Lo stile alimentare vegetariano, come è noto, non utilizza ingredienti di origine animale (quindi niente carne e pesce) pur facendo uso di latte e latticini, come anche di uova. Questi due [...]
Si sa, l’Italia si ferma per solo due cose: i mondiali di calcio e il festival di Sanremo! Oggi comincia la competizione canora più amata e discussa e anche noi volevamo dare il nostro [...]
Nuova apertura pesante a Napoli. Ciro Salvo (e i suoi 7 soci) hanno svelato 50 Kalò, la pizzeria che già dal nome dice il suo obbiettivo: sfornare pizze buone. L’espressione 50 Kalò fa [...]
BRASATO AL BAROLO :ΒΟΔΙΝΟ ΝΟΥΑ ΣΠΑΛΑΣ ΜΕ ΚΟΚΚΙΝΟ ΚΡΑΣΙ ΑΠΟ ΤΟ ΠΙΕΜΟΝΤΕΤο brasato al barolo (μπραζάτο αλ μπαρόλο), είναι μια [...]
Ovvero, il cibo per combattere le malattie. Quando Paolo Marchi , l’ideatore di Identità Golose sostiene che ”mai come in un periodo di profonda crisi economica, serve essere [...]
E’ possibile essere allo stesso tempo napoletana e romana, veneta e persino genovese? Al momento il miracolo riesce soltanto alla pizza. Che per comodità i più recenti diktat dei [...]
Alcuni, infine, vorrebbero evitare di scrivere anche una sola riga su Identità Golose. E poi mettono mano alla tastiera e scrivono un post. Confesso che al cospetto di qualche sbraccialettato [...]
Tra cabala e realtà, si avvicina l’inaugurazione della pizzeria 50 Kalò a Napoli. Nel frattempo Ciro Salvo ci delizia durante una serata speciale a Firenze all’Antico Girone, con [...]
Ho trovato la ricetta delle patate glassate al vino rosso online e subito l’ho provata, adattandola un po’ ai miei gusti. Le patate glassate al vino rosso sono un contorno semplicissimo ma [...]
Ciao, mi chiamo Andrea Soban, so fare il gelato e amo scrivere di hamburger come se non ci fosse un domani. Oltre a interrogarmi su questioni tipo: “Come posso ingerirlo senza [...]
Ad alta acidità. È lo stato dello stomaco di alcuni lettori alla vista della stra-condivisa classifica definitiva degli hamburger a Milano [per gli amanti dei numeri siamo a quota 105.112 [...]
Ad alta acidità. È lo stato dello stomaco di alcuni lettori alla vista della stra-condivisa classifica definitiva degli hamburger a Milano [per gli amanti dei numeri siamo a quota 105.112 [...]
Questa è una ricetta dedicata a tutti coloro i quali abbiano intenzione, in occasione di San Valentino, di preparare qualcosa di goloso, appositamente pensato per la persona amata. Realizzare [...]
Oggi abbiamo le prove: Eataly è come un supermercato. Per voi, Eataly ha scelto il meglio: sapori autentici che hanno il valore della passione di chi li coltiva e li produce ancora secondo [...]
State allegri, dunque, ché con questi biscotti non morirete mai o camperete gli anni di Mathusalem. Infatti io, che ne mangio spesso, se qualche indiscreto, vedendomi arzillo più [...]
ΧΟΙΡΙΝΗ ΤΗΓΑΝΙΑ ΜΕ ΧΩΡΙΑΤΙΚΟ ΛΟΥΚΑΝΙΚΟ ΚΑΙ ΠΡΑΣΟ Η πρασοτηγανιά είναι ενα απο τα αγαπημένα μας [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
Si ricomincia con l'avventura dell'MTC Challange con lo Spezzatino! La magia della cottura a fuoco lento che per me è sinonimo di terracotta, un sacco di sugo e sapori speziati! Ormai [...]
Fusilloni zucchine e salsiccia Oggi è venerdì, un’altra settimana è finita. In questo periodo le giornate scorrono velocemente, quasi non mi rendo conto. Sul blog in questi giorni ci [...]
Sono indeciso. Dopo aver assaggiato tutta la produzione di Franco Pepe al suo Pepe in Grani, mi è difficile indicare una e una sola pizza a chi non conosce ancora questa pizzeria. [...]
Siete i primi a chiedere in pizzeria l’olio piccante? Non rinunciate ad una pasta all’arrabbiata? Vediamo insieme allora come fare l’olio piccante in casa, con peperoncino [...]
50 Kalò, si dice(va) a Napoli quando la pizza è buona nella linguaggio in codice dei pizzaioli più vecchi che usavano kalò e un numero della smorfia. Ciro Salvo, pizzaiolo di lungo corso e [...]
Eccoci all'inizio di una nuova settimana...approfitto velocemente del fatto che la piccola Noemi dorme per scrivere questo post.Oggi vi propongo una ricetta insolita per un abbinamento [...]
Troooooppo lungo il nome di questa ricetta!!!Eh lo so, avete ragione, ma non si poteva omettere proprio nulla e quindi ho incluso tutto!Sono alla mia seconda ricetta per l'MTChallange, ma è un [...]
Con l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea facciamo tappa nella bella Malta. L’arcipelago maltese per la sua posizione geografica, al centro del Mediterraneo tra la Sicilia e la [...]