Nel puzzle unico della viticultura Italiana, tra i tasselli più significativi, c’è senza dubbio l’area Friulana, in cui le diverse realtà delineano un’estrema caratterizzazione del [...]
Ambasciatrice Ilaria Talimani per il Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar per la settimana del Carnevale.Qualche anno fa Umberto Eco si era posto una [...]
Una partnership finalizzata ad ampliare il numero di realtà ricettive e ristorative in grado di accogliere chi soffre di celiachia con pasti sicuri e di qualità. L’accordo nasce dalla [...]
La catalogna, questa classica verdura invernale dal sapore amarognolo, preziosa per la nostra salute, fa parte della famiglia delle cicorie;più famosa al sud della nostra penisola nella [...]
Ci sono luoghi dove potrei stare per sempre, luoghi dove il respiro si espande e senti l'aria che si sistema, prende posto nei polmoni e ti infonde benessere.Oggi, come qualche tempo fa, proprio [...]
Per quattro anni l’Italia rimarrebbe portatrice sana di agricoltura biologica, ma dal 2021 dovrebbe adeguarsi agli standard europei. Ossia, in tema di pesticidi: nessuna soglia massima di [...]
L’ultima frontiera della filiera corta È appena sbarcata in Italia, ma già se ne parla in tutta la penisola. Cos’hanno in comune un bar di Torino, un cortile di Napoli e un centro [...]
Le castagnole alle castagne non sono altro che una variante dei classici dolci fritti di Carnevale diffusamente preparati in tutta la penisola che è possibile trovare sotto diversi nomi [...]
I punti vendita MD e LD di tutta Italia, a partire da gennaio 2016, proporranno nei volantini destinati ai clienti le ricette di uno dei più famosi cuochi italiani: Gennaro Esposito, chef [...]
Ricominciano le serate a tema del Forte Marghera in collaborazione con l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi anche nel 2016 con una importante e prestigiosa azienda agricola di Montefalco, il centro [...]
di Tommaso Esposito Dal 21 gennaio Palazzo Petrucci si trasferisce a Posillipo nell’ex Villa Caracciolo a Posillipo, tre piani con vista mozzafiato sul golfo. Edoardo trotta ha scelto [...]
Io non potrò , ma voi che potete… prendete nota ecco !!! La formazione firmata Simonit & Sirch ha scelto come sede Cantine due Palme Sono aperte le iscrizioni ai corsi della [...]
Dopo una manciata di giorni e una spicciolata di minuti,torno al timone di questa avventura.Una caviglia rotta e la completa immobilità mi hanno tenuta lontana.Un periodo lungo , fatto di tante [...]
Il pesto è uno dei condimenti più diffusi nella nostra Penisola. Oggi, però, non voglio suggerirvi la ricetta di quello tipico a base di basilico, bensì di quello di sedano con la ricetta [...]
Territorio, Tradizione e Testimonianza sono le tre T attorno alle quali l'AIFB, Associazione Italiana FoodBlogger, con i suoi soci vuole riportare il cibo al centro dell'attenzione. La nostra [...]
Sono finite.Ieri pomeriggio ho disfatto l'albero, ho chiuso nella scatola le decorazioni insieme ai babbi natale, ho arrotolato attorno al braccio il lunghissimo nastro di lucine perché non si [...]
Seratona al Kamun Lab, martedì 19 gennaio: per la prima volta in terra ligure, l’ospite d’onore è Agostino Arioli, uno dei veri padri della birra artigianale italiana, fondatore e [...]
La Befana è una figura folkloristica e tradizionale diffusa in tutta Italia, tipica in particolare di alcune regioni e diffusasi successivamente in tutta la penisola italiana, ma meno [...]
Roma si è tinta di rosa per un giorno in occasione della premiazione dei vincitori del 4° Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d’Italia che si è tenuto all’Hotel Rome [...]
Il 2015 è passato con interessanti tormentoni legati al cibo, complice anche Expo, che ha messo il food al centro dei principali eventi dell’anno. Ad un passo dalla fine dell’anno, ci [...]
Ci sono dei prodotti alimentari che per molto tempo, a volte anche secoli, sono conosciuti e consumati solamente nella zona di produzione e nelle aree limitrofe. Poi, all’improvviso, [...]
A Firenze, in centro, il Four Seasons è una risorsa che profuma di miracolo come non raramente accade in Italia. Una città in cui il centimetro quadrato è prezioso, ecco un luogo in cui lo [...]
Aumentano i controlli e aumentano le multe, i furbetti della cucina, i sequestri e le preoccupazioni dei clienti. E’ tutto direttamente proporzionale, in Italia, basta andare a leggere le [...]
La ricetta della pasta coi broccoli è molto basica e si presta bene alle molte varianti che troviamo nella cucina di tutte le regioni della nostra penisola.E' sicuramente una ricetta di [...]
In un mio articolo ho parlato delle Strade del vino Campane. Leggi quiPurtroppo il progetto che ha lo scopo di promuovere il territorio attraverso il potenziamento dell'eno-turismo non sembra [...]