangiare, il buon bere e la buona compagnia. Nel capoluogo emiliano, si sa, [...]
La frutta secca ingrediente perfetto per godere di un semplice spuntino o preparare primi piatti, secondi gustosi, contorni intriganti e dolci squisiti Chi pensa che la frutta secca [...]
Quando si è trattato di scegliere il nome della sua prima attività in proprio, Giuseppe Geraci non ha esitato un istante, scegliendo di chiamare il suo ristorante come il suo artista [...]
Tranquilli. Prometto di non tediarvi con i dolci tradizionali che gli italiani preparano solo per Carnevale: chiacchiere, frittelle, frittole, struffoli, tortelli e zeppole. Anzi, ho intenzione [...]