Il 9 giugno qui in Francia è festa: Pentecoste. Quindi brocante. Sarò per la prima volta presente come espositore a Cotignac, porterò qualche oggetto brocante e qualche mobile decorato, che [...]
Ci sono pochi posti come l’alta collina di Lamole in grado di spiegare a tutti il miracoloso futuro possibile del vino italiano. Un luogo, pochi ettari, meno dieci produttori a costituire [...]
Antipasto sfizioso? Secondo piatto leggero? Piatto unico con dopo un bel dolce? Scegliete voi: in ogni caso vi consiglio di provare questo uovo poché su crema di piselli, con filetti di [...]
Un classico della cucina siciliana: peperoni ripieni, che noi chiamiamo ‘peperoni abbottonati’. Una ricetta tutta vegetariana ma ricca di sapore, che amo preparare con i peperoni [...]
Mortadella di Bologna Igp, Parmigiano Reggiano 30 mesi Dop, aceto balsamico tradizionale di Modena Dop, pistacchi di Bronte e un condimento aromatico fatto di finocchietto e zenzero. [...]
Anche questo mese rieccomi fra voi, insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier, con una nuova puntata dell'ormai consueto appuntamento: "In cucina con il tè". Stavolta arrivo a rotta di [...]
Siamo ancora nei Caraibi oggi, nella splendida isola di Cuba, una perla di incredibile bellezza e fascino, oltre che interessante dal punto di vista storico. Mercoledì vi ho parlato [...]
Questo post ha avuto una lunga gestazione. Iniziata gugolando in rete “bassa temperatura” e proseguita chiedendo lumi a colleghi e chef. Online si trova di tutto e di più. Moltissima [...]
Oggi è il Food Revolution Day lanciato da Jamie Oliver.Noi, come Gluten Free Travel and Living, abbiamo aderito perché anche noi stiamo facendo la nostra rivoluzione, che non è rivolta solo a [...]
Abbiamo assaggiato 20 mozzarelle di bufala. E abbiamo stabilito che quelle di Salerno, almeno in questa tornata, hanno vinto il confronto con Caserta piazzandosi nei primi 5 posti. Vi sveleremo [...]
Il bene è il motivo conduttore del Salone Internazionale del Libro 2014 (8-12 maggio, Torino, Lingotto Fiere), ed é anche il tema del socialgame fotografico di Casa CookBook, l’area del [...]
I piatti di Claudio Sadler sono belli e sono anche molto buoni. Se poi si ha la possibilità di poter sbirciare lo chef dietro ai fornelli nella sua cucina, pur pagando un conto decisamente [...]
Last weekend was truly fully of cake. It all started on Friday night when Canberra Cake Club (which I am the founder of along with Rachi from Le Bon Vivant) was featured on 7.30ACT – [...]
Un piatto semplicissimo, che sa di estate, per implorare una stagione che non ne vuole sapere di arrivare. Ancora ora, mentre scrivo ascoltando il concerto del primo di maggio, sta diluviando. [...]
Caron Dimonio è di questo mondo e ha proprio gli occhi di bragia visti dal padre della lingua italiana durante una celeberrima gita in barca. Tuttavia, in questa sua escursione terrena il [...]
Una volta che sei a Firenze per altro, ti fai scappare l’occasione di andare a a mangiare qualcosa di tipico in un locale carino? Ovviamente no! Qualche ricerca e trovo Benedicta, un [...]
questa è una ricetta ‘magica’….non avevo mai cucinato il cavolo verza viola…e mi incuriosiva da morire…una primizia sul banco di qualche mese fa del mio [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Il Satyricon rappresenta la società di duemila anni fa, ma rispecchia perfettamente la realtà di oggigiorno: Trimalcione (un liberto¹ arricchitosi immensamente attraverso l’attività [...]
Rieccoci per un nuovo appuntamento con RICETTE ABILITANTI.Ricordo a tutti che questa "flash-rubrica" contiene le ricette che io e la squadra di cui faccio parte abbiamo cucinato durante il [...]
Buongiorno!Questo weekend ho "quinto quartato"!Eh??? E cosa vuol dire direte voi...Vuol dire che è l'ora dell'MTC ;)Ormai sapete tutte cos'è l'MTC, vero? E' una sfida fra blogger, che si [...]
Insomma com’è andato questo Vinitaly? Non male, dai. Clima estivo, produttori meno depressi del solito, pubblico internazionale soprattutto russo e cinese e un bel po’ di vini [...]
Ci vorrà qualche settimana per smaltire cene stampa, foto stampa, recensioni stampa il giorno dell’inaugurazione, insomma per entrare nel cuore autentico del nuovo Ristorante Del Cambio [...]
Io sono allergica ai frutti rossi: sono allergica, per meglio dire, a tutti i frutti che hanno la bellissima colorazione dell'estate, i toni dell'arancio, del rosso leggero o [...]
Non bevevo l’Amarone da un po’. Preferisco altre tipologie di vini rossi, Brunello di Montalcino e Barolo, ovviamente dopo le bollicine rosé. Però sono stata invitata ad una [...]