Spaghetti e polpette Poteva mancare su questo blog un piatto che – e questo io l’ho sempre trovato strano – è diventato una delle bandiere del made in Italy alimentare nel [...]
Ci sarà anche il taccuino per appunti Moskardin alla Biennale del Gusto in programma da sabato 26 e fino a martedì 29 ottobre al terminal passeggeri della stazione marittima di Venezia.Il [...]
Fondata nel 1958 a Menfi in provincia di Agrigento per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più [...]
Con calma e senza fretta finalmente scrivo. E' una sorta di mensile ormai quello delle belle novità. Come settembre aveva portato la collaborazione con Honest Cooking (trovate a lato i miei [...]
Eccoci finalmente al periodo dell'autunno che preferisco. Giornate tiepide velate di foschia, le foglie dei tigli ormai ingiallite che cadono a terra una alla volta, il profumo del mosto che [...]
Bruno BarbieriBruno Barbieri è lo chef italiano che ha il maggior numero di stelle Michelin insieme a Gualtiero Marchesi: 1 stella Grotta di Brisighella, 2 stelle Trigabolo (Argenta), 2 stelle [...]
Cos’è Tutte le Spezie del Mondo ? Tutte le spezie del mondo è un “viaggio”, o meglio è un progetto nato come metafora di un viaggio. la passione, la curiosità che ti [...]
Cannelloni al ragù di porcini, zucca e speck Cannelloni al profumo di autunno, con un ragù di zucca, funghi porcini e speck, aromatizzati con salvia, rosmarino, chiodi di garofano e cannella e [...]
Igles CorelliAtmanIgles Corelli è considerato un Maestro della cucina italiana d'autore; i suoi piatti sono considerati dagli esperti esempi di genialità e di alta professionalità. La sua [...]
Heinz BeckLa PergolaNel 1983 ottiene la qualifica di cuoco alla scuola alberghiera di Passau. Nel 1985 lavora a Monaco per una ditta di catering con una stella Michelin. Nel 1986 è chef de [...]
Quante sono le persone che ogni giorno incontriamo senza neanche vederle, facce che, dietro sorrisi appena accennati, nascondono storie, di duro lavoro ma anche di cucina e passione. [...]
Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]
Dopo gli chef Antonino Cannavacciulo, Nino di Costanzo e Gennaro Esposito altri tre grandi chef hanno ideato per noi una pizza: Chicco Cerea, Davide Oldani e Mauro Uliassi, dopo il successo di [...]
Ciao a tutti amici, come state? bentrovati nella mia cucina. Oggi dopo tantissimo che pensavo di farla sono riuscito a preparare la torta caprese al limone. La ricetta che ho seguito per [...]
P: Giovedì 19 Settembre c’era stata la presentazione del progetto al The Hub, giovedì 26 la tappa milanese a LaFeltrinelli di Corso Buenos Aires a Milano. L’Apéritif à la [...]
ΚΕΜΠΑΠ ΜΑΝΙΣΑΣΗ Μανίσα, είναι μια απο τις μεγαλύτερες πόλεις της παράκτιας Δυτικής Τουρκίας, πρωτεύουσα [...]
Vi ricordate quando vi racconto delle mie cene acquistate su Groupon? Oggi vi voglio parlare di un nuovo ristorante in cui sono andata a cena proprio grazie ad un'offerta acquistata su [...]
Lo sfincione palermitano Se non lo avete mai mangiato è arrivato il momento di provarlo: è lo sfincione palermitano, tipico street food siciliano. Una sorta di focaccia molto alta e morbida, [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 350 g di Mozzarella di Bufala Campana 8 pomodorini ciliegia 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di erba [...]
Cari lettori oggi vi propongo una nuova recensione su una pizzeria carina che ho trovato a Torino La pizzeria in questione: Big Apple è un locale adatto alle comitive, è molto spazioso, [...]
Erica da Lignano Sabbiadoro (UD) ha scelto di fotografare il faro che si trova alla fine del pontile che funge da collegamento con la laguna. Il colore rosso che solitamente esprime passione è [...]
Venivano snobbati, considerati tristi e freddi, ma ora i bar e i ristoranti degli alberghi vanno in scena. E lo fanno con classe, soprattutto oggi, che sembra essere uno di quei giorni in cui il [...]
La ricetta di oggi, cari amici, è in linea con quello che sempre più sta diventando il mio modo di concepire la cucina, una cucina basata su ingredienti semplici, facilmente reperibili, ma [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di carne di manzo tritata 2 scalogni 1 cucchiaio di foglioline di menta tritate 1 tuorlo 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 2 cucchiai [...]
Peperoni ripieni di carne peperoni ripieni di carne I peperoni ripieni sono senz’altro uno dei piatti tipici dell’estate. Il loro profumo e i loro colori, li rendono irresistibili [...]