Spaghetti affumicati al pesto di sedano rapa e melagrana un piatto vegetariano perfetto anche per gli ospiti, che appaga il palato e la vista. Un piatto semplice in cui viene esaltato il leggero [...]
All’insegna di selvaggina e idromele (bevanda alcolica fermentata ottenuta dal miele), a Milano, sui Navigli, ha aperto Valhalla, primo ristorante vichingo d’Italia. [...]
Anche per questa ricetta devo ringraziare una corsista vegetariana, Federica, per la quale ho ideato delle ricette per aiutarla a mangiare con gusto. La cucina italiana è ricca di verdure, [...]
Post in collaborazione con San Marzano Ci sono ricordi legati a una canzone, a un profumo o a un luogo, ce ne sono altri che tornano con prepotenza nella mente quando si ritrova il sapore [...]
Manfred Kofler, classe 1982, tra le montagne è nato e cresciuto: in quelle altoatesine si è formato e in quelle oltre confine ha vissuto le sue prime esperienze, viaggiando tra Svizzera, [...]
Indice L’inverno è la stagione delle crucifere, dette anche brassicacee. I mesi di dicembre, gennaio e febbraio, infatti, consentono di portare in tavola cavoli, broccoli, [...]
Indice Lo sfruttamento assume sfumature ancor più violente quando ne sono protagoniste le donne: invisibili tra gli invisibili, lavorano nei campi in tutta Europa, a condizioni peggiori [...]
Indice Arriva il freddo e torna la voglia di cucinare qualche piatto invernale, forse più condito ma sicuramente gustoso e adatto alla stagione. Tra i tanti, la polenta è uno dei più [...]
Desidero un Natale semplice come tutti quelli passati. Non abbiamo mai avuto bisogno di regali costosi per dirci quanto siamo speciali, ci bastano i sorrisi. Il nostro Natale da sempre è una [...]
Avrete visto senz’altro, nella tarda estate, le rive dei nostri corsi d’acqua riempirsi di vistose margheritone gialle, in cima a steli alti e rigogliosi. A fine fioritura, ad autunno [...]
Una struttura luminosa, elegante e modernissima, il cui lo stile minimalista dà valore agli spazi e crea un ambiente decisamente piacevole, disteso. Una struttura che certo ci si aspetterebbe [...]
Ciao a tutti, la ricetta di oggi è un secondo piatto molto originale si tratta di hamburgers vegani di rapa rossa. L’ingrediente principale di questo piatto è appunto la rapa rossa, [...]
Il bel disegno ad acquerello sul menù preparato appositamente per il nostro pranzo con gli Amici Gourmet ricorda il forte legame del ristorante Romano e di tutti i viareggini con il mare. La [...]
Oggi una ricetta veramente semplice e tipica delle feste natalizie. l’insalata capricciosa che si accompagna alla insalata russa. Ci sono diverse fazioni su una ricetta o sull’altra. [...]
Pasta con cime di rapa e calamari, un abbinamento perfetto per questa ricetta di pasta ‘mare e monti’. I calamari hanno un gusto dolce, mentre le cime di rapa sono tendenzialmente [...]
Nella selezione di insegne dell’ospitalità di lusso che possono vantare l’appartenenza all’elenco dei Small Luxury Hotels of the World ve n’è una che ricordiamo sempre con affetto. [...]
Oggi una ricettina light super lusso: verdura e frutta di stagione, materie prime che fanno bene e anche una verdura un po’ diversa dal solito, e, una bella “ciliegina sulla [...]
Le pizzette di riso ai broccoletti e alici sono un goloso finger food ideali in ogni occasione, che racchiudono tutti i benefici dei prodotti di stagione. I broccoletti verdi sono una pianta [...]
Un Mr. Pignolo e sei veri “Signor” Pignolo sono stati protagonisti alla cena all’Osteria dl Ramandolo, dove Ilenia Vidoni ha proposto una verticale di questo importante vitigno [...]
Il contesto è quello dell’Ottocentesco villaggio industriale di Crespi D’Adda, il borgo creato dalla famiglia di cotonieri Crespi che, industriali illuminati, progettarono un villaggio che [...]
questi spaghetti sono di stagione e poi sono di un colore bellissimo che entusiasmeranno i vostri ospiti.Si possono servire semplicemente così perchè saranno già gustosi e carichi di sapore o [...]
Quanti tagli conosci?In cucina esistono diversi tipi di tagli a seconda dell'utilizzo.Capiterà sempre che lo chef (od un compagno in cucina) ti chiederà un prodotto tagliato in un certo modo [...]
Chi si aspetterebbe di trovare ristorazione gourmet a Porto San Giorgio? Senza nulla togliere a questo piccolo gioiello marchigiano, dove non mancano gli indirizzi “sicuri” dove bearsi [...]
L’antico borgo di Montepagano è uno di quei luoghi che ti restano nel cuore. Per la sua bellezza, per la sua tranquillità, per i suoi panorami che dominano sul mare Adriatico. E’ [...]
Esitono tanti tipi di bevande fermentate, si può dire che ogni nazione, ma anche molte famiglie, abbia il proprio. Al di là di vino e birra, che conoscono tutti, pochi sanno [...]