E’ un risotto con purea di fave e l’aggiunta del provolone di Formia, prodotto della mia regione ne avevo parlato qui, ma si trova spesso nei miei piatti, perchè dona una nota sapida e [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. I Masanielli [...]
Grande fibrillazione per la ristorazione romana “en plein air”, che con l’avvicinarsi della bella stagione sta per arricchire l’offerta cittadina di nuove proposte. [...]
Buon sangue non mente! Continua a sorprenderci Roberto Conti, dal 2015 ha preso le redini come executive chef della cucina del Ristorante Trussardi alla Scala. Ancora una volta si è dimostrato [...]
Il plateau royal del San Martino vale, da solo, il viaggio per la cittadina di Treviglio (BG), nella bassa bergamasca. Un piatto maestoso, regale appunto, dove a farla da padrone è la [...]
Sapori Pro Loco, la grande vetrina enogastronomica del Friuli Venezia Giulia, accanto alle proposte di trentotto Pro Loco Regionali I piatti (e i vini) di Sapori Pro Loco 2017 ha preparato un [...]
Tra le file dell’avanguardia di giovani talenti che stanno animando la scena gastronomica italiana, Francesco Brutto è indubbiamente una figura che ha acceso il dibattito di critici e [...]
A Reggio Emilia il Vicolo del Folletto è noto – per chi ha conosciuto Carosello – come “dove c’era la Romana“, indimenticata gelateria della cui crema si può [...]
Sorsi Divini & Spicchi di Pizza è un evento realizzato in collaborazione tra l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi e la Pizzeria Ristorante Myosotys. Durante la serata, che si svolgerà [...]
E’ durata poco l’avventura di Ivan Milani nel ristorante più alto d’Italia —Piano 35— incastonato all’ultimo piano del grattacielo Intesa San Paolo, con visuale [...]
Della Cascina Cuccagna si parlava già dalla fine del Seicento: i Padri Fatebenefratelli vi coltivavano le erbe officinali per l’Ospedale Maggiore, e, nell’Ottocento, nella cascina si [...]
The o tè, come si scrive il nome della nostra bevanda preferita? Capita, a volte, di sedersi in una sala da thè e di consultare il menu per ordinare à la carte la varietà da degustare. [...]
Frutteti, erbe spontanee, un orto itinerante e tanti, tantissimi fiori… La villa Ottocentesca che ospita il Ristorante Gardenia di Caluso è circondata dallo spettacolo della natura, un [...]
E’ la luce la prima cosa che ti colpisce quando arrivi in Puglia. Una luce che, per intensità, mi ricorda quella della mia Sicilia. Qui è vibrante, amplificata dal bianco [...]
Questi panini sono un’altra variante dei Panini speziati con burgers di maiale in salsa agrodolce e di quelli con la carne di cappone; questa volta i burgers sono di carne manzo e di maiale [...]
Mariella Belloni Dall’8 all’11 maggio il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina e Valtellina Turismo insieme per uno degli eventi di riferimento a livello [...]
Domenica 21 e lunedì 22 Maggio 2017 a Olgiate Molgora (LC) è in programma la quarta edizione di Io Bevo Così, la nota rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, organizzata [...]
Siamo tornati in una delle grandi case dell’alta ristorazione italiana, un ristorante che nonostante da anni risieda nell’Olimpo della cucina italiana e internazionale (tre stelle Michelin [...]
Con il termine “Wonderlast” si esprime l’incredibile voglia e bisogno di viaggiare, mentre “sedicesimo secolo” rappresenta la voglia di tornare alle origini di [...]
Un burrascoso pomeriggio di metà primavera non sembra il momento migliore per degustare una ventina di rosati da tutta Europa. Ma in realtà la stagione delle piscine incalza e non abbiamo più [...]
La Bottega del Vino è nata nel 2012 e da subito ha guadagnato la nomea, tra i veri intenditori, di essere la destinazione per eccellenza per chi, in città, volesse farsi una buona bevuta. La [...]
La sala rossa è stata segnata da un’apertura importante e molto partecipata in occasione della seconda giornata di LSDM10: quella di Chicco Cerea. Tre stelle Michelin con il ristorante di [...]
Prima di parlarvi del libro che ho amato di più questa settimana voglio segnalarvi un’iniziativa speciale: tre grandi chef Pino Cuttaia, Igles Corelli e Gianfranco Pascucci saranno gli chef [...]
di Marco Galetti Mi riservo il diritto di contraddirmi ma finalmente ne ho trovato un altro…in realtà Roberto Rossoni non l’ho scoperto certo io, lo chef dell’Officina dei Sapori, tre [...]