A volte il problema non è "il cucinare" ma "il cosa cucinare" e questi dubbi ci vengono specialmente nei giorni di festa o di ricorrenze particolari.Molto umilmente mi permetto di [...]
Nella suggestiva cornice della Terrazza di Giulietta a Verona lunedì 23 marzo 2015 anteprima della Linea Superior dell’Azienda Butussi, insieme ai prestigiosi partner Calvisius Caviar e [...]
La storia del vino di Fiorano ha ormai i tratti della leggenda. Inizia all’incirca così: c’era una volta un principe. Questo principe (di Venosa) eredita una tenuta alle porte di [...]
La conoscete, vero, la storia della moda che pesca della strada, non inventa niente ma è bravissima a trasformare e mescolare cose … >>
Pochi giorni a Venezia, durante i quali come sempre l’intero pianeta si è riversato nel centro storico della città (che andrebbe infatti chiamato più propriamente centro stoico). [...]
Il pesce è entrato nell'alimentazione dell'uomo sin dagli albori della sua evoluzione.All'inizio la pesca era un'occupazione individuale, ma quando gli insediamenti umani divennero stanziali, [...]
Mi piace molto il pollo e mi piace anche molto cucinarlo in mille maniere diverse, lo faccio arrosto, alla diavola, con i peperoni, ripieno, con le fajitas, a cotoletta, alla cacciatora, con i [...]
La cucina brasiliana che conosciamo oggi è il risultato di una serie di influenze culturali e contaminazioni gastronomiche, che nel tempo si sono evolute, trasformate e inglobate alle [...]
Degustazione > Podere Della TorreVitigno: Moscatello d’Abruzzo - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 14160 - Prezzo sorgente € 9,90 Alla vista e limpido, di colore [...]
Degustazione > Tenuta Villa TavernagoVitigni: Malvasia di Candia e Sauvignon - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: P 011 - Prezzo sorgente € 13,50 Alla vista è limpido, di [...]
Dolcissimo, il brachetto. Un vino davvero ottimo per accompagnare i dolci alla frutta e al cioccolato, le macedonie (specie quelle contenenti fragole o pesche), sorbetti e frutta secca. Se [...]
Lo abbiamo scritto e lo abbiamo vissuto, Taste è stato ed è nella vita di questa cucina una specie di compleanno, vicino eppure diverso da quello che festeggiamo a maggio. Di quello, che ci [...]
Simona salve, intanto ricordiamoci che i bambini si svezzano in tutto il mondo con tanti sistemi… e le regole saranno sempre discutibili. Quindi usiamo il buon senso :-) I latti vegetali [...]
Golosissima ricetta della nostra amica Gallinella 1 kg. Di farina 00 400 gr. Burro 400 gr. Zucchero 5 uova intere La scorza di 2 limoni gratuggiata 1 pizzico di sale 2 bustine di lievito [...]
La soffice al cioccolato con pesche sciroppateIngredienti :1 busta di Soffice al Cioccolato Cameo8 mezze pesche sciroppate4 amarettiPreparazione :Imburrare ed infarinare uno stampo con diametro [...]
Gli ingredienti della sviolinata con pizzicato enoico non sarebbero mancati: storia, aura artistica, aulismi e lirismi rurali, cucina e tutto quel che serve per occhi sgranati e bocche [...]
Il risotto all’arancia con i gamberi è una ricetta fresca e deliziosa, l’ideale da gustare a cena o da inserire in un menù a base di pesce. Per preparare questo piatto vi occorrono pochi [...]
Eccomi qua puntuale anche quest’oggi a mostrarvi con immensa soddisfazione il nuovo bellissimo numero di Taste & More, dai bellissimi colori, ricette e toni primaverili…evviva, largo [...]
Cheesecake ai tre cioccolati, al fornoQuesto è un dolce delizioso, morbido, cremoso e tanto goloso, cotto nel forno e ciò che ha come base, sono i deliziosi biscotti Digestive di McVitie's. [...]
Di nuovo in viaggio, questa volta siamo diretti verso Oristano e Cabras, dove soggiorneremo, per gli ultimi due giorni che ci rimangono. Abbiamo lasciato Giovanni Facello, e abbiamo scoperto che [...]
In due giorni e mezzo a Montalcino abbiamo assaggiato quasi 140 Brunello 2010 e possiamo confermare con tranquillità che le alte aspettative, cominciate un paio di anni fa dagli assaggi del [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
Le tradizioni regionali vincono a tavola come in sala nel cinema italiano Oggi parliamo di tradizione e di quella più ‘tradizionale’, cioè le ricette tipiche regionali, che come vedremo [...]
Tra tutte quelle provate le crepes alle banane e miele mi mancavano ancora, poco male perchè in preda ad un attacco di voglia di dolce ho deciso di prepararle un paio di giorni fa. Nonostante [...]
Dopo un anno di rodaggio e soprattutto di vendite in giro per il mondo si possono trarre i primi bilanci sulla Gran Selezione, che ha generato tra i produttori del Chianti Classico una [...]