Post in collaborazione con Arborea Un tempo gli aperitivi con gli amici si programmavano senza troppe esigenze organizzative: una telefonata o un sms e sapevamo già quando e dove vederci per [...]
Indice Siamo nel cuore del centro storico di uno dei bei paesini di cui l’Abruzzo è ricco. Atri, uno dei borghi più belli d’Italia in provincia di Teramo, a pochi chilometri [...]
Non poteva che essere la raffinata Sala La Scala a ospitare la cena di gala dell’edizione 2019 di Io Bevo Così Milano, una consuetudine ormai consolidata come il sodalizio che, sin dalla [...]
Giorni fa, dopo aver cucinato una deliziosa focaccia ripiena di cime di rapa e acciughe, mi sono ritrovata con un sacco di scarti. Che fare? Buttare tutto? No! Ho preparato un buonissimo pesto [...]
Il pancotto è una ricetta della tradizione dalle origini povere. Anticamente preparato con gli avanzi, si tratta di una sorta di zuppa di pane raffermo. Toscano, pugliese, lucano: ne [...]
Indice Quando diciamo pasta, tutti noi pensiamo a quella di grano duro. Oggi invece voglio parlarvi di quella a base di konjac, che è ricchissima di fibre, non contiene [...]
Mi piace l'inverno perché è la stagione dei cavoli, cavolfiori, broccoli, broccoletti, rape.Ho parlato più volte dell'importanza dei rappresentanti [...]
Indice Pane e cipolla, riso bollito, risotto al nero di seppia, orecchiette alle cime di rapa, passatelli: no, non è il menù della classica trattoria all’italiana, ma la lista [...]
Defilato rispetto al centro storico, nel quartiere di San Lazzaro Parmense, al primo impatto gli esterni del locale non catturano lo sguardo del passante, ma il continuo andirivieni di locali e [...]
Indice Poco colorate, ma ricche di benefici: le verdure invernali possono essere preziosi supporti per il nostro organismo. Ne abbiamo già parlato con la dottoressa Francesca [...]
La crema di topinambur alla curcuma in vasocottura con pancetta croccante è un piatto un po’ insolito forse, ma molto saporito, realizzato utilizzando i topinambur, tuberi dei quali vi [...]
Violetto, verde o bianco, il cavolo rapa è un ingrediente saporito e versatile in cucina. Venite a scoprire proprietà e ricette.
Gli ambienti sono quelli tipici di un ristorante raffinato ad alta quota: tavoli e sedute di legno, arredi semplici e curati, ampie finestre dove rimirare lo spettacolare paesaggio delle [...]
Per raggiungere Les Caves è necessario recarsi in provincia di Parma, nello storico borgo di Sala Baganza. Lì, è sufficiente raggiungere la Rocca Sanvitale, le cui sale ospitarono l’omonima [...]
Il segreto per fare una buona frittata è abbondare con gli ingredienti. A me piace molto anche di sole uova, ma al secondo posto c'è quella di verdure miste che forse mi piace ancora di [...]
CAVOLI ... CAVOLETTI ... BROCCOLI ...Toscano, cinese, portoghese, di Bruxelles; nero o rosso; varietà verza, rapa o cappuccio: il cavolo, famiglia delle crucifere, genere brassica, è uno dei [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Mariella Belloni Franco Aliberti, nuovo chef del ristorante Tre Cristi nel quartiere futurista di Porta Nuova Varesine a Milano dedica alla festa degli innamorati un menu ad hoc MILANO panettone [...]
Ultima delle stelle Michelin attribuite ai ristoranti dell’ormai scintillante rete di locali guidata dallo Enrico Bartolini, la Locanda Sant’Uffizio è anche la quarta insegna [...]
Una ricetta con pochi ingredienti dove la fa da padrone il sedano rapa. Come spezie potete inserire quelle che più vi piacciono; unica cosa che non deve mancare è il prezzemolo…
Il nome di questo struttura, Antico Veturo, di per sé tradisce l’origine tutta veneta di questa giovane realtà padovana, all’estremo confine della provincia, prima di sconfinare in quella [...]
Quanto possono essere profonde le radici di un albero? Certo, sono a catturare lo sguardo il tronco slanciato, i rami fitti e la chioma che di stagione in stagione cambia colore e si rinnova [...]
Oggi vi presento una ricetta dal sapore deciso , con un connubio di ingredienti davvero interessanti ; un piatto ideale per queste giornate fredde .Ingredienti per 4 persone :240 gr. di [...]
La Pro Loco C.I.L. Feletto, che dal 2001 organizza annualmente incontri pubblici sui benefici salutistici della verza, indice il secondo concorso gastronomico "La Verza (ma non solo) Amica [...]