Questo mese in qui tutti stiamo già pensando alle vacanze, la rubrica L'Italia nel piatto ha pensato di proporvi un piatto estivo da presentare una sera a cena, giusto per darvi qualche idea in [...]
Cominciamo la carrellata regionale della produzione vinicola 2017. Aggiungiamo anche la produzione di vini DOC (purtroppo riferita ancora al 2016) visto che diversi lettori hanno chiesto dati [...]
I produttori di VinNatur puntano alla qualità e al territorio. Se ne è discusso nei tre giorni di workshop a Lonigo (VI) con giornalisti e tecnici del settore Un marchio di garanzia e qualità [...]
Un animale dal carattere mite e sincero che per tanti secoli è stato il compagno fedele dell’uomo nel duro lavoro nei campi. E’ l’asinello sardo, legato a doppio filo alla cultura [...]
Nasce un progetto per una rete di promozione di prodotti Kosher in Italia: primi appuntamenti il 27 giugno a Trieste e il 28 a Gorizia. Il progetto ruota attorno all'azienda [...]
Parte in Piemonte, venerdì 22 giugno a Mondovì (Cuneo), la seconda edizione di Pizza in Langa, la fortunata manifestazione ideata da Vincenzo Pagano (Scatti di Gusto) e Giacomo Caramelli [...]
Menton, Mentone per chi in Italia si ostina a traduzioni un po’ forzate, è l’equivalente francese di Porto Fino. Un piccolo paradiso terrestre affacciato sul bacino Mediterraneo il cui [...]
Il taleggio D.O.P. ha origini molto antiche: le origini di questo prodotto di grande qualità vengono fatte risalire a prima del X° secolo e documenti del 1200 testimoniano scambi commerciali [...]
Ci scrive un’amica-lettrice da Roma e purtroppo non possiamo accontentarla perché non siamo un’enoteca fisica, anzi non siamo proprio un’enoteca, ma tutt’al più un sito [...]
I miei due amori veri, in tema di pasta fresca da farsi a casa con le mani sue proprie, sono i tortellini e i “plin”. Gli agnolotti “del plin”. Quindi mi prendo la [...]
Costina contro costata: oggi è il giorno della verità. Premesso che chi scrive è onnivoro e refrattario a qualsiasi tipo di radicalismo, non si può non notare che quel che va in scena oggi a [...]
Indice Le Langhe sono una zona decisamente votata a quanto di buono l’Italia abbia da offrire: non solo vino, ma anche grandi tavole a cui sedersi per mangiare le eccellenze del territorio [...]
A volte il tuo fruttivendolo di fiducia riesce a farti una sorpresa, come, per esempio, farti trovare gli splendidi porcini freschi, provenienti dal Piemonte. Certamente, non erano regalati: 25 [...]
Consumata a febbraio l’apertura di Cracco in Galleria a Milano, nel demi-monde culinario nazionale anteprime più attese di Condividere by Lavazza non sono previste, almeno nel 2018. Vuoi [...]
Di chef che hanno fatto e continuano a fare grande la cucina in Piemonte ce ne sono parecchi, nomi illustri dai talenti molto diversi, ma tutti accomunati da una semplice caratteristica: [...]
Indice Rosarno e Foggia, lo sfruttamento dei braccianti e l’emergenza dei migranti: è a questo che siamo abituati a pensare quando si parla di caporalato, ma la questione è [...]
Virgilio Pronzati Torna l’evento con 21 produttori di bollicine autoctone di Piemonte e Valle d’Aosta: lunedì 18 giugno al Palazzotto di Torino e lunedì 25 giugno al [...]
Mariella Belloni Torna l’evento con 21 produttori di bollicine autoctone di Piemonte e Valle d’Aosta: lunedì 18 giugno al Palazzotto di Torino e lunedì 25 giugno [...]
A pochi giorni dalla finale europea del Bocuse dOr, il campionato mondiale di cucina, che vede l’Italia schierare lo chef pugliese Martino Ruggieri, proprio la Regione Puglia si è resa [...]
Mariella Belloni Grande successo a Roddi e ad Alba per il connubio tra le due Regioni, unite dal concorso di cucina più rinomato al mondo, il Bocuse d’Or A pochi giorni dalla [...]
A Torino, al Lingotto ed in altre location della città e del Piemonte, dal 20 al 24 settembre l'evento Slow Food dedicato alla cultura e all'etica del cibo.
Le zucchine in carpione sono un contorno semplice e delizioso originario del Piemonte, a base di zucchine fritte, conservate con una marinatura a base di vino, aceto e aromi. Ideali per [...]
Mariella Belloni Castello di Roddi e Alba Palazzo Mostre e Congressi, 8 giugno 2018: La “Puglia in Piemonte”, l’evento organizzato da Bocuse d’Or Italy Academy e [...]
Quando una serata comincia con Petrini (Andrea) che legge un brano di Veronelli (Luigi) estrapolato da un articolo di Stara (Pietro), quella serata comincia già sotto auspici molto buoni. Se è [...]
… a volte ritornano e anche il Rosolio torna di moda, grazie a Giuseppe Gallo, personaggio di spicco della bar industry italiana nel Regno Unito, ideatore e fondatore di ITALICUS®, il [...]