Sono in fase sperimentazione. In questi giorni prendo la mia pasta madre e inizio a confabulare con lei: "Che combiniamo oggi di buono?" Il dialogo è più che altro un soliloquio, ma inizio a [...]
Oggi abbiamo cucinato una mariola che poi abbiamo gustato col purè.Un passo indietro: ieri sera, dopo averla tolta dal sottovuoto, abbiamo messo la mariola a bagno nell'acqua fredda.Questa [...]
Il termine “minuscola” che usa Enrico a proposito di questa sua ricetta è fin troppo minimalista. Forse dico così perché le ricette con più di due pentole per volta mi mettono [...]
Non ho alcuna fiducia nelle guide ai ristoranti. Non dovrei dichiararlo pubblicamente, essendo io per primo parte in causa. Ma visto che oggi gioco in trasferta, inguaio volentieri il mio amico [...]
Calzone napoletano IngredientiMozzarella 50 gr Olio di oliva Parmigiano 2 cucchiaio Ricotta di vacca 80 gr Salame napoli 50 gr Sale Uova 1 numero Pasta di pane 180 gr [...]
Scialatielli al ragù bianco speziato Ingredienti: 400 g di scialatielli (o altra pasta lunga fresca) - 4 carciofi - 300 g di pasta di salame - 100 g di verdure miste surgelate per soffritto - [...]
Potrei morire questa notte priva di alcun rimpianto per non aver vissuto intensamente il valore dell’amicizia, sopra ad ogni cosa, all’amore e alla passione, alla conoscenza e al desiderio, [...]
Ormai le feste sono finite da un bel pezzo, ma la voglia di fare dolci e soprattutto di mangiarli non passa mai! Infatti ieri sera ho fatto questi classici biscotti, simili ai cantucci, ma con [...]
Si, lo so, lo so … si era parlato di una cucina più leggera, che aiutasse a smaltire progressivamente cenoni e pranzi di fine anno … d’accordo, l’ultimo post era sui [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
Ingredienti:300 g di farina1 uovo50 g di provolone a cubetti50 g di pecorino grattugiato50 g di caciocavallo (o provola) a cubetti100 g di salame a scelta (io ho utilizzato il salame tipo [...]
Qualche giorno ho visto questi panini sul sito della mia amica Malù del blog "In cucina da Malù" e mi hanno incuriosito così tanto che ho voluto subito provarli. Sono davvero sfiziosi e [...]
Che ne dite di uno sfizioso sformato di patate con formaggi e salumi? Nel mio caso la scelta del piatto è stata abbastanza forzata, ma il risultato è stato comunque soddisfacente. Arricchire [...]
Buon pomeriggio! Tutto bene? Avete trascorso bene le festività? Spero proprio di si. In questi giorni sono stata molto latitante, ma mi sono presa alcuni giorni di pausa da ogni cosa, lavora e [...]
Alberto Sordi, Un americano a Roma, 1954 diretto da Stefano VanzinaMacaroni m’hai provocato e io te distruggo adesso. Macaroni. Io me te magno.Siate sicuri che in questi giorni di festa sulle [...]
Cinque milioni di chili tra zamponi e cotechini, un milione di chili di lenticchie. E’ l’ondata di salumi e legumi pronta a riversarsi sulle tavole degli Italiani nell’ultima [...]
Da quello mignon di due etti al classico da un chilo. Da mangiare con le lenticchie, ma anche fritto con lo zabaione. Alla fine - secondo la Coldiretti Lombardia - saranno oltre mezzo milione i [...]
Durante le festività di fine anno vengono fatti sparire dalle tavole quasi cinque milioni di chili tra cotechini e zamponi che rappresentano circa il 95 per cento del totale della produzione [...]
Polpette, frittate, pizze farcite, caponata e macedonia. Ecco qualche soluzione per uscire con onore dall’impasse degli avanzi natalizi (e quelli che seguiranno). Perché se sulle tavole [...]
Nei giorni precedenti al Natale, visto che Daniele aveva deciso di integrare i nostri regali facendo una puntata in una riseria da cui ci forniamo da tempo, ho provato a fare una piccola [...]
Come abbiamo già imparato le settimane scorse, la tavola delle Feste in Russia è particolarmente ricca di specialità che non si preparano negli altri periodi dell’anno. Come questo salame [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Tutti a raccontarsi i menù tradizionali della strega baghega, per la vigilia e la vigilessa. E il Natale e il brodo e il cappone. In effetti questo insaccato si incontra più facilmente [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Asiago mezzano Dop, speck Alto Adige, pomodorini ciliegini di Pachino Igp, olio extravergine d’oliva , sono gli ingredienti della delizia messa a punto dai maestri pizzaioli di Vitulazio [...]