Nel cuore dell’Italia, Rustichella d’Abruzzo si è creata la sua reputazione servendosi del miglior grano duro per la preparazione della pasta e usando un esclusivo mulino in bronzo. [...]
Inevitabile aggiungere del buon gelato alla vaniglia su questo fantastico dolce! Stiamo parlando del Cobbler alle pesche ed albicocche il cui gusto è reso unico dall'aggiunta di un pizzico di [...]
Penne alla vodka? Non esiste piatto più fuori moda delle penne alla vodka. Finita nello scaffale delle “buone cose di pessimo gusto” degli anni ’80, insieme a cocktail di gamberetti, [...]
Immerso nella quiete della Maremma toscana, nelle intenzioni della Famiglia Moretti, proprietari dell’area dove sorge la struttura dal 2000, L’Andana doveva essere il rifugio sicuro per chi, [...]
Con l’arrivo dell’autunno si moltiplicano lungo tutto lo stivale le mostre, le sagre e le manifestazioni dedicate al tartufo, il prelibato fungo conosciuto sin dall’antichità a cui i [...]
Il borsino delle guide cartacee 2017 Michelin (nel 2016 ) Espresso (nel 2016 ) Gambero Rosso (nel 2016 ) Archivio storico reportage: -> Reportage del 7 Gennaio 2014 Lo staff dell’hotel [...]
Il paesaggio è quello tipico della bassa Toscana: i profili morbidi delle colline che dal verde virano al giallo delle messi e al bruno della terra riarsa, nell’aria il profumo intenso della [...]
Ci sono luoghi che, proprio come le persone, sembrano nati per seguire una propria “vocazione”, è il caso del Zur Rose di San Michele Appiano (BZ), costruito attorno al XII secolo e [...]
Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
Per più di due anni vi ho raccontato il mio punto di vista su cucina, ristoranti, libri e stile di vita sostenibile su questo blog. Presto troverete un po’ di novità su questo sito e se [...]
Nel panorama gastronomico di Milano, sempre più cosmopolita, l’arrivo di un nuovo ristorante come Cittamani è sicuramente una gradita sorpresa.Si perché come prima definizione viene da [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Cittamani, un ristorante indiano che Milano aspettava ha preso il posto dello storico Verdi di piazza Mirabello, nel cuore di Brera, uno dei ristoranti più frequentati fin dai tempi della [...]
Il Seta del Mandarin Oriental è ormai diventato una delle nostre mete preferite. Sarà per l’ambiente, di un’eleganza raffinata da lasciare sempre a bocca aperta, sarà la cucina di Piero [...]
Si è concluso domenica sera Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dalla rivista Internazionale, diretta da Giovanni De Mauro, con un record di 76mila presenze. A [...]
In un’anonima locanda nel centro di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
In un’anonima locanda nel comune di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
Da qualche anno a questa parte il mondo della pizza sta attraversando un periodo di grande evoluzione: impasti, farciture, abbinamenti e lievitazioni, un fermento che ben presto ha oltrepassato [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Un’insegna storica nella città più gettonata della Riviera Romagnola, un ristorante a bordo mare con una proposta gastronomica di tutto rispetto: tutto questo è Azzurra, il locale di [...]
Cosa c’è di meglio che concludere un buon pasto con un ottimo dolce? In vacanza in montagna ho The post CAPOVOLTA ALLE PESCHE appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - Cruelty Free.
Chef Giuseppe Raciti – Zash ristorante Giuseppe Raciti è un creativo, un amante delle sfide. Lavora ai piedi del vulcano più grande d’Europa, l’Etna. E come l’Etna è [...]
C’è un argomento enogastronomico che da diverse settimane sta tenendo banco sulla rete: lo chef deve ogni mattina battere campagne, aziende e porti di pesca alla caccia dei prodotti del [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]