Indice La scadenza dei cibi è sicuramente una tra le prime cose che si guarda in etichetta, seguita dalla lista ingredienti, dalla tabella nutrizionale e così via. Generalmente, una [...]
Giovedì abbiamo preparato una buonissima tartare di ricciola: il pesce era abbastanza grande ed abbiamo avanzato uno dei due filetti per preparare questo delizioso sughetto. In tempi nei quali [...]
Si può gustare alla temperatura che preferite, ma io l’adoro fredda. Questa insalata di fregola è un vero jolly della dispensa, si prepara con pochi ingredienti e semplici passaggi. Me [...]
Sono più che sicuro che lo sapete ma nel caso non ne foste a conoscenza sappiate che se c’è sul mercato un caviale di altissima qualità, Royal Food Caviar, il tra i migliori, se non il [...]
Indice In questi mesi di quarantena durante i quali il Coronavirus ha stravolto la quotidianità, sono in molti ad aver approfittato per sperimentare in cucina. Le ragioni sono diverse: [...]
Ci sono effetti imprevisti a causa dell’emergenza Covid-19. Se ne sono accorti sul Lago di Garda dove è stata pescata una trota record da 10 kg. La pesca sportiva è ripresa anche sul [...]
Nel potentino il baccalà ha una lunga tradizione, un tempo considerato cibo dei poveri, rappresentava il pesce di ripiego per le classi meno abbienti. Dal testo “Costumanze, vita e pregiudizi [...]
Il lockdown è anche una scusa per passare piú tempo a leggere a casaccio e a vedere film quanto ne senti il bisogno. Anche questo è smart, almeno chez moi. Cosí si parte da una notizia che [...]
Le polpette vegetariane di fagioli rossi sono un ottimo secondo piatto, sano, leggero e ricco di proteine vegetali.Fare queste polpette è davvero molto semplice.Costituiscono un'ottima [...]
Selezionare una singola specialità dallo sconfinato panorama che è la cucina giapponese può bastare per mandarci in confusione, tra terminologia, tipologie, procedimenti diversi. Prendiamo il [...]
La fecola di patate o l’amido di mais sono due dei prodotti più impiegati in cucina per addensare i cibi senza alterarne il sapore, questo loro “comportamento” è [...]
Che sia pesce, pollo, tacchino, tofu o formaggio quando preparo qualcosa di impanato sto attenta a seguire alcune regole, così il risultato è croccante, senza fuoriuscite e morbido dentro. [...]
A Biella il Comune ha stilato una lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Ecco l’elenco: Macelleria Azario Indirizzo: via Federico Rosazza, 44 Contatto: tel [...]
Il tonno rosso italiano è una delle tante primizie Made in Italy “penalizzata” dalla pandemia da coronavirus, celebrato proprio pochissimi giorni fa – precisamente il 2 maggio [...]
Benvenuto maggio: ecco frutta verdura e pesce di stagione da acquistare. Dai peperoni ai pomodori, oltre a ciliegie, fagiolini, albicocche, ricciole e tonno. E tante ricette tutte da provare, [...]
Questa è sicuramente la ricetta più replicate di tutte quelle che ho appreso durante la grande quantità dei corsi di cucina che ho seguito. Solitamente preferisco seguire corsi di [...]
Indice L’aglio è da sempre un ingrediente che divide: o si ama o si odia. Ma se parliamo di cucina italiana e, più in generale, di cucina mediterranea, non possiamo non menzionarlo [...]
A Imperia, la redazione di Riviera24 ha stilato la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi: un sistema utile per far sì che le persone non siano obbligate a uscire di [...]
Due emergenze in 4 anni metterebbero a dura prova chiunque, ma non Sonia Fiorelli, proprietaria della Trattoria del Pescatore nel comune di Visso nelle Marche. Il suo ristorante pizzeria si [...]
La quarantena dovuta all’emergenza Covid-19 ci ha confinato tra le mura di casa, e sembra costringerci a una spesa essenziale, non particolarmente “buona-pulita-giusta”, [...]
Buongiorno... siamo sempre più vicini al 4 maggio... ma credo che più che una fase 2.. sia un prolungamento della fase 1 con qualche piccolo allentamento.. Toccherà avere ancora [...]
Vincere la dose minima di pessimismo quotidiano leggendo i dati è un esercizio di meditazione attiva: PIL, fatturati, percentuali, prodotti e soprattutto vite: tutto travolto dalla [...]
Le campagne di guerra dei Cartaginesi contro Roma potevano essere decisamente più trionfali se non ci fosse stato il vino in Italia. Non solo gli ozi di Capua fatali ad Annibale ma pure la [...]
Come previsto, la riapertura del mercato ittico di Palermo è stato un flop. Pensate che durante il primo giorno di riapertura sono stati venduti 100 euro di pesce. Pare che i siciliani [...]
Questo piatto è un classico nella mia cucina, questa volta ho usato i gamberi perché erano bellissimi, ma si può usare qualunque pesce purché molto fresco.L'abbinamento con la pasta all'uovo [...]