Non sarebbe natale senza le tigelle fatte dalla nonna o dalla mamma è un appuntamento immancabile.Una tradizione di famiglia, dove ognuna ha il suo trucco segreto che fa finta che non ci sia... [...]
Garibaldi non fu ferito invano: oggi l'Italia è unita attorno alla nuova pizza, con Speck Alto-Adige, Asiago mezzano, pomodorini di Pachino ed olio extra vergine. La delizia messa a punto dai [...]
"Che cosa c'è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo". Romeo e Giulietta (Giulietta: [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
I doni variano dai tradizionali cesti di Natale all'adozione attraverso il web. La maggioranza assoluta degli italiani adulti vorrebbe trovare sotto l'albero un prodotto dell'enogastronomia che, [...]
In questo periodo c’è un gran parlare nella blogosfera di ristorazione romana: rinascita? evoluzione? decadenza? staticità?… Personalmente mi sforzo di provare nuovi indirizzi, [...]
Mi piace e non so perchè, la zona di Milano in cui è conficcato il locale del cuoco-motociclista. Perchè quando lo vedi che ti viene incontro, alto come gli scaffali di una vecchia farmacia e [...]
Vi capita mai di rimanere senza pane, senza neppure una briciolina di pane in dispensa e dire...ohmamma, cosa metto in tavola per cena stasera??????Beh, questo è capitato a me qualche giorno [...]
E' stato quasi un mese fa, sabato 20 novembre, ma non riesco mai a caricare le foto ....Mi sbrigo, così forse oggi ci riesco :-)Festa a buffet nel locale della chiesa con 20/25 bambini e [...]
Il contributo di Katie Parla a scattidigusto diventa ancora più prezioso. Da oggi i suoi articoli saranno presentati in doppia veste: inglese e italiana. Una roba da veri marziani! E iniziamo [...]
Lo dico io prima che leggendo la ricetta ci pensiate voi, questo dolce è davvero molto simile al ben noto salame di cioccolato! A questo punto devo anche confessarvi che io non ho mai [...]
Il mio immaginario pizzista dovrebbe essere studiato, salivo per la pizza ma da un po’, quando entro in pizzeria, ho voglia d’altro. Oddio, la reazione si può spiegare, dopo aver [...]
In Sicilia la pasta non è un cibo qualsiasi. I siciliani, e tra questi ci sono anche io, amano la pasta di ogni formato e con qualunque condimento e soprattutto durante le festività [...]
Lo confessiamo. I party ci rovinano. Il profilo della panza. Ma non sappiamo resistere. Tutto era nato da una considerazione e una provocazione di Cristiana Lauro a seguito della genovese [...]
Un primo dicembre che è iniziato alle 7,30 del mattino quando è arrivato davanti all'ingresso del Povero Diavolo il camion frigorifero col maiale.Il maiale pesava 178 chili, l’hanno ucciso [...]
Gli antichi riti della civiltà contadina con al centro il maiale che è l'autentico 're della tavola', l'invito a fare la spesa in campagna in vista delle festività natalizie per risparmiare e [...]
Già la telefonatina rigorosamente anonima che ho fatto domenica sera mi ha messo di buon umore. «Ma a pranzo fate da mangiare alla carta?», chiedo non senza apprensione, temendo non tanto il [...]
Nella tabula rasa elettrificata [cit.] della Lomellina, la cittadina s’adorna di piazze palazzi chiese e castella. Fortificata nei secoli dei secoli per superare la mancanza di barriere [...]
Fra le vette innevate della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, antiche tradizioni, folclore, buona tavola fanno da compagni a sci e sport invernali.A Sauris il 4, 5 e 8 dicembre si svolge il [...]
Eh sì, un giorno o l’altro sarebbe successo. Sono tornato. Vi sono mancato? A giudicare di alcuni commenti, oserei dire di sì, con un pizzico di presunzione (o meglio, di [...]
Tra pandoro e panettone per me vince il pandoro. Però il panettone gastronomico di Allan Bay – che troviamo nella nuova Garzantina della Cucina in tutte le librerie dal prossimo 25 novembre [...]
Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di “regione” (area, paese, [...]
Si può diventare “drogati” di cibo??? Da oggi posso affermare di si…o perlomeno posso rendermi testimone dell’assuefazione ad un cibo: la Vera Pizza Napoletana. Il mio [...]
Di DanielaScroll down for English versionSe c'è una cosa che mi piace è la ricetta tradizionale. Adoro leggerle e mi piace conoscerne la storia, sapere da chi viene, quando nasce ecc ecc. [...]
Direttamente o attraverso internet è possibile allevare a distanza un maiale 'su misura', da soli o in comproprietà con altre famiglie, per garantirsi una fornitura esclusiva di prosciutti, [...]